acalgaro Inserito: 26 gennaio 2015 Segnala Inserito: 26 gennaio 2015 buongiorno a tutti, ecco il mio progettino che rivolgo alla valutazione dei più competenti. Devo rivedere il quadro elettrico di una villa per quanto riguarda l'illuminazione esterna. l'impianto ha due linee distinte: una perimetrale all'abitazione e una lungo il viale di accesso: una ha 10 punti luce mentre la seconda 20. Tutti i punti luce sono equipaggiati con lampadine led da 9,5W o fluorescienti compatte da 20W. Si tratta di scegliere l'adeguato interrutore magnetotermico differenziale, un orologio crepuscolare astronomico (non è possibile installare il fotosensore esterno) e due sezionatori: ho però a disposizione solo 6 moduli! per il magneotermico differenziale penso ABB DS202C tipo A, caratteristica C (2 moduli) Per l'orologio astronomico avrei scelto il Finder Interruttore orario astronomico 12.81 (2 moduli) Non sono però sicuro che regga direttamente il carico dei punti luce. Ho quindi pensato a due contattori ABB serie EN (EL 820 7) da 20 A che potrebbero funzionare anche da sezionatori (1 modulo ciascuno). che ne dite?
ppfanta Inserita: 26 gennaio 2015 Segnala Inserita: 26 gennaio 2015 quelli da un modulo li metterei da 16A, al max dovresti consumare sulla linea da 20 lampioni 400W più le perdite varie non ci arrivi a 10 A, e poi qual è la dimensione dei cavi a valle?
acalgaro Inserita: 27 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Ciascun punto luce del perimetro è servito da un cavo da 2,5 mmq che fa capo al quadro; mentre il viale (circa 150 metri lineari) è servito da un cavo da 4 mmq. Il magnetotermico differenziale che avrei scelto è di 16 ampere. I contattori abb (che userei anche come sezionatori) sono a catalogo al minimo da 20 A. Il dubbio che mi è sorto è che leggendo l'opuscolo tecnico dell'orologio astronico Finder è indicato il contattore sopporta un carico massimo di 200 W per punti luce a basso consumo (CFL, LED) (230 V); viene indicato invece 2000w per alogene\incandescenza. Supponendo di avere tutti i punti luce (30) da 20W fluorescienti compatti avrei un carico complessivo da 600W incompatibile con l'indicazione di max 200w e quindo uso i contattori ABB.
reka Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Infatti i 2 contattori servono, è il MT da 20A con il 2,5mmq ad essere un pelo sovradimensionato.
reka Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 ah giusto, mi ero fatto trarre in inganno dalla sigla dell'abb
Darlington Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 Il dubbio che mi è sorto è che leggendo l'opuscolo tecnico dell'orologio astronico Finder è indicato il contattore sopporta un carico massimo di 200 W per punti luce a basso consumo (CFL, LED) (230 V); viene indicato invece 2000w per alogene\incandescenza. E' normale, su carichi induttivi si declassa sempre la potenza. Si fa riferimento al numerino scritto fra parentesi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora