Christian Io Inserito: 30 gennaio 2015 Segnala Inserito: 30 gennaio 2015 (modificato) Buonasera a tutti voi,vado subito ad elencare il mio problema,all'accensione del monitor mi fa vedere il logo LG per circa un paio di secondi,dopodiche si spengono le lampade,ho provato a sostituire i 4 condensatori anche se non presentavano rigonfiamenti strani e mentre rimontavo il tutto ho rotto i neon di retroilluminazione che ho sostituito al volo con due striscie led a 12V,rimontato il tutto il problema non e stato risolto. Sarebbe eventualmente possibile e sicuro alimentare con trasformatore esterno solo le lampade in modo da bypassare la protezione dell'inverter. chiedo scusa ma questo e il modo più semplice per spiegarmi non essendo del mestiere non conosco la terminologia adatta,confido nel fatto che voi siate molto più competenti e riusciate a capirmi Anticipatamente vi ringrazio Christian. Modificato: 31 gennaio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Christian Io Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 buongiorno a tutti,eventualmente sapreste indicarmi qualche sito dove poter acquistare questa scheda TU68C8-3B io in rete non ho trovato nulla. grazie mille Christian
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 non si capisce come hai alimentato le strisce led e come hai fatto a rompere le lampade ccfl prima di accertarsi che fossero difettose veramente. Lascia perdere i led e sostituisci le lampade non prima di verificare la causa (trafo elevatori,elettrolitici sull'inverter,prova di esclusione protezione)
Christian Io Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 (modificato) Buongiorno Riccardo,le strisce led le ho alimentate con gli stessi connettori delle lampade che anch'esse erano a 12V x quanto riguarda la rottura delle lampade forse sono stato un po grossolano e le ho proprio spaccate,ma ribadisco che io non sono del mestiere,al di la del costo mi spiacerebbe solo buttare un monitor se fosse possibile ripararlo o sostituire una semplice scheda,anche a livello di soddisfazione personale. P.S. non so cosa siano gli elevatori elettrolitici (forse i condensatori )in quel caso si li ho gia sostituiti ma solo i quattro piu grossi se puo servire posso postare una foto della scheda grazie mille x la pazienza questo e un forum fantastico per chi come me non ne capisce molto Modificato: 31 gennaio 2015 da Christian Io
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 e strisce led le ho alimentate con gli stessi connettori delle lampade che anch'esse erano a 12V e chi te l'ha detta questa? Le lampade al fluoro sono alimentate a diverse centinaia di volt generati dai circuiti dell'inverter con frequenza elevata Magari una ripassatina al principio di funzionamento dei TVC lcd o led non guasta
Christian Io Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 ho ho !! allora mi hanno dato un informazione errata,quindi l'unica cosa che posso provare e acquistare due tubi nuovi e ricominciare da capo.............ufff grazie mille Riccardo x la tua infinita pazienza.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 x la tua infinita pazienza. puoi dirlo forte anche se stò attingendo alle riserve da parecchio tempo....
Christian Io Inserita: 31 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 ah ah ah ah ah grazie mille ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 febbraio 2015 Segnala Inserita: 1 febbraio 2015 vedi se qui ce l'hanno ancora
Christian Io Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Grazie mille Riccardo siete veramente un team eccezzionale,se può essere utile io sono riuscito a rimettere in funzione il mio monitor con una striscia led ad alta luminosità posta nel perimetro esterno dove prima alloggiavano le lampade e l'ho alimentata con un trasformatore esterno da 12 volt. Per i miei canoni e rimasto un lavoro abbastanza pulito (sempre a livello amatoriale )e per uso personale,sono molto soddisfatto grazie ancora a tutti voi siete grandi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora