Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter Con Carrier Frequency >20 Khz - Prodotto standard low-cost


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti.

Mi sapete consigliare degli inverter a frequenza variabile low-cost per motori asincroni, ingresso monofase 230 V, corrente nominale di uscita 1 A, che abbiano una frequenza di commutazione (=carrier frequency o switching frequency) di almeno 20 kHz?

L'applicazione prevede l'acquisto di un centinaio di pezzi.

Devono essere prodotti standard.

Grazie in anticipo a chi mi dara' una dritta.

Ciao

Mario


Inserita:

Salve Mario,

carrier frequency o switching frequency) di almeno 20 kHz?

Ho fatto un po' di ricerca per carrier frequency >20 KHz ma per adesso non sono riuscito a trovare niente .

Quasi tutti i prodotti standart come valore massimo si fermano a 16 / 16,5 KHz(Toshiba).

Si trovo qualcosa ti faccio sapere.

Saluto.

Inserita:

Ciao Mario

Purtroppo non posso aiutarti, conosco i "gemelli" dei Toshiba di cui parlava Savino, ma ovviamente si fermano anche loro a 16kHZ.

Domando nella risposta :P

Dal catalogo dei "gemelli" risulta una declassazione notevole usando frequenza di commutazione cosi' alta, che vantaggi comporta usare un inverter a frequenze di commutazione >20 kHZ??

PS. hai la casella MSG piena.

Inserita:

Grazie per i tentativi di risposta, ma avevo fatto anch'io la ricerca sul web prima di postare.

x elettrodino

In applicazioni particolari, dove la silenziosita' del motore e' fondamentale, avere una frequenza elevata aiuta. Ci si aiuta anche con dei filtri in uscita.

La casella MSG non riesco a gestirla, non la svuoto piu'.

Aspetto qualche dritta ...... un po' di anni fa li costruivo anch'io, ora i vecchi clienti mi supplicano di accontentarli.

Ciao

Mario

Inserita: (modificato)

ciao

in passato avevo usato inverter cosi' frequenza quasi cosi' alta....

(klockner) risultato? li abbiamo smontati tutti, e dopo un po' di

mesi la klockner ci ha rimborsato TUTTI i soldini (abbiamo reso gli inverter)

lo switching cosi'alto faceva impazzire anche le macchine del caffe!

(pero' i motori erano silenziosi)

ciao

dario

Modificato: da Dario Valeri
Inserita:
lo switching cosi'alto faceva impazzire anche le macchine del caffe!

Anch'io ho, purtroppo, avuto simili esperienze negative :(

(pero' i motori erano silenziosi)
Purtroppo, e parlo per esperienza diretta, non è sempre vero, anzi... :(:(
Inserita:

In effetti a volte mi è capitato di ottenere una rumorosita minore con un chopper leggermente più basso, oppure due marche diverse quello a 8khz risultava più silenzioso di uno a 15, devo comunque dire che sopra gli otto si ottiene una buona silenziosità, per il discorso declassamento è vero, con chopper alti quasi tutti danno un declassamento (non tutti però), poi ci sono molti che utilizzano il derating del chopper, ovvero gestistono la frequenza di chopper a seconda dell'esigenza, si ha il classico risultato di "sentire" fischiare il motore in fase di acc/dec o dove serve corrente.

Mai sentito inverter con chopper sup a 16khz.

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...