Alessandro Cattaneo Inserito: 27 gennaio 2015 Segnala Inserito: 27 gennaio 2015 Salve, mi sto avvicinando piano piano alla progettazione elettrica e programmazione PLC. Nella valutazione dei software mi sono trovato a considerate anche IGE XAO, qualcuno ha esperienze in merito?. Grazie
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Ho avuto qualche contatto una 20ina di anni fa; mi era parso molto buono.
Marco Clementi Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Si confermo il CAD è buono,è modulare e il prezzo abbastanza contenuto.
lelos Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 ciao dipende da cosa devi fare , se piccola automazione ci sono altri CAD più facili e dal prezzo molto più basso , c'è un discussione che già trattava l'argomento. Rispetto ad altri CAD è molto configurabile secondo le esigenze di ciascuno. Se hai bisogno di assistenza è richiesta una quota di circa 1000 euro all'anno.
Alessandro Cattaneo Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Scusate il ritardo grazie a tutti. Vedrò cosa sarà meglio. Grazie
TiBo Inserita: 27 febbraio 2015 Segnala Inserita: 27 febbraio 2015 Lo uso da anni e mi trovo bene. Non ho un termine di paragone con altri Cad analoghi quindi non posso fare confronti. Personalmente mi ha cambiato la vita in positivo, questo però credo valga per tutti i Cad elettrici, io prima usavo Autocad® e dovevo fare tutto a mano!!! L'ho scelto in quanto il rappresentante all'epoca mi fece ottima impressione e poi in seguito posso dire di essere stato ben assistito. Cordialità
Marco Clementi Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 Confermo,ottimo CAD,semplice e affidabile e a costo contenuto.IGE è una sicurezza.
Alessandro Cattaneo Inserita: 5 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2015 Grazie a tutti delle risposte. Avrei un'altra domanda importante: esistono cad elettrici free? Ultimo mese è stato molto duro e se esistesse qualcosa di gratuito per ora potrei accontentarmi pur con le limitazioni del caso. Merci
Livio Orsini Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 C'è quello che puoi scaricare da RS. SI chiama Spark e può fare schemi elettrici di elettronica, di elettrotecnica ed anche circuiti stampati.
Doc77 Inserita: 6 marzo 2015 Segnala Inserita: 6 marzo 2015 se può interessarti: un altro "cad" semplice, gratuito, ma "generico" e quindi non specifico per schemi e disegni elettrici: "drafsight" altrimenti sui siti o sui cd di schneider/abb/bticino/vimar dovrebbero esserci dei software gratuiti "simil-cad" scaricabili previa registrazione al sito
Alessandro Cattaneo Inserita: 6 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2015 Ho trovato oggi cercando già una discussione nel forum che parla dell'argomento cad free. Scusate per il disturbo. Buon lavoro
Alessandro Cattaneo Inserita: 6 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2015 Grazie doc77, ho appena scricato qEletrco tech e mi sembra molto molto buono.
Alessandro Cattaneo Inserita: 6 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2015 SI trova una discussione qui: l'ho travato cercando da fuori in google
azzolini Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 ciao senza togliere nulla ad altri software per disegno elettrico, Io ti consiglio Sabik, della prisma 100 appunto di cento di ferrara.. Io lo scelto dopo aver verificato tutti i software piu rinnomati sul mercato compreso quello che menzioni tu.. Ho scelto questo questo perche e fatto totalmente in Italia e molto flessibile ed aperto,e completo,rispecchia al 100% le normative sul disegno elettrico, si connette con il gestionale per aggiornare gli articoli per il data base per fare distinte, come detto essendo fatto in italia, quando ai un problema parli direttamente con lo sviluppatore e ti risolve l'eventuale anomalia.. Ha gia incorporato anche la parte pneumatica/idraulica, percui sei in grado di dare anche il disegno della pneumatica oppure dell'idraulica.. Rapporto qualita prezzo eccezionale.. prova a fare un giro su google e vedi, cerchi Prisma100 e vedi il tutto e poi li chiami.. Sono anni che lo uso abbiamo 5 stazioni e favoloso, questo e un mio parere e uguale per i ragazzi dell'ufficio tecnico che lo usano.. ciao Arnaldo Azzolini
Alessandro Cattaneo Inserita: 31 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2015 Molte Grazie Arnaldo
Marco Clementi Inserita: 1 aprile 2015 Segnala Inserita: 1 aprile 2015 Si concordo pure io,Sabik lo uso da qualche anno e il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Alessandro Cattaneo Inserita: 1 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2015 Grazie , per ora avendo scaricato http://qelectrotech.org/ questo programma qui completamente gratuito ho iniziato a disegnare i miei circuiti con questo. E' molto intuitivo ha già una buona libreria elettrica, pnumatca e idraulica. Nel senso che per iniziare da profano è perfetto. Più avanti valuterò le mie necessità e deciderò. Grazie per le info.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora