Vai al contenuto
PLC Forum


Curiosità Su Potenza Di Un Supermercato


Messaggi consigliati

Pierfrancesco Grassi
Inserito:

Ciao ragazzi sono nuovo del forum e oggi volevo farvi una domanda semplice.

A quanto ammonta più o meno la potenza contrattuale di un supermercato?

GRAZIE IN ANTICIPO E SCUSATE NEL CASO HO SBAGLIATO SEZIONE


Inserita:

Un supermertcato, non può lavorare con meno di 30kW installati, poi per potenze suepriori, si sceglie solo se avere il limitatore sul Gem o senza.

I grossi centri, hanno una cabina utente propria, se la potenza installata è superiore ai 100Kw.

del_user_155042
Inserita:

L'ultimo che ho fatto ed era 150kW .

Quello che ammazza sono i frigoriferi e l'illuminazione , con cosfi spaventosi .

Inserita:

e aggiungo oltre ai frigo...l'aria condizionata..... il forno elettrico del reparto macelleria per i polli , il forno per fare sgelare il pane....

Pierfrancesco Grassi
Inserita:

Scusi signor bypass,visto che a scuola sto facendo un progetto su un supermercato da portare all'esame mi puo dare magari qualche spunto o qualche link relativo al progetto per prendere spunto

Inserita: (modificato)

anche nella realtà la potenza si decide in due modi fondamentalmente: a) il cliente ha le idee chiare e ti dice che potenza vuole b ) si fa una stima degli utilizzi necessari.

se la potenza installata non è un dato del progetto allora devi valutarla tu tenendo conto di tutto quello che serve in quel dato supermercato, mica puoi prenderne uno a caso..

insomma in questo compito cosa devi progettare? solo l'impianto elettrico o devi sbizzarrirti?

Modificato: da reka
Inserita:

Non mio intervento il minimo edittale di 30Kw, era riferito ad un "minimarket" ....poi il resto a salire...


Di norma, il cliente,fa redigere una relazione tecnica sulla destinazione d'uso e dei componenti installati, poi, il progettista fa una stima della potenza media che serve, ed il cliente - se in accordo, assolve il compito.

Ma capita anche il contrario, il cliente stima la sua tariffa a lui più copnveniente anche come talgia ed installazione, e poi il progettista deve capire se ci rientra o meno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...