protn305 Inserito: 22 gennaio 2015 Segnala Inserito: 22 gennaio 2015 salve a tutti, ho uan caldaia Sime Format DGT25 che trafila acqua da dove e' installato il solenoide della valvola a 3 vie. Ho provato a smontare il solenoide e nel tubo sottostante si vede acqua (per giunta color ruggine) Immagino che il problema sia legato alla membrana della valvola a 3 vie sottostante, ma non riesco ad accederci facilemnte. Ho tentato di separare il gruppo pompa dal resto rimuovendo le 3 viti sottostanti, la linguetta di metallo sul retro, il tubo di rame, i due tubi ingresso-uscita del riscaldamento e il tubo verso il vaso di espnasione, pero' ancora il gruppo pompa non si separa. Mi date un parere su come arrivare a smontare la membrana della valvola a 3 vie ? grazie franco
bl4st3r Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 o aspetti kaotik che la conosce a memoria o metti una foto format dgt 25 è la sigla completa? da quello che mi risulta ci sono vari tipi
protn305 Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 ciao il modello e' Format DGT HE 25. grazie Franco
bl4st3r Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 da quello che vedo dall'esploso c'è il motore della deviatrice, se vedi acqua li viene dall'otturatore che gli sta sotto de è quello che devi cambiare...probabilmente si tiene con una grappetta non capisco che stai smontando, e non ci sono membrane
protn305 Inserita: 22 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 si infatti, ma non mi riesce di smontare l'otturatore. L'otturatore lo vedo di lato smontando il tubo che porta al vaso di espansione e mi sembra piu' largo dell'alloggiamento dell'asse sovrastante a cui e' connesso... quindi mi chiedo se qualcuno mi puo' spiegare come si smonta ... grazie franco
MARIO 29 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 (modificato) non cè nessuna vite da levare sotto...basta toglier la spina del motore valvola,e quello esce subito avendo una molla sua interna...e poi togliere le viti della pompa,smontarla e da li levare l'altra spina che trattiene la cartuccia 3 vie...armati di pazienza che la devi sfilare dall'alto ma lentamente che non ti si rompano le linguette...quando rimonti il tutto la spina della cartuccia mettila girata che se succede ancora la prossima volta si riesce senza togliere la pompa...purtroppo le format e questo guasto lo conosco bene... è un problema comune su queste caldaie...avevo chiesto sul forum se a qualche manutentore sime gli fosse successo lo stesso genere di guasto sulle format... p.s. la cartuccia (6319625 codice sime) e da sostituire e controlla anche che il motore vada sempre in posizione...perchè spesso mi è successo che la perdita della cartuccia a lungo andare ha guastato anche il motore.... Modificato: 22 gennaio 2015 da MARIO 29
kaotik Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 il mio intervento non è necessario
bl4st3r Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 a me è successo con una riello che per togliere la fiecca/spina per la valvola a 3 atm ho sovuto smontargli mezzo mondo......ma come si fa a fare delle cose del genere?
MARIO 29 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Il nuovo modello brava che le vanno a sostituire non le ancora viste, ma le format visto che sono durate poco in produzione un gran bene non andavano...questo ''plasticotto''dopo un po di sbalzi di temperatura secondo me si indebolisce e o trafila nelle parti dove deve far tenuta oppure si rompe...e le format dgt non costavano nemmeno poco...
kaotik Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 a me è successo con una savio alight, trafilava il perno della cartuccia 3 vie e ha rotto anche il servo motore, caldaia con 2 anni di vita.............
protn305 Inserita: 5 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 salve a tutti scusatemi se vi chiedo di nuovo aiuto ma qui fa freddo ... allora la valvola a 3 vie la ho smontata facilmente grazie ai vostri consigli, trafila come previsto ... ho quindi ordinato il pezzo che non e' ancora arrivato e quindi ho rimontato la vecchia ... il problema e' che oggi la pressione acqua mi e' scesa a zero ... e aprendo il rubinetto di carico la pressione non sale ... ho scaricato un po' l'impianto dai termosifoni, ma niente ... lo strano e' che a rubinettino aperto ho smontato la sonda del misuratore di pressione a lancetta, ed e' uscito un getto forte di acqua, che si e' interrotto solo quando ho richiuso il rubinetto di carico ... quindi l'acqua nei pressi della pompa arriva ... cosa mi suggerite di fare ? qui c'e 0 gradi e con l'errore 02 la caldaia non parte ... tempo fa mi era successa la stessa cosa, con la pressione a 0 non caricava, ma poi smanettandoci un po' la pressione era risalita ... ma stavolta non mi riesce ... . .... grazie franco
protn305 Inserita: 5 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 ciao, ho fatto altre prove ... svuotando il polmone non esce piu' acqua dalla sonda del misuratore di pressione a lancetta, sia col rubinettino aperto che chiuso ... comincio quindi a sospettare di lui. Mi sapete dire come si smonta ? vedo che c'e una linguetta sulla destra, ma per estrarla devo smontare il modulatore del gas ?????? grazie franco
bl4st3r Inserita: 5 febbraio 2015 Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 sesentientrare acqua in caldaia o aspettiche sale la pressione o hai il manometro otturato
protn305 Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 no non sento assolutamente entrare acqua in caldaia ... anche se aspetto mezzora ... mi sai dire come si smonta il rubinettino (possibilmente senza toccare il gas ...) grazie franco
MARIO 29 Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 (modificato) Cè una spinetta da togliere e da sfilare il rubinettino da sotto...il manettino si sfilerà e prendi con una pinza e tiralo giu facendo attenzione a non rompere nulla...sarà uscita la guarnizione che fa da chiusura e sarà andata a otturare il passaggio...una volta tolto il rubinetto controlla che nella parte alta ci sia la guarnizione rotonda nera...se no prendi un cacciavite e cerca di toglierla da sotto...rimettilo nella sede aiutandoti con un po di sapone se non hai altro... p.s. ovviamente chiudendo le chiusure acqua fredda e riscaldamento...non serve toccare nulla di gas Modificato: 6 febbraio 2015 da MARIO 29
protn305 Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 caro Mario, hai fatto una diagnosi perfetta ... guarnizione finale fuori sede ... e' tornato il caldo ... grazie infinite e complimenti un saluto franco
protn305 Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 scusate ... avrei un'altra domanda ... chi mi doveva fornire la valvola a 3 vie ha dato forfait ... mi sapete consigliare un sito dove comprarla online ? grazie infinite franco
vash183 Inserita: 20 giugno 2017 Segnala Inserita: 20 giugno 2017 Io ho un problema analogo ma su una caldaia Sime Open Dgt he 25 I. metto il link della discussione https://www.plcforum.it/f/topic/218884-caldaia-sime-open-dgt-he-25-i-trafila-acqua-valvola-pressostatica/ Volevo sapere se è la stessa valvola e se si riesce a smontare la cartuccia smontando il meno possibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora