Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Compressore - Avviamento Difficile


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve un mio amico ha il seguente problema che faccio fatica a risolverlo,

praticamente una parte della sua attrezzatura e pneumatica ed usa un compressore portatile bicilindrico che funziona con un motore da 3 Kw 230V.

Gli succede spesso che in alcuni cantieri il compressore non riesce a vincere il momento di inerzia a serbatoio dell'aria pieno, per cui il motore si blocca ed interviene il fusibile automatico.

A serbatoio pieno intendo dire che quando il serbatoi è leggermente pieno(2 bar) o quasi pieno(6 bar).

I cantieri edili dove si presenta quasi sempre questo problema , sono quelli che forniscono una tensione mofase oppure quando si lavora a casa di privati, che nonostante abbiano una fornitura elevata (ad es. 4 Kw).

Come si potrebbe ovviare a questo problema?

Ringrazio in anticipo, sperando di essere stato abbastanza chiaro.


Paolo Cattani
Inserita:
Gli succede spesso che in alcuni cantieri il compressore non riesce a vincere il momento di inerzia a serbatoio dell'aria pieno, per cui il motore si blocca ed interviene il fusibile automatico.

Normalmente, i piccoli compressori monofase hanno una valvola di scarico sul pressostato ed una valvola di ritegno sul tubo che entra nel serbatoio. Quando si raggiunge la pressione prefissata, il pressostato scatta e scarica aria, e la contropressione dell'aria contenuta nel serbatoio chiude la valvola di ritegno.

In questo modo l'aria compressa rimane nel serbatoio, ma si scarica il tubo di adduzione, il pressostato e la testata del compressore, perciò la ripartenza avviene senza carico. Se così non è, allora forse il circuito non si svuota ed il motore non ce la fa a spuntare: controlla il pressostato e il tubicino (la valvola no, perchè altrimenti scaricherebbe il serbatoio e dalla tua descrizione non sembra)

Inserita:

Il tubicino di cui parli a cosa serve?

Il pressostato è nuovo, inoltre sul collettor edellu due testate esiste una valvola N.A. tarata a 2 bar , che serve , propio come tu dicevi, a far si che il compressore parta con l'impianto scarico.

E' propio qui che facendolo ripartire con quella valvola aperta il compressore non c'è la fà, e come se avrebbe bisogno di uno spunto più elevato per iniziare a girare.

Paolo Cattani
Inserita:

La valvola non è N.A., ha anche una molla per tenerla chiusa (anche se poi la tenuta gliela fa fare la pressione all'interno del serbatoio). A volte, per invecchiamento, il tondino di gomma che fa da guarnizione si gonfia e la valvola rimane bloccata in posizione aperta: questo però di solito implica che l'aria possa uscire dal serbatoio e raggiungere a ritroso il pressostato, trovandolo aperto in scarico, quindi il serbatoio si svuota.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...