techno99 Inserita: 30 gennaio 2015 Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 Allego foto di sezionatore motorizzato (o servoassistito): e di interruttore automatico:
del_user_155042 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 (modificato) il sezionatore dovrebbe garantire,in qualunque caso, una volta aperto, la mancanza di tensione nella rete a valle un interuttore automatico invece, una volta aperto, potrebbe non garantire la mancanza di tensione nella rete a valle Infatti . Diciamo che la prima differenza stà che , un sezionatore una volta aperto non può richiudere. Un interruttore automatico (lo dice la parola stessa ) puo aprire e puo richiudere da solo , perche automatico , e il suo muovimento e comandato dalla automazione ,di conseguenza non garantisce la messa in sicurezza come il sezionatore . La seconda , che un sezionatore non puo manovrare sotto carico . La terza , ma non perfettamente applicabile , è che un sezionatore a differenza di un interruttore automatico rende visibile gli organi di manovra , anche se qui ce molto da dire .. Modificato: 31 gennaio 2015 da bypass
Livio Orsini Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 La seconda , che un sezionatore non puo manovrare sotto carico . Non è completamente esatto perchè esiste tutta la classe dei sezionatori sotto carico.
del_user_155042 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 perchè esiste tutta la classe dei sezionatori sotto carico. si chiamano interruttori di manovra sezionatori , diverso dal sezionatore .
techno99 Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 L'IMS può essere manovrato fino alla sua corrente nominale ma non può essere manovrato sotto guasto (es. corto circuito) infatti vengono spesso abbinati a fusibili.
Livio Orsini Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 si chiamano interruttori di manovra sezionatori , diverso dal sezionatore No, anche se una questione puramente formale, il termine corretto è "sezionatore sotto carico" proprio per distinguerli dai sezionatori comuni. A titolo di esempio questa è la pagina del catalogo Siemens intitolata "Sezionatori sottocarico", ma trovi l'idenca voce di catalogo per ABB, Marlin Gerin, e altri. Indispensabili per il sezionamento sicuro dalla rete elettrica Ovunque si tratti di sezionamento sicuro da reti in bassa tensione, con i sezionatori sottocarico, i sezionatori sottocarico con fusibili e i sezionatori sottocarico a fusibili noi forniamo in ogni caso la risposta perfetta. Ci sono termini ufficiosi e termini ufficiali, c'è ancora chi parla di "teleruttori" in luogo di "contattori" eppure son passati 30 anni dal cambio di nomenclatura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora