masscoma Inserito: 21 gennaio 2015 Segnala Inserito: 21 gennaio 2015 Saluti a tutti, So che il post è già stato trattato altre volte ma l'argomento dopo un po di passaggi prende una strada diversa e non era più utile al mio caso. Ho 4 tapparelle azionate da 4 pulsanti Gewiss gw 10140 e volevo farle salire e scendere tutte insieme con un unico pulsante. i motori hanno fine corsa integrato e sono a 4 fili 3+terra Ho tirato 2 fili che gli ho adibiti al comando sali e scendi per ogni pulsante tutti in un punto dove ho collegato tutto al 5° pulsante (sempre gewiss gw10140) al 5° pulsante ho portato nel connettore centrale la corrente come è negli altri 4. Ora il problema è che tutti e 5 i pulsanti alzano ed abbassano le tapparelle ma io volevo che solo uno facesse questo lasciando a gli altri 4 il comando singolo. Se fosse corrente DC metterei un diodo su ogni pulsante per dirigere la corrente solo in un senso ma qui in AC non so come fare a impedirne il ritorno. Non so come risolvere se mi potete aiutare vi ringrazio. (centraline radio comandate preferivo non metterne)
jimmy63 Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 Devi collegare 4 relè monostabili e con quelli puoi dare il comando unico per apre-chiude di tutte le tapparelle.
jimmy63 Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 ....sempre che tu abbia installati dei comandi instabili con 0 centrale, perchè con i commutatori bistabili c'è il rischio che tu dia alimentazione contemporanea ad Apre e a Chiude...devi farti uno schemino a tavolino, prima...
simuffa Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 basta prendere un relè con contatto a scambio, sul NC metti il centrale del commutatore, su NO il comando chiusura..
masscoma Inserita: 21 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 intanto GRAZIE per l'interesse, vi allego una foto che magari è più chiara del lavoro che ho fatto
jimmy63 Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 basta prendere un relè con contatto a scambio, sul NC metti il centrale del commutatore, su NO il comando chiusura.. Come tu sai, NO e NC non vengono mai a contatto, in un relè, bensì vanno a contatto alternativamente con C, quindi non otterrai alcuna azione.
simuffa Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 Come tu sai, NO e NC non vengono mai a contatto, in un relè, bensì vanno a contatto alternativamente con C, quindi non otterrai alcuna azione. mi sono spiegato male.. su NO i 4 cavi che comandano la chiusura su NC i 4 cavi di linea che vanno al commutatore (il numero 3 della foto per intenderci) su COM la linea ovviamente..
jimmy63 Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 (modificato) Mi sono fatto uno schemino, in pratica serve un relè a 4 contatti per l'apertura globale, un'altro relè a 4 contatti per la chiusura globale, un commutatore instabile A-0-C per il relè APRE globale e per il relè CHIUDE globale, 4 commutatori instabili A-0-C per i comandi delle singole tapparelle. Andranno collegati i contatti NO dei relè in parallelo ai comandi delle singole tapparelle, col vantaggio che non possono esserci ritorni sulle altre 3 tapparelle, dando il comando singolo, in quanto i contatti NO dei relè inibirebbero tale eventualità. Modificato: 21 gennaio 2015 da jimmy63
simuffa Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 (modificato) giusto aggiungo che il gewiss 14140 della foto è già instabile di relè basterebbero due finder 56.44 Modificato: 21 gennaio 2015 da simuffa
masscoma Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Ho fatto uno schema da PROFANO su come dovrebbe essere secondo me l'impianto, attendo una vostra opinione e se è giusto vado a prendere i due relè.
simuffa Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 (modificato) sì mancano i "neutri alle bobine" e le "fasi ai comuni" dei relè ma va bene verifica comunque che i pulsanti siano instabili Modificato: 22 gennaio 2015 da simuffa
masscoma Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Si si è instabile, vado a recuperare i due relè e proviamo. Vi aggiornerò e intanto grazie a tutti....
jimmy63 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Si, l'avevo pensato anch'io + o - così....esiste però una piccola criticità, una remota possibilità che, azionando in 2 persone contemporaneamente il comando locale e il remoto, in senso opposto, si arrivi ad alimentare il motore nei 2 sensi...
simuffa Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Certo, si puó ovviare anche a quello col collegamento che ho illustrato prima, ma se anche dovesse accadere non dovrebbe provocare niente di irreparabile
masscoma Inserita: 26 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2015 ok lavoro eseguito con qualche fatica ma con successo e soddisfazione, Grazie a tutti per l'aiuto http://www.maxshare.it/tapparella.html
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora