Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentazione 12 V Dc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

vorrei alcuni consigli da voi esperti elettronici.

Devo alminetare (12 V DC) dei sensori per allarme.

Ho già un alimentatore stabilizzato che mi da i 24 V DC per altri usi.

Cosa mi consigliate di fare?

- Prendere un alimentatore dedicato 220 V AC - 12 V DV

- Usare un "trasformatore" 24 V DC - 12 V DV

- Altro?

La soluzione ideale dovrà tener conto dell'affidabilità e dei consumi. Sopratutto i consumi!

Grazie anticipatamente per i consigli.

Eddy


Inserita:

La prima, ma sono sensori di allarme collegati ad una centrale di allarme o, come immagino, sensori di allarme di cui poi usi il contatto per altri scopi?

Inserita:

Quanto assorbiresti a 12Vdc? E il 24Vdc che hai ce la farebbe a fornire questa corrente extra?

Inserita:

Allora,

- i sensori per allarme non sono collegati ad una centrale di allarme, uso il suo contatto, anzi, uso la serie dei contatti NC che fornisce il sensore.

- sono 11 sensori che consumano al massimo 35 mA -> meno di 0,5 A di consumo, si, l'alimentatore da 24 V DC ha a disposizione questo 0.5 A.

Inserita:

Si ma dimezzando la tensione in uscita dall'alimentatore da 24V, butti via un sacco di corrente in calore, con un lineare.

Per quello conviene usare un alimentatore adeguato.

Inserita:

Io ci metterei un LM2575-12, che con un 1N5819, una bobinetta di commercio e un elettrolitico ti dà fino a 1A a 12V con un'efficienza dell'85%.

Inserita:

L'alimentatore da 24 V che uso è un SITOP Siemens che si usa di solito in automazioni, più corrente viene richiesta dal circuito 24V più corrente assorbe l'alimentatore sul lato 220V.... Detto in modo molto volgare e da non esperto...

Ciò che sto cercando è una soluzione "commerciale" che abbia l'efficenza maggiore...


In rete ho trovato dispositivi tipo questo:

http://www.amazon.it/DROK-Power-Regulator-Converter-Module/dp/B00HRT4D4G/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1422380826&sr=8-15&keywords=dc%2Fdc+converter

Ma non so se effettivamente sia qualcosa di veramente utile al mio caso...

Inserita:

Buona sera a tutti !

La soluzione ideale dovrà tener conto dell'affidabilità e dei consumi. Sopratutto i consumi!

Condivido pienamente con l'amico Darlington :

Per quello conviene usare un alimentatore adeguato.

Senza offesa , è probabile che dal Tuo alimentatore da 24 V si possano ricavare i 12 V ''extra'' a costo minore , ma , per una persona con un'' po'' di esperienza , (che non avrebbe chiesto aiuto ) ; secondo me , è meglio un alimentatore separato .

Se invece si tratta di studio , sperimenti , facci sapere ! :thumb_yello:

Inserita:

Non è un problema il fatto di comperare un banale alimentatore 12 V, non si tratta di studi o smanettate varie. Devo alimentare i sensori della mia casa e quindi la priorità si chiama affidabilità!

Certo, tenendo conto in primis dei consumi. Infatti la mia domanda molto volgare è: consuma meno un alimentatore dedicato, o l'utilizzo di uno strumento come quello lincato sopra?

Inserita: (modificato)

Ci sarebbero in commercio cose di questo genere http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-switching-stabilizzato-12-V-1-A-con-trimmer-/281384243443?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item4183ced0f3che penso siano più affidabili di quelli "a muro" che, in genere, costano di meno. Questi hanno anche il vantaggio che si può tarare la tensione di uscita tra 11V e 13V circa.

Modificato: da fede1942
Inserita:

più corrente viene richiesta dal circuito 24V più corrente assorbe l'alimentatore sul lato 220V

Quello è normale, accade su tutti gli alimentatori del mondo, non è che un alimentatore da 2kW assorba 2kW anche con un carico di 10mW :)

Comunque consiglio una soluzione come quella proposta da Fede, o in alternativa i classici scatolati Mean Well. Se hai esperienza di autocostruzioni elettroniche, puoi provare la soluzione di Ctec, è un regolatore switching, anche se onestamente, mettere un regolatore in cascata a un alimentatore regolato...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...