basilico Inserito: 22 gennaio 2015 Segnala Inserito: 22 gennaio 2015 Ciao a tutti, vi chiedo quali sono le differenze tra un misuratore di campo metronic 414950 e un clarke tech ct-eu09 combo plus.. Grazie
actarus74 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 salve credo sono sullo stesso livello ovvero decoder portatili.misuratori di campo a mio avviso sono tutt'altra cosa.saluti
rocco66 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 (modificato) tra un misuratore di campo Ti prego, non usare nomi "impropri" ... Modificato: 22 gennaio 2015 da rocco66
basilico Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 io lo chiamo misuratore di campo perchè sui siti internet c'è scritto cosi , per quello che chiedo a voi
actarus74 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 ad ogni modo se devi lavorarci stacci lontano,se devi giocarci sono buoni.saluti
basilico Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 (modificato) ok grazie. ma qualcosa di serio senza spenderci troppo esiste? Modificato: 22 gennaio 2015 da basilico
vinlo Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Tempo fa si parlava dei prime digital come strumenti di fascia medio bassa, ma sembra abbastanza affidabili. Poi, qui sul forum, non se ne è più parlato ed ho perso le tracce.
rocco66 Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 Tempo fa si parlava dei prime digital come strumenti di fascia medio bassa, ma sembra abbastanza affidabili. Poi, qui sul forum, non se ne è più parlato ed ho perso le tracce. Chi con questi strumenti ci lavora seriamente, inutile avere una Thema 8.32 con motore Ferrari, meglio la Ferrari stessa... Chi non sì può permettere strumenti ad alto livello, non fà questo mestiere, quindi gli stanno bene i giocattoli della Befana...
actarus74 Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 (modificato) bhe rocco nella mia citta ' invece questo mestiere lo fanno anche senza strumentazione.......e sono pure fortunati.......... !comunque seriemente parlando ai prime digital seppur studiati e garantiti da rover manca una cosa a mio modesto parere importate.....la gestione degli echi.quando hai un problema e non lo visualizzi come credi di risolverlo? purtroppo i 2000 euro di base credo devi spenderli per lavorare.saluti Modificato: 23 gennaio 2015 da actarus74
rocco66 Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 bhe rocco nella mia citta ' invece questo mestiere lo fanno anche senza strumentazione.......e sono pure fortunati. Sono fortunati ti credo... con ripetitore a vista... ma non penso proprio di risolvere casi di ricezione dove il segnale quasi non esiste. Concordo con il base dei 2000.
antoniopev Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 se hai davanti il ripetitore serve avere buon occhio, devi dare solo una ritoccata all'amplificatore ( se serve ) e basta oppure metti le antenne pari pari come sono le altre comunque io ho delle belle basi da vendere
Elettroplc Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Secondo il mio parere, a breve...potranno essere disponibile strumenti entry level da 1000 euro...o poco più...come Emmesse. Gli struemnti completi, seri e pricesi, costrano molto di più.
antoniopev Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 di emmeesse entriy level non vedo molto vedo solo 87301 T2 non di dicuro costi 1000 € ma almeno + del doppio da meno non trovi nulla a parte usati
elettronica-multiservice Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Salve...vorrei far notare un altro particolare che manca allo strumento "Metronic professional" (questo e quello che compare all'accensione).Tra le tante funzioni descritte come l'analizzatore di spettro,misuratore di campo,pre ber, post ber,qualità,mer, misure segnali in HD e SCR ecc...ne manca una molto importante e cioè l'alimentazione 12-24v per provare gli amplificatori da palo e quindi effettuare le opportune tarature e simulare l'impianto...e presente solo la 5volt (mai utilizzata) mentre sul satellitare sono presenti la 13v e la 18v per gli LNB...Probabilmente essendo presente una porta USB potrebbe essere aggiornato e quindi risolvere il problema, ma cercando in rete non ho trovato niente :-\
actarus74 Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 difficilmente rilasceranno aggiornamenti firmware !
antoniopev Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 sulle tv portatili non ho mai notato che alimentassero direttamente le antenne, solo nei decoder sat ho notato che alimentavano gli lnb
elettronica-multiservice Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Prima del metronic ho avuto un digiair pro e mi trovano bene non aveva il monitor (inutile a mio avviso per il digitale, bastano le misure) ma almeno aveva la 5-12-24V pero' ho riscontrato alcuni problemi in presenza di echi.
actarus74 Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 gli strumenti che non rilevano gli echi nativamente e' normale che si trovano in difficolta'.ecco perche guardo male i prime digital seppur rover. prima d possedere un mdc pensavo fossero eventi rari gli echi ma.......non e' cosi.specie in collina o in campagna ne ho trovati diversi.saluti
Elettroplc Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) Gli echi sono la dannazione di molti antennisti....anzi, credo che molti sottovalutano il problema, fino a quando il cliente non rivendica la questione. Modificato: 3 febbraio 2015 da Elettroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora