Vai al contenuto
PLC Forum


Lg 32Lc3R Telaio Lp61A/c (Zj/tj) Cmo Hdmi/vga "no Signals"


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro aiuto per un problema con un televisore Lg, nello specifico 32LC3R con main LP 61A/C.

Non ricevo segnale sull'HDMI e sulla VGA, le altre sorgenti funzionano tutte. Entrando in service menu ho provato a cambiare alcune impostazioni, come il formato in pollici, ma il risultato non cambia, ottengo soltanto una differenza di luminosità.

Un altro problema sta nel fatto che, prima di accendersi impiega una decina di secondi circa(led bianco lampeggiante), anche quando cambio fra sorgente e sorgente impiega lo stesso tempo. In service menu per cambiare impostazioni, impiega 5 secondi. Ringrazio tutto il forum anticipatamente per l'aiuto che potrete fornirmi.

Leo

Aggiungo un dettaglio: in service menu se provo a selezionare factory setting, la tv si blocca e sono costretto a togliere la spina.

Modificato: da Leozzito

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

provato a ricaricare il firm?

Inserita:

Ciao Riccardo, ti ringrazio per la risposta veloce.

Come carico il firmware se nella scheda non è presente l'usb? Avrei bisogno dell'adattatore e del software segnalati sul manuale di servizio?

Inoltre, sul sito LG non riesco a trovare il firmware per questo modello.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

allora ci vuole il Cat

Inserita:

Il CAT sarebbe l'adattatore? Dovo me lo procuro?

Il firmware è scritto sul chip principale o su qualche altra memoria? Mi domandavo se non ci sia una maniera di riscrivere il firmware tramite qualche programmatore di eprom.

Scusa per le domande troppo banali, sto cercando di imparare.

Grazie sempre!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non offenderti se mi scappa una risata,il Cat è il Centro Assistenza Tecnica della casa madre :lol:

Inserita:

:thumb_yello: e fattene due di risate allora. Almeno adesso so che cosa è un CAT ;) . Grazie comunque per l'aiuto.. tornerò sicuramente in futuro ad approfittare delle vostre conoscenze. Grazie

Inserita:

Domanda: posso montare un'altra scheda, sempre la stessa LP61a/c ma anzichè per LG32LC3R, LG27LC2R?

Sono identiche da tutti i punti di vista, almeno per quanto riguarda i componenti (sia sopra che sotto) e i connettori.

Grazie sempre.

Inserita:

Ciao Enrico e grazie per la risposta... avevo acquistato un'altra scheda LP61a/c per LG37lc3r, e apparentemente l'unica differenza era la posizione del connettore LVDS. Appena montata è saltata una bobina smd. Guardandole per bene ho visto che in realtà sono leggermente diverse. Sono uguali al 90%, la differenza sta nella posizione del connettore LVDS e sembrerebbe nel circuito di alimentazione che alimenta il pannello (la parte inverter funziona, si accendono le lampade ma niente video) e qualche altro componente. Stavo pensando di rimuove i componenti da una e metterli nell'altra, quella dove si è bruciata la bobina (che avevo acquistato per funzionante), spostare il connettore e sperare nell'aiuto di qualche forza superiore. Rischio di bruciare il pannello?

Inserita:

E qui e' questione di fortuna...con connettori identici di solito va'bene, ma non e 'matematicamente certo,

Succede di tutto.. io ho comprato due schede identiche in inghiltrra con tutti i dati uguali, ma avevano dei firm diversi

Non abilitava la banda VHF e non sono riuscito a trovare il modo di fare l'aggiuornamento ho spostato tutte le eprom

Ma niente, ho pensato che i dati, fossere caricati entro un banco di memoria entro il processore alla fine non ho concluso.

Nel tuo caso le vedo dura.... Per controllare il pannello rimonta la vecchia scheda

Quando il connettore e' su di un'altra impronta e' perche'il pannello e' diverso.

Inserita:

Quando il connettore e' su di un'altra impronta e' perche'il pannello e' diverso

Questa informazione mi risulta molto utile. Grazie

Inserita:

Aggiornamento: Ho sostituito la main, la tv si accende e funziona in tutte le sue parti.

Dopo circa mezz'ora che è collegata in HDMI, comincia un disturbo nella parte superiore dello schermo (potrei descriverla come una scacchiera fatta da piccole righe verticali). L'immagine diventa scura e decido di spegnere. Riaccendo, compare l'immagine, ma dopo 1 sec appaiono tante righe verticali per poi non vedersi più nulla. Le lampade sono accese. Rimontata la vecchia main dove almeno funzionava AV e TV, il problema rimane lo stesso, lampade accese niente video.

Che sia la T-con? Eventualmente c'è possibilità di ripararla o deve essere necessariamente sostituita?

La scheda è una Chi Mei V320B1-L01-C.

Inserita:

Può essere la t-con controlla se monta l'IC AS15 e se scalda parecchio sostituiscilo

altrimenti non resterebbe che sostituire in prova la scheda T-CON sperando che

Non dipenda dal pannello sui Samsung (chi-mei) se ne guastano più di uno.

Inserita:

Ciao Enrico, ho risolto in una maniera un pò più barbara. Anche se non ci speravo, ho preso la scheda e la ho lasciata sul pre-heater per 2 ore circa alla temperatura di 160-170 °C. Ho rimontato il tutto... è perfetta. Ho lasciato la tv accesa tutta la notte, è ancora accesa da ieri pomeriggio e funziona perfettamente. Spero possa essere di aiuto a qualcun'altro. Grazie per l'aiuto ragazzi!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...