Vai al contenuto
PLC Forum


Vecchio Generatore Marino


Messaggi consigliati

Inserita:

ho aperto il relè, i due 87 sono lo stesso contatto, quindi questo (il primo a sx sia nel mio schema 20 A) non va bene per il tuo circuito, mi serve un SPDT giusto?


Inserita:

Resta il fatto che non riesco a capire come abbiano potuto modificarlo in una maniera così assurda..

Se nel vecchio circuito metti un diodo da 4 a 2 e una resistenza dopo il relè di sinistra (valore da valutare) funziona, ma comunque quel circuito non mi convince per nulla, di sicuro è stato modificato perchè non c'è nessun fusibile a monte del circuito e ce ne sono 2 che fanno la stessa cosa, quindi uno inutile.


(non si vedono i collegamenti che hai messo nel messaggio 23, devi mettere l'indirizzo di internet non quello del tuo pc)

Inserita:

ok, grazie

comunque con 10 euro ho preso due rele bosch da 30 a spst e due valvar 20 a spdt,

ho speso un po' di più per il filo, due nuovi portafusibili....

sono pronto, appena ho un po' di tempo cerco di fare un disegno definitivo e mi metto all'opera

Inserita:

ho disegnato il circuito "definitivo" basandomi sul tuo, ma non riesco ad allegarlo, mi dicono che ho raggiunto il limite degli allegati.....

cosa devo fare?

Inserita: (modificato)

220d3f747c6d855c44a7447f483f40a8.jpg

Che dici/dite ?

Ho copiato bene?

Modificato: da robaff
Inserita: (modificato)

Ci sono ancora 3 cosette

1 - è un consiglio.. io il fusibile lo metterei sul ramo verticale (davanti al relè start) in modo da proteggere anche i contatti dei relè, se "per ipotesi" va in cortocircuito il magnete di stop brucia il fusibile e il relè resta sano, così invece brucerebbe anche il relè

2 - quel relè (se è un relè) nel vano batteria fa in modo che non funzioni nulla, controlla anche tu, non si accenderà mai

3 - il relè start che alimenta la bobina stop, non dovrebbe essere necessario perché da come mi hai detto durante lo start la bobina si ritrae col cavo che viene dal motorino

PS ho messo il simbolo del LED perchè il programma che ho usato per disegnare il circuito non aveva la lampadina, va bene qualsiasi lampadina 12v

Modificato: da simuffa
Inserita:

1- se lo metto li dovrà' essere bello grosso...

2- mi sono morso la coda! Quelli saranno due relè, devo mettere un on- off a due vie ed alimentarli con un circuito indipendente a monte degli stessi

3- da quel poco che ho trovato da leggere, in quel tipo di solenoide la prima bobina (quella alimentata insieme al motorino) ha un effetto istantaneo, stacca subito ( ho fatto la prova); la seconda bobina deve essere alimentata in qualche modo finché non va in pressione l'olio, infatti è' così anche nel circuito originale ( il famoso diodo).

Inserita:

1- se lo metto li dovrà' essere bello grosso...

perché?

2- mi sono morso la coda! Quelli saranno due relè, devo mettere un on- off a due vie ed alimentarli con un circuito indipendente a monte degli stessi

che relè pensi di mettere? lì la corrente è realmente elevata durante l'avviamento

la seconda bobina deve essere alimentata in qualche modo finché non va in pressione l'olio, infatti è' così anche nel circuito originale ( il famoso diodo).

cioè? dov'è il diodo?

Inserita: (modificato)

se vuoi puoi seguire il circuito di avviamento (pag 34) di questo generatore (bene o male sono tutti simili, tra l'altro è quasi uguale al mio, tralascia il selettore locale/remoto I6)

Manuale

Modificato: da simuffa
Inserita:

1- se ho capito dove vuoi metterlo deve poter reggere i due solenoidi insieme, saranno almeno 50 A

2- ho dei relè da 200 A, il motorino di avviamento non dovrebbe superarli...

E comunque non dovrebbero "lavorare" durante l'avviamento ma restano chiusi finché è acceso il generatore.

3- mi riferivo al diodo che ho dimenticato di disegnare nel primo circuito di questa discussione, che appunto non c'è....

Inserita:

1 - in quello nuovo c'è uno da 3A però ha la valvola gasolio differente.. in quello che ho appena messo (nel mess 36) è da 25 ma fa anche la protezione sul regolatore di carica che nel tuo è separato. Io metterei un fusibile da 10-15, che forse è già sovradimensionato

2 - per quale ragione lo metti? poi basta staccare uno dei due poli non è necessario staccarli entrambi

3 - il diodo non serve a niente, o meglio non capisco dove possa servire a qualcosa

Inserita:

1- tanto tuttalpiù salta, un fusibile costa poco....

2- un polo per le correnti vaganti, il secondo per le galvaniche (lo so sembra una paranoia ma i relè c'è lì ho già, quindi mi costa poca fatica)

3-non mi sono spiegato, parlando di diodo mi riferivo solo al vecchio circuito per individuare il ramo tra 4 e 2, nei circuiti successivi non c'è.

Inserita:

1 se portassero 50 A i cavi ci vorrebbero grossi.. prova, se vuoi, a misurare l'assorbimento

2 :senzasperanza: contento tu, contenti tutti :smile:

3 il relè non serve!

Inserita:

3- ho trovato questo:

http://www.directindustry.it/prod/cei/solenoidi-motori-diesel-24218-54738.html

sembra molto simile al mio

"L'elettromagnete ha due avvolgimenti:

1 Avvolgimento di potenza a servizio intermittente, interessato
nella prima fase per circa 150 millisecondi con la funzione
di azionare il nucleo mobile.
2 Avvolgimento di mantenimento, a servizio continuativo con
la funzione di mantenere in posizione il nucleo mobile. "

in 150 millisecondi si si apre il circuito del relè di stop?

ho fatto la prova sul mio solenoide, dopo 150 millisecondo il primo avvolgimento molla, se il secondo non e' attivo il gasolio si chiude.....

Inserita:

mi hai convinto :P grazie per le informazioni

adesso ho capito perché parlavi del diodo.. se preferisci puoi sostituire il relè col diodo (collegato tra l'uscita del relè start e la bobina di mantenimento)

Inserita:

dimmi te, a livello di affidabilità, cosa è meglio?; io da ignorante metterei il relè....

oltretutto ce l'ho..

Inserita:

metti il relè se ce l'hai già va più che bene..


l'altro conviene se hai problemi di spazio

  • 1 year later...
Inserita:

salve a tutti,

ho dovuto trascurare il mio generatore per un po'....

ora è quasi arrivato il momento di istallarlo e vorrei vedere se funziona tutto.

avevo/avevamo dei dubbi sul nuovo circuito e ripensandoci su sono arrivato a questo....

 

funziona?

 

grazieschema2_9_16.jpg

Inserita:

mi correggo da solo: così non si spegne....

 

meglio così?

 

 

schema5_9_16.jpg

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...