bedognettim Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 sembra basso..ma non è in corto..caspita celavevo il tv uguale...lo buttato perche era andato il tubo-catodico..e non lo misurato il gioco..a se tenevo tutta la scheda..completo di gioco...cazzarola..ora non so...io ho + philips-e-sinudyne..per fare prove..
patrik2286 Inserita: 1 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Ma il gioco si può cambiare?peccato per il TV io li cerco anche rotti per pezzi di ricambio.. questo punto dovrebbe essere il ds31 se non è in corto il giogo giusto?
patrik2286 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Buongiorno oggi prendo il bu nuovo e le resistenze da 47 che vanno alla base del bu ma secondo voi è il ds31? Perche senza bu il ds31 non manda l'alimentatore in blocco invece CN il bu su?
elmarvog Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Il DS31 ha la funzione di produrre l'alta tensione e lavora ad una frequenza di 15000 periodi. Il BU508 ha la funzione di trasformare la corrente da continua in alternata a 15000 periodi. Quindi in continua il trasformatore si comporta come un pezzo di filo che porta i148V e la corrente non passa dai condensatori quindi non va a massa tramite i C90 dell'E/W ed i C91 e 92 del giogo., e manca pure l'assorbimento dei secondari del DS31, quindi è come se fosse staccato dall'alimentatore. Con il BU508 collegato e funzionante, i 148V forniti dall'alimentatore diventano circa 1500V al pin 1 del DS31 ed ed essendo pure in corrente alternata a 15Khz. attraversano i condensatori e vanno a massa. Spero di essermi spiegato.
patrik2286 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Si è spiegato benissimo cosa mi consiglia? Compro il ds31 nuovo?O anche il giogo potrebbe essere guasto? Perche se non lo collego anche con il bu508 collegato il TV parte
patrik2286 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 ho trovato eat nuovo ds31 28 mivar ha 10 pin giusto ?
patrik2286 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Salve ho trovato un TV mivar vecchio monta il ds19 a 10 pin per fare una prova si può montare Sul 28s3?in modo che almeno siamo sicuri che sia quello il problema?
elmarvog Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 E' difficile stabilire con certezza quale dei due componenti sia il colpevole. Il DS31 lo si potrebbe provare con il tester apposito ma neppure sicuro al 100%. Il giogo lo si può smontare e controllare se nella zona a contatto con il vetro non vi sia una bruciatura tra le spire dei due avvolgimenti, come è capitato ed è possibile isolarle. Il DS19 ha i piedini differenti e quindi incompatibile. Se il vecchio Mivar è un 110gradi puoi fare lo scambio dei gioghi o al limite addirittura lo scambio dei cinescopi, senza smontarli, mettendo i loro posteriori avvicinati e scambiando i fili dei gioghi, la scheda del tubo ed il cavo di alta tensione.
patrik2286 Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 È un mivar 14polliciStasera monto le resistenze nuove che erano interrotte riprovò e casomai vedo di smontare il giogo per vedere se c sono bruciature per isolarle casomai che si USA?
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Buonaseraaa allora ho cambiato le due resistenze in serie alla base del collettore da 47ohm,poi ho cambiato r155,152,126,163,154,161,più elettrolitici 50v10uf c58 e c59 e c90 e 91 il TV è ripartitooo :) adesso lo tengo un po acceso per vedere se a calda troppo il bu ma perora scalda normale Grazie sempre di tuttoo
elmarvog Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Il televisore funziona! E' bello leggere questo risultato. Ma alla fine dopo 111 interventi in discussione, ben 821 appassionati che hanno letto e seguito gli avvenimenti, rimane comunque senza risposta quale componente causava l'inconveniente. Se ci capitasse un altro guasto simile cosa si potrebbe suggerire di sostituire per risolverlo? Quale componente causava la bruciatura del finale orizzontale? Perchè staccando il giogo il finale non bruciava più? Cosa si può scrivere in guasti risolti per facilitare una prossima riparazione.
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Buongiorno un informazione se verso limmaggine leggermente allargata devo regolare screen o focus? Con screen non cambia nienteIo direi di sostituire le due resistenze in serie sulla base del bu e poi la r161 da 390k collegata al collettore secondo me era anche quella alla fine
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 un informazione se verso limmaggine leggermente allargata devo regolare screen o focus? se l'immagine è allargata ed è ancora regolabile (segno che l'est/ovest funziona ancora) devi agire sui trimmer ,mi pare che quel modello non abbia il Service mode. Se non reagisce alle regolazioni della geometria orizzontale devi prima riparare lo stadio est/ovest che fa capo a IC9,altrimenti fra poco ti salta tutto di nuovo
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Sono i trimmer vicino ic9?
elmarvog Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 La mia paura è che regolando pure il potenziometro Ampiezza Orizzontale non succeda nulla, in quanto può essere partito lo zener D16 o addirittura il TDA8145 a causa del guasto precedente. Le dimensioni si regolano con i trimmer Ampiezza Orizzontale, Ampiezza Est/Ovest e Correzione Trapezio.
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 8145 lavevo sostituito con uno funzionante che avevo che mi consigliate provo a rimetterci quello di prima e controllo il diodo?ora allego la foto per darvi un idea
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 se non si regola la parabola e l'ampiezza orizzontale anche la bobina e/w è cotta
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 allora provo a girare il trimmer a tv accesa e vedo se si regola o devo farlo a tv spenta?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 allora provo a girare il trimmer a tv accesa e vedo se si regola o devo farlo a tv spenta? :blink: accesa
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 vedete le punte della barra giu sono leggermente verso l'esterno? se non guardo questa sbarra il tv si vede benissimo alla fine centrato la foto è venuta un po sfuocata il tv si vede nitidissimo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) hai l'e/w KO ,non insistere a tenerlo acceso. Cambia l'IC,soprattutto la bobina da 10mH di sicuro in corto e controlla lo zener suggerito da elmarvog,inoltre verifica i condensatori a scatolino nei pressi dei diodi demodulatori Modificato: 3 febbraio 2015 da Riccardo Ottaviucci
patrik2286 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 e-w non lo trovo come è siglato sullo schema?ho capitola bobina si può provare se è in corto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) e-w non lo trovo come è siglato sullo schema? :blink: l'e/w è tutto il circuito presidiato da IC9 (est/west,cioè est/ovest,è la stessa cosa) Modificato: 3 febbraio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora