anonimotesla Inserito: 27 gennaio 2015 Segnala Inserito: 27 gennaio 2015 Sera a tutti, dovrei sostituire le due plafoniere che ho in cucina con un paio di nuove. Dopo estenuante ricerca ho trovato (sul sito del produttore) finalmente il modello che mi garba. Sulla descrizione della stessa viene riportato sul sito internet: "1 x 40W 2GX13-T5C". 40 W che per me sarebbero troppi, ho visto che di 2gx13 vengono prodotte anche in versione 22 W che a me andrebbero bene. Però mi sa che se viene riportato 40 W mi fa pensare che la plafoniera è dotata di reattore/alimentatore specifico per lampade da 40 W, quindi significa che non va bene per quella da 22 W? (domanda 1) Altra soluzione: montare quella da 40 W ma utilizzare un dimmer (dato che ho visto che i tubi della osram http://www.osram.it/osram_it/prodotti/lampade/lampade-fluorescenti/lampade-fluorescenti-t5/lumilux-t5-fc/index.jspsono dimmerabili), però a quel punto dovrò cambiare sicuramente l'alimentatore con uno di quelli dimmerabili. (domanda 2) Suggerimenti? Grazie in anticipo.
fede1942 Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Mi risulta che, oltre al reattore inadeguato, le circoline 40W e 22W abbiano anche dimensioni diverse. Hai provato a guardare questa http://www.elettromerola.it/catalogo/illuminazione~2/plafoniere-da-interno~27/artplex~136/arp222bi~162.html ? La soluzione con dimmer la vedrei complicata e dispendiosa.
anonimotesla Inserita: 4 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 (modificato) Ciao Fede, grazie della risposta In effetti hai ragione, ho appena controllato prima e il diametro della lampada è effettivamente minore e l'alimentatore è adeguato solo alla versione da 40 W. Prima ho contattato il produttore e mi ha detto che l'alimentatore di serie non è dimmerabile e che quindi devo ordinare la lampada direttamente con l'alimentatore dimmerabile (che ovviamente costa di più, ma non sarebbe un problema..). "La soluzione con dimmer la vedrei complicata e dispendiosa." Complicata in che senso? Ora mi resta da capire se è fattibile avere un dimmer se sono presenti 4 punti di comando nella stanza.. quindi 2 deviatori e 2 invertitori. Modificato: 4 febbraio 2015 da anonimotesla
Darlington Inserita: 4 febbraio 2015 Segnala Inserita: 4 febbraio 2015 "La soluzione con dimmer la vedrei complicata e dispendiosa." Complicata in che senso? Che devi cercarti un alimentatore dimmerabile (costoso), e se vuoi regolare da tutti i punti anche un dimmer che accetti il comando pushbutton (costoso). Per una cosa che alla fine non ha senso, sono del parere che dimmerare lampade fluorescenti è tra le cose più inutili che si possano fare in illuminotecnica. Morale, se il problema è che fa troppa luce ti costa meno comprare una nuova lampada, e un alimentatore fisso compatibile.
ISTEL Inserita: 5 febbraio 2015 Segnala Inserita: 5 febbraio 2015 Salve, oltre al wattaggio da 40W e 22W, esiste anche il valore intermedio da 32W che è sicuramente migliore. La circline da 22W, specialmente in alcuni tipi di plafoniere, da una luce davvero fioca!
anonimotesla Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 ISTEL: sul sito internet della Osram vedo sono circoline da 22 o 40 o più WATT questo per le lampade con attacco del tipo 2GX13, per circoline di altri attacchi ho visto che esiste anche la versione da 32W. Darlington: in effetti non ho via di scampo.. infatti ora ho deciso di cambiare del tutto il modello di plafoniera ed andare direttamente su una LED nativa... da 10 W che il produttore quota a 1350 Lumen.. Che confrontando con le compatte fluorescenti che ho ora in cucina (montate solo con il portalampade) riportano 1100 lumen con 20 W. Queste ultime mi illuminano la cucina in modo sufficiente.. quindi quel plafone da 1350 Lm dovrebbe andar bene.
Darlington Inserita: 7 febbraio 2015 Segnala Inserita: 7 febbraio 2015 ora ho deciso di cambiare del tutto il modello di plafoniera ed andare direttamente su una LED nativa auguri, un neon se lo usi come si deve una decina di anni te li fa, e sostituirlo costa pochi euro.. una plafoniera a led, beh, è tutto affidato al caso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora