Japor Inserito: 24 gennaio 2015 Segnala Inserito: 24 gennaio 2015 (modificato) È possibile sostituire il Finder 26,01 con uno elettronico 13,91 senza aggiungere i cavi? Modificato: 24 gennaio 2015 da Japor
Japor Inserita: 24 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 Guardando la foto sai dirmi come collegare sul nuovo relè i fili? Io non riesco,o mi salta impianto o non si accende luce.i relè da cambiare sono tre.può essere che per far andare luci debba cambiare tutti e tre?
Maurizio Colombi Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 Non penso che per accendere una luce occorrano tre relé, magari sono tre relé che accendono tre luci diverse.
Maurizio Colombi Inserita: 24 gennaio 2015 Segnala Inserita: 24 gennaio 2015 E allora non serve sostituire tutti i relè, ne basta uno e funzionerà il punto luce di quella stanza. In ogni modo, dalla foto che hai postato, posso indicare il seguente collegamento: i numeri corrispondono ai morsetti del 1391, i colori ai colori dei fili. L nero N blu 3 viola 4 rosa
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Perfetto ora va.domanda esistono relè più silenziosi? Prima l impianto aveva i pulsanti normali.come posso capire se posso toglier relè per metter tutto senza relè?cioè devo passare altri cavi?
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 (modificato) Si, per realizzare l'impianto con deviatori ed invertitori, serve un cablaggio diverso rispetto all'impianto con pulsante. Cosa intendi con: Prima l impianto aveva i pulsanti normali. perchè, adesso cosa hai messo....... i pulsanti che c'erano prima.....o no? Se per "rumoroso" intendi il tipico "tac" prodotto dal 1391, che è appena percettibile.......... Modificato: 25 gennaio 2015 da Maurizio Colombi
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Prima avevo i pulsanti che cambiano posizione.ora con i relè ho quelli che rimangono nella stessa posizione e fanno click. L impianto era stato fatto con pulsanti e siccome vedo dei fili messi li così mi domandavo se poteva averli lasciati li.Dicevano che i relco erano meglio. Se si collegavano uguale li provavo
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 E' molto difficile rispondere alla tua domanda senza vedere di persona lo stato di fatto dell'impianto. I fili di cui parli, potrebbero essere rimasti dalla precedente installazione, come potrebbero essere stati infilati in esubero!
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Ma se volessi controllare cosa potrei cercare?
Darlington Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Dicevano che i relco erano meglio Io non ho mai capito la storia del "è meglio". Perché un relè (elettronico o meccanico che sia), dovrebbe essere "meglio" di un altro? La luce si accende più luciosamente con un relè piuttosto che con un altro?
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 La mia frase era riferita al rumore.x il resto credo si intende meglio quando il prodotto dura di più o altro
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Per cominciare, dovresti avere una (o due) coppie di fili dello stesso colore che risulta abbandonata nella scatola dove sono installati i pulsanti di comando. Nell'ipotesi che uno di questi fili colorati sia stato utilizzato per comandare il relè, dovresti avere solo un filo colorato libero, dello stesso colore di quello attestato sul pulsante. Non credo comunque che questo intervento si possa realizzare seguendo un "tutorial" telematico a distanza...... Perché un relè (elettronico o meccanico che sia), dovrebbe essere "meglio" di un altro? Effettivamente hai ragione, l'accensione della "luce" avverrebbe allo stesso modo, ma (e penso di averlo già affermato da qualche parte) i relé "silenziosi" di Finder non sono completamente silenziosi, hanno un leggero "clic" udibile durante l'eccitazione e la diseccittazione, mentre i Relco sono assolutamente silenziosi.
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Rimango con i relè.ma i relco dove li trov?se hai un codice li compro.ma si collegano uguali?
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 No, con il cablaggio che hai nel tuo impianto, non riusciresti a montare i Relco, dovresti rivoluzionare qualcosa. Questi apparecchi seguono lo schema classico delle inserzioni a relè, hanno il neutro ai pulsanti mentre tu hai la fase.
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Allora compro altri finder.ma metter del fonoassorbente in cassetta fa male?
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Ma... ripeto, non sarà quell'impercettibile "clac" che si sente che ti sconvolge la vita!
Darlington Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Ma... ripeto, non sarà quell'impercettibile "clac" che si sente che ti sconvolge la vita! Valli a capire... oramai è l'ennesimo che vuole, esige, pretende relè silenziosi come se il "clac" del relè meccanico causasse insonnia, dolori intestinali e sindrome del treno che scappa Il rumore che fanno i Finder elettronici, poi, va a confondersi con il rumore del pulsante, quindi, a meno che uno non tenga l'orecchio appoggiato alla scatola di derivazione al solo scopo di sentire il clac, non vedo dove sarebbe il problema
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Premesso che il rumore è soggettivo,la scatola è posizionata nella camera da letto,quindi vuol dire che quando sei nel altra stanza e accende luce,mentre dormo,si sente il relè. Ovvio che se accendo pulsante di dove sono non mi frega del rumore.rimane il fatto che a saperlo prima col cavolo che li montavo
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 (modificato) Ma forse stiamo parlando del vecchio relè elettromeccanico 2601, e non del relè 1391. Modificato: 25 gennaio 2015 da Maurizio Colombi
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 ciao ho sostituio tutti e 3 i rele...uno non funziona,è il centrale
Japor Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Ma è normale che siano lenti?cioè rispetto al meccanico devo premere molto di più il pulsante?
Rachele8790 Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 (modificato) da quanti posti accendono queste benedette luci comandate dal relè? Per capire se il relè è guasto o monti un'altro relè nuovo e fai la prova,oppure ( presumo sicuramente non hai praticità nell'usare il tester),quando premi il pulsante di quel relè che non funziona almeno il famoso "clac" fastidioso lo fà? Modificato: 27 gennaio 2015 da Rachele8790
Microchip1967 Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Sbaglio o sono quelli "elettronici"? Se è cosi', il tempo di risposta del pulsante è decisamente piu' lungo rispetto al comando elettromeccanico. Tieni conto che questi relè eseguono la commutazione al passaggio dello 0. Un "piccolo" difetto di questi relè è che si postano in posizione di spento in caso di mancanza di corrente, per cui al ritorno della rete se la luce era accesa te la ritroverai spenta. e, se ricordo bene, sono "programmabili", ovvero o passo passo oppure "passo passo temporizzato"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora