patrik2286 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 si sembrano ok il secondario intendi la scheda secondaria?comunque ho controllato con il prova diodi sembrano buoni.domani vedo se trovo l'alimentatore e provo a sostituirlo almeno ora lo standby funziona già è qualcosa
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 se funziona lo stand-by devi avere anche i 148V e la lampada deve accendersi
patrik2286 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Se il tea 2261 non funziona può causare tutto questo anche che non arrivano i 148v su c20?
patrik2286 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Intanto non mi si accende posso provare a metterla sul bu collettore che arrivano 160v ma su c20 c sono 22v.. infatti non capisco se fosse rotto l'alimentatore il TV non dovrebbe dare segni di vita giurato?
patrik2286 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Adesso è morto lo standby di nuovo appena collegi la presa spunta il rosso e si spegne subito mi sa che l'alimentatore fa va e viene
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 trovane uno funzionante e ti togll ogni dubbio
patrik2286 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Domani se lo trovo lo compro senno lo prendo su internet ma il tsm30 o 33 è uguale al tsm31?
patrik2286 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Ma può essere il ds31 guasto? Perche quando do il comando con il telwcomando comincia a fare rumore tictictic da cosa è causato? Può essere lui guasto o può essere che non gli arriva la corrente adeguata quindi non parte?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 (modificato) potrebbe,ma ripeto per l'ultima volta: con alimentatore staccato la lampada su C20 deve accendersi.Se si accende potrebbe essere anche il DS31 altrimenti prima devi riparare l'alimentatore. Modificato: 29 gennaio 2015 da Riccardo Ottaviucci
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 OK allora cambio alimentatore vediamo che succede grazie sempre di tutto
elmarvog Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 (modificato) Ti chiedo se sei in possesso dello schema del 28S3 e se sai leggere ed interpretare lo schema di un televisore. Cerco di chiarire il funzionamento dell'alimentatore. Si parte dalla spina del 220 in corrente alternata a 50Hz che prelievi dalla presa di corrente di casa. C'é l'interruttore poi il fusibile, un filtro rete (FR2) che serve ad eliminare eventuali disturbi prodotti dal TV stesso che potrebbero essere immessi nella rete stessa; quindi il ponte di diodi (2KBP) con il C6 da 150uF. 385V. che hanno la funzione di trasformare la corrente alternata in continua mettendo a disposizione i 300V. filtrati e misurabili ai capi del C6 o al pin 8 del trasformatore TSM31. La prima misura da fare è quella dei 300V. livellati ai capi del C6 . Se come dici: come mai con il tester misuro 160v in uscita alimentatore che va nel bu508 invece 148 ne arrivano 22v?se fosse guasto l'alimentatore non dovrebbe arrivare nulla ! Probabilmente o é interrotto un diodo del ponte 2KBP oppure il C6 ha perso capacità. Isola il pin 8 del TSM31 e ripeti la misura e continueremo quando in quel punto misuri 300V. Modificato: 29 gennaio 2015 da elmarvog
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 OK grazie lo schema lo so leggere ma non ce l'ho non l'ho trovato puoi inviarmelo? Se riesco oggi faccio queste prove cosi vediamo di capire
elmarvog Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Lo schema è presente nella sezione Up/Download a questo link: http://www.plcforum.it/f/files/category/10-forum-elettrodomestici/
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 salve posso sostituire il ponte diodi 2kbp con un kbl08?il venditore ha detto che è 800v 4 amper grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 che c'entra il ponte adesso? sì,lo puoi fare
elmarvog Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 (modificato) Come valore va bene, attenzione alla posizione e dimensione dei piedini. Ma allora quello montato sull'alimentatore é interrotto? Io incolpavo maggiormente l'elettrolitico da 150uF 385V.. Modificato: 29 gennaio 2015 da elmarvog
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Gli elettrolitici li ho cambiati tutti il ponte siccome oggi ero al negozio per sicurezza lo preso staser faccio tutto quello che mi avete indicato.i piedini sono più grossi del ponte diodi originale vedo come saldarlo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 lascia stare,perdi solo tempo
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Allora ho cambiato il ponte di diodi e il c6 ma con uno che avevo perché in negozio no ne avevano casomai posso cambiarlo CN uno di 400v 200uf? Isolando il pin 8 arrivano 34 v sul c6 che dopo un po spariscono.Invece sul c16 da 100uf 250v arrivando 225v..
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Niente non arrivano i 148v non arriva lo standby non capisco perche fa vai e vieni a stu punto mi sa che è l'alimentatore! Non riesco a trovarlo tsm31 potete aiutarmi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 (modificato) tsm31 è il trafo switching,lascia stare ,non è quello il problema. l'alimentatore ha sigla CS1033/1 ed è uno dei più semplici alimentatori che Mivar abbia fatto,non riuscire a ripararlo mi demoralizza Qui lo trovi a poco Modificato: 29 gennaio 2015 da Riccardo Ottaviucci
patrik2286 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Io l'alimentatore siglato cs1033 non lo trovo è tutta la scheda che si chiama cosi come dovrei ripararlo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 CS1033 è tutto l'alimentatore,costa 10 euro dove ti ho linkato,compralo e non ne parliamo più. Purtroppo se non hai le sufficienti conoscenze per portare avanti una riparazione così semplice figuriamoci per una più complessa. 50 post per un guasto simile sono troppi,basterebbe che ti leggessi le moltissime discussioni su questo argomento in questa sezione,oltre a farti una cultura ,e sicuramente avresti la soluzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora