rizzelloluigi80 Inserito: 22 gennaio 2015 Segnala Inserito: 22 gennaio 2015 Salve a tutti, mi rivolgo a voi perchè siete una potenza!!!!!! Avrei bisogno gentilmente di un vostro aiuto, avrei la necessità di riuscire ad eliminare un inverter da un sistema di aspirazione montando una scheda che mi faccia lo stretto necessario di alcune funzionalità di un inverter. Dovrei riuscire a pilotare tramite un trasduttore lineare 4-20 mA con valori di frequenza che si aggirano tra i 35Hz a 85Hz. gli estremi delle frequenze devono essere però variabili indipendentemente fra di loro restringendo il range di lavoro delle frequenze: i 35 devono poter aumentare di valore i 85 devono poter diminuire di valore. uno studio lo fatto su degli IGBT, o dei singoli SCR, ma tendo ad ubriacarmi sul pilotarli.
dott.cicala Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 non è che sia proprio un'applicazione semplice semplice.....mi viene in mente la configurazione gundam....magari facci vedere su che schemi hai studiato, se il motore è da 0.0001mW o da 1000MW.... se i 20A trifase sono a 1mV o a 500MV.....altrimenti è ancora più difficile
rizzelloluigi80 Inserita: 23 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 stefano, il mio motore da pilotare e di 7 kw trifase, un motore niente di che, a solo una ventola, proprio una turbina di aspirazione, mi serve che in base al numero di bocchette di aspirazione mi faccia la variazione di velocità. sono 8 bocchette, con 8 aperte deve andare al massimo, mentre man mano se chiudo mi si può abbassare la velocità. Grazie Stefano ...............
Livio Orsini Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 Se vuoi variare la frequenza devi avere un inverter, non esiste surrogato perchè si intuisce da quello che scrivi che devi pilotare un motore trifase. Mettersi aprogettare un inverter senza avere un discreta esperienza nel campo è un lento suicidio ed io non intendo favorire un suicidio.
dott.cicala Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 Se vuoi una cosa affidabile....o sei un mago dell'elettronica...oppure ti tocca di scegliere qualcosa di commerciale a basso costo.. Altrimenti rischi di spendere di più e ottenere poco o nulla....e magari bruci anche il motore. Ci sono tanti inverterini che potrebbero fare al caso tuo, anche di produzione nazionale (ma nazionale vera...non un cinese rimarcato) Con qualche ingresso digitale...selezioni i tuoi set points e sei a cavallo. A me di nostrano piace il gefran ad esempio...ma non è l'unico....ho provato qualche cinese che costa pochissimo ma...dopo un po'...l'è sciupà....
rizzelloluigi80 Inserita: 23 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 ragazzi, e vero, da come mi sono spiegato e propio come dite, io pensavo in un qualcosa tipo, pilotare il gate igbt con un NE555 (da profano), se ci ridete sopra vi capisco, e magari con 8 tipologie di inpulsi diversi da prestabilire, sempre da profano, con delle resistenze!!! comunque soluzioni x quel sistema, con inverter che costino meno di 500 euro, anche inverter su scheda elettronica nuda con aperraggi intorno ai 20 da ottimizzare i costi, ci sarebbero alternative o indirizzarmi su qualche ditta che sia economica?
Livio Orsini Inserita: 23 gennaio 2015 Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 20 A a 400 V fan giusto 8 kVA è un po' grosso per sperare di cavarsela con meno di 500 €. Comunque interpella qualche fornitore serio di inverters, ti basta un V/f per pilotaggio pompe e ventilatori. Una azienda seria non produce inverter id quella taglia open frame,ma esclusivamente in IP20 minimo.
rizzelloluigi80 Inserita: 23 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2015 ok ragazzi, proverò a girare un po' su internet vi ringrazio seguirò i vostri consigli. Saluti Luigi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora