Vai al contenuto
PLC Forum


Informazioni Per Inverter Monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti,

premetto che non conosco molto bene il funzionamento, ma sto' cercando un inverter "economico" con ingresso monofase 230V che in uscita mi fornisca il trifase 230V per un motore che riporta i seguenti dati

HP 2.5 / 3

A 7.3 / 8.5

V 220 / 380

il tutto per fare funzionare un tornio parallelo con il semplice contratto da 3 KW di casa.

Ho pensato ad un inverter per

1) evitare lo spunto di un eventuale motore monofase che ,penso, farebbe intervenire il magnetotermico dell'ENEL

2) avere molte piu' possibilita' di regolare il numero dei giri tramite un potenziometro.

Che inverter mi consigliate ?

Grazie Andrea


Inserita:

Visto che sei un privato rivolgiti ad un grossita e cerca un inverter affidabile e facile da parametrizzare. Personalmente opterei per un giapponese; putroppo di prodotti nazionali con queste caratteristiche non vedo :(

Poi leggi bene il manuale e segi scrupolosamente le istruzioni di installazione.

Inserita:

Perchè non esistono prodotti italiani? L'applicazione non mi sembra così critica!!

Puoi optare,a mio parere, su un prodotto SIEI o Ghisalba ad esempio. Hanno le stesse opportunità di essere reperite sul mercato da un privato delle marche giapponesi.

Inserita:

Ghisalba sono anni che non costruisce ma ritarga e Siei per quelle taglie non costruisce e ritarga. Comprare Italiano è bello, ma bisogna vedere se è veramente italiano :(

Su quelle taglie non coredo che esista un prodotto veramente italiano.

Inserita:

Non sono aggiornatissimo ma penso che Siei non venda piu' inverter monofasi, una volta vendeva il quix (che era della giapponese Fuji), e anche per i Ghisalba mi hanno riferito che i piccoli non sono di produzione nostrana.

Praticamente penso non ci sia rimasto piu' niente di italiano su inverter monofasi piccoli :( .

Inserita:

Accidenti, mi si sono intrecciate le dita sulla tastiera e mi hanno fregato sul tempo :lol:

Inserita:

Caro ftmille,

per un motore che riporta i seguenti dati

HP 2.5 / 3

A 7.3 / 8.5

V 220 / 380

immagino che le correnti siano riferite al 220 V. Si tratta di un motore a doppia velocita'? Quali velocita'?

Il motore e' integrato nel tornio o e' ancora da applicare? In quest'ultimo caso, cerca un motore con una velocita' piu' bassa, il tornio chiede coppia a bassa velocita'. Puoi alzare la frequenza, per raggiungere la velocita' desiderata, se il motore e' abbastanza buono. Attenzione alle velocita' elevate!

Ciao

Mario

Inserita:

Ciao Mario

il tornio chiede coppia a bassa velocita'

perchè? Quando parti hai solo la coppia resistente dovuta alla trasmissione ed alle masse rotanti (cambio, mandrino, etc.). La coppia dovuta all'asportazione del truciolo ce l'hai alla velocità di regime. Normalmente, specialmente in un tornio "casalingo", non si parte con l'utensile in posizione di lavoro

Inserita:

Grazie per le risposte

immagino che le correnti siano riferite al 220 V. Si tratta di un motore a doppia velocita'? Quali velocita'?

Il motore e' integrato nel tornio o e' ancora da applicare?

Il motore è integrato nel tornio Grazioli Dania dal 1954 e va ancora benissimo

La velocita se non sbaglo è 1200 giri al minuto

Con il collegamento a triangolo funziona a 220 e con quello a stella va a 380

Grazie ancora

Inserita:

Caro ftmille,

probabilmente il tuo motore e' ottimo con alimentazione sinusoidale, ma potrebbe avere problemi di isolamento se alimentato con gli attuali inverter che hanno fronti di commutazione con pendenza molto elevata.

Teoricamente bisognerebbe aggiungere un filtro tra inverter e motore per limitare il dV/dt per preservare l'avvolgimento.

Caro Livio,

quando hai a disposizione il potenziometro per regolare la velocita' viene comodo usarlo senza dover ricorrere al cambio. Il discorso comunque e' decaduto in quanto il motore qui non e' modificabile.

Ciao

Mario

Inserita:

Se il motore è asportabile potresti farlo riavvolgere in modo da fare un avvolgimento appropiato.

Ciao

Inserita:

Si, il motore è asportabile, dalle mie parti c'è una ditta che riavvolge, ma forse mi conviene cambiarlo ...

Ciao Andrea

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao

io uso spesso

OMRON 3g3JV

con al 220 monofase

uscita trifase

e molto semplice da programmare

Ciao

Inserita:

La taglia massima è 2,2 kW - 3CV mono220V - tri220V.

Ce ne sono di tutte la qualità e prezzi.

Ciao

Simone

Inserita:

Arrivo in ritardo , ma arrivo.

Dunque .. se mi permettete esistono almeno 3 costruttori Italiani :

Sirco

Siei ( prima rimarcava Fuji , poi loro , ora Gefran )

Santerno

Sono il primo a riconoscere che non sono molto affidabili , ma ci sono !

Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo per i MONOFASE ( attenzione ripeto MONOFASE ) i prodotti migliori ( sempre per Noi ) sono :

GE

DELTA

OMRON ( Costruiti da Delta )

Approfitto dell'occasione per ribadire comunque un concetto fondamentale :

quando Vi occorre un'inverter prestazionale sarebbe meglio utilizzare marche come ABB - SIEMENS - VACOON che ritengo , per la mia esperienza , i migliori.

Saluti.

Tecno

Inserita:

Caro Tecno,

OMRON ( Costruiti da Delta )

Questo non e' esatto. Delta li costruisce per altre famose marche, ma non per Omron, che sono costruiti principalmente in Inghilterra e in Giappone. All'interno ci possono essere particolari costruiti altrove, come avviene per le auto.

Ciao

Mario

Inserita:

Arrivo sempre tardi ... ,

hai ragione per gli ultimi 2/3 anni ma prima li facevano fare alla Delta ( vedi allegato )

Ciao

Tecno

Inserita:

Caro Tecno,

prima li facevano fare alla Delta

ti devo smentire ancora, non e' vero.

L'immagine che hai pubblicato non c'entra niente con Omron.

Sappiamo tutti che certe ditte taiwanesi fanno accordi un po' con tutti, ma Omron ha degli accordi precisi con chi produce i suoi inverter da anni nelle loro fabbriche.

Ciao

Mario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...