carminedivico Inserito: 10 agosto 2005 Segnala Inserito: 10 agosto 2005 Salve a tutti avrei bisogno di qualche info per meglio diagnosticare alcuni problemi sugli inverter.Alcune volte , in caso di guasto, con inverters di varie marche piuttosto datate,e quindi ben configurate perchè collaudate e funzionati da tempo ho difficoltà ad interpetrare correttamente i messaggi di segnalazione guasti .Codici di messaggio diverse molte volte, portano alle stesse cause e rimedi.In particolare mi piacerebbe capire le differenze per guasto dovuto a :-Sovracorrente-Limite di corrente- I*I *t Qualcuno puo chiarirmi cio?Inoltre vorrei capire se quest'ultima è da riferirsi solo all'inverter o come nel caso del Siemens 420 e 440 si fa distinzione fra quella dell'inverter e quella del motore.Tutti e tre portano ad una verifica di eventuali sovraccarichi da parte del motore (corretto funzionamento meccanico della della catena cinematica calettata sull'albero) verifica corretta ventilazione, eventuale sostituzione del gruppo motore e riduttore con un altro nuovo di uguali caratteristiche (onde evitare qualche didpersione fra avvolgimenti o verso massa).Se queste prove non danno nessun esito o sono costTeto ad alzare alcune soglie parametri dell'inverter (senza che l'applicazione sia cambiata) e se nemmeno quest'ultima ha esito positivo devo sostituire l'inverter perche' a questo punto significa che per qualche motivo (a me sconosciuto, o forse pere del ciclo di vita dell'apparecchiatura) si e' rotto in modo hardware.E' giusto oppure c'e qualcosaltro che potrei fare prima di arrivare a soluzioni cosi drastiche?Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Savino Inserita: 10 agosto 2005 Segnala Inserita: 10 agosto 2005 Ma se ti riferisci al fault A0501, basta andare alla pagina 72 del manuale del Sie . 420, nel capitolo 6.4 e troverai la Diagnose & Remedy.Saluto.
carminedivico Inserita: 11 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2005 Forse ho impostato male le domande;non è che non trovo riesco a trovare le cause e i rimedi dei rispettivi errori,ma vorrei capire come mai codici di guasto differenti (quindi si presume guasti causati da diverso motivo) in effetti conducono alle stesse cause ovvero: sovratemperatura del motore o del convertitore,, sovraccorrente inverter ,sovraccarico motore ed altri similari Sovraccorrente = assorbimento superiore a quello parametrizzato in modo permanente e continuativo e quindi non influenzato da rampe di accelerazioni e frenate brusche, un po come una termica salvamotore che interviene per salvaguardare il motore I*I*t = l'energia passante tiene conto del tempo in cui persiste l'anomalia che puo essere sia una sovracorrente che una sovratemperatura e quindi influenzato da rapide e frequenti accelerazioni e frenate , quindi un controllo piu accurato che salvaguarda sia inverter che motore Limitazione di corrente = ulteriore controllo e conseguenza dei primi due controlli oppure un mix di essi ? (proprio non capisco la differenza!Quindi cio che li diversifica sono soltanto i controlli interni che l'inverter effettua ; se cosi fosse potrei ipotizzare o un abbinamento convertitore-motore non perfettamente appropriati (in origine da sempre) oppure una parametrizzazione non ottimale (sempre in origine) oppure la distinzione di tali messaggi d'errore mi possono segnale/specificare anomalie nell'intera catena d'applicazione o funzionamento della macchina e quindi effettuare una diagnosi piu veloce precisa ed accurata? Cio' succede non solo al M420 della siemens (anzi a tal riguardo e' il piu' dettagliato in merito) ma anche con alcuni della Dietz , qualche vecchi Lenze 8100 e Future Drive 550 sui rispettivi manuali a questi codici d'errore propongono le stesse cause e rimedi.
1234 Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 In genere cause e rimedi della manualistica in genere sono indicativi, comeA0501 del siemens, bisogna effettuare controlli di routine, ed a olte la causa può essere esterna al circuito inverter motore.
carminedivico Inserita: 13 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2005 In genere cause e rimedi della manualistica in genere sono indicativi, comeA0501 del siemens, bisogna effettuare controlli di routine, ed a olte la causa può essere esterna al circuito inverter motoreProprio come temevo e come ho risolto fino ad adesso i guasti, ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda :se sono soltanto indicativi e generici e quindi bisogna fare tutti i controlli del caso perchè costruttori e progettisti di inverter fanno queste distinzioni?Se la tipologia d'errore è la stessa non la racchiudono sottoforma di un unico messaggio d'errore?Qualche differenza deve pure esserci altrimenti che senso ha?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora