vlade Inserito: 21 gennaio 2015 Segnala Inserito: 21 gennaio 2015 SALVE volevo sapere se esiste una funzione che permette di cancellare un FC durante l'esecuzione del programma, per poterla mandare in stop. so che sembra una cosa strana ma mi servirebbe. ovviamente lo cancella solo in una determinata condizione. grazie
elettrix01 Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 Se richiami la SFC46 metti in stop la CPU. Un blocco che cancelli determinate funzioni non so se esiste
sesaspa Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 Per mandare la cpu in stop puoi usare l 'istruzione "stp". L unica funzione che permette di cancellare un blocco è "del_db" ma ti cancella un db.
dan64100 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 so che sembra una cosa strana In tutta franchezza sembra anche sospetta. Già lo stop programmatico di una CPU attraverso SFC46 può avere senso solo a seguito di una gestione molto dettagliata della diagnostica di sistema e per motivi di sicurezza. Siemens stessa se la porta appresso come compatibilità S5 ma ne sconsiglia l'uso dato che S7 ha una diagnostica molto più sofisticata. Lo stop causato per la cancellazione di una FC non ha giustificazioni di progetto anche perché avverrebbe solo sulla chiamata di quella FC quindi : immediatamente, subito, tardi o mai. Mi sembra tanto "se non mi paghi entro una certa data ti va in stop (irreversibile) l'impianto", ma sicuramente mi sbaglio
bigalex Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 (modificato) Ciao Davide. Mi sembra tanto "se non mi paghi entro una certa data ti va in stop (irreversibile) l'impianto", ma sicuramente mi sbaglio Mi sa che hai centrato il problema. Questa procedura tra l'altro (ammesso che fosse possibile) sarebbe potenzialmente pericolosa oltre che illegale. bigalex Modificato: 22 gennaio 2015 da bigalex
Livio Orsini Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Questa procedura tra l'altro (ammesso che fosse possibile) sarebbe potenzialmente pericolosa oltre che illegale. Pericolosa no, se viene eseguita in modo oculato come, ad esempio, all'accesione della mecchina e/o dopo uno stop. Semplicemente non esce il "pronto alla marcia" e si segnala un guasto. Illegale forse, ma visto che è in uso la prassi del "io non pago e tu fammi causa", con i tempi biblici della (in)giustizia nostrana (ma non slol), diventa una forma di auto difesa più che legittima. Però non c'è bisogno di essere così drastici da dover cancellare una FC, ci sono metodi un po' meno drastici che ottengono lo stesso effetto. In quanto all'illegalità si potrebbe argomentare che sino a che il committente non ha comprato l'oggetto pagando il pattuito, questo s'intende come "concesso in prova a tempo determinato". procedura comune a moltissimi pacchetti software; li usi per un tempo limitato "in prova" poi, se vuoi continuare ad usarli, li acquisti.
dott.cicala Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 a pensar male ci si azzecca....un programmatore non ha bisogno di fare questa domanda...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora