Vai al contenuto
PLC Forum


Protezione Montante


Messaggi consigliati

Inserito:

salva a tutti, il contatore di una abitazione si trova a circa trentametri da casa, e stata fatta una tubazione con dei pozzetti rompitratto , volevo saper se e utile montatre subito a valle del contatore un termico che mi prevenga da contatti diretti con la montante che arriva al quadro dove ho una termico nel centralino


Maurizio Colombi
Inserita:

un termico che mi prevenga da contatti diretti

Per i contatti diretti, si usa un differenziale.

Carlo Albinoni
Inserita:

Per i contatti diretti, si usa un differenziale.

No, per i contatti diretti si usa isolamento, segregazione, ecc

Maurizio Colombi
Inserita:

per i contatti diretti si usa isolamento, segregazione, ecc

Anche, ma non si usa certamente un termico! :smile:

del_user_155042
Inserita: (modificato)

No, per i contatti diretti si usa isolamento

Ovvio , ma

si usa anche la protezione addizionale con differenziale sensibile Idn max 30mA.

435002213d7f2bc4dcc436c44b991146.jpg

salva a tutti, il contatore di una abitazione si trova a circa trentametri da casa, e stata fatta una tubazione con dei pozzetti rompitratto , volevo saper se e utile montatre subito a valle del contatore un termico che mi prevenga da contatti diretti con la montante che arriva al quadro dove ho una termico nel centralino

Solo per la protezione differenziale , puoi mettere uno selettivo che ti garantisce almeno da guasti a terra del cavo . Per la protezione magnetoremica puoi mettere una in base alla sezione del cavo .

Modificato: da bypass
Inserita:

Come ti hanno già accennato gli amici del forum il magnetotermico non è una protezione dai contatti diretti. Il magnetotermico o fusibili devi comunque prevederlo e installarlo entro 3 metri dal contatore con corrente nominale minore della portata del cavo e con potere d' interruzione di almeno 6kA. Se la conduttura e i quadri di arrivo e partenza non hanno masse o la conduttura può essere assimilabile al doppio isolamento (ad es. se posi un cavo FG7(O)R ) il differenziale puoi anche non installarlo. Se lo installi deve essere selettivo (ad esempio tipo S e Idn 300mA)

Inserita:

salva a tutti, il contatore di una abitazione si trova a circa trentametri da casa, e stata fatta una tubazione con dei pozzetti rompitratto , volevo saper se e utile montatre subito a valle del contatore un termico che mi prevenga da contatti diretti con la montante che arriva al quadro dove ho una termico nel centralino

Immagino intendesse una portezione Magnetotermica,....

Come ti hanno già accennato gli amici del forum il magnetotermico non è una protezione dai contatti diretti. Il magnetotermico o fusibili devi comunque prevederlo e installarlo entro 3 metri dal contatore con corrente nominale minore della portata del cavo e con potere d' interruzione di almeno 6kA. Se la conduttura e i quadri di arrivo e partenza non hanno masse o la conduttura può essere assimilabile al doppio isolamento (ad es. se posi un cavo FG7(O)R ) il differenziale puoi anche non installarlo. Se lo installi deve essere selettivo (ad esempio tipo S e Idn 300mA)

Segui il consiglio...

Inserita:

cosa intendete per selettivo ? la distanza tra contatore e quadro e di circa 22 metri siccome passa attraverso dei pozzetti con cavo unipolare volevo prevenire qualche incidente nel caso dei bambini aprissero il pozzetto e facessero qualche scherzo con i fili , quindi opterei per un differnziale, ma selettivo cosa vuol dire esattamente

Inserita:

Innanzitutto deduco che parlando di pozzetti tu intenda che la posa della conduttura sia realizzata all'esterno e interrata, pertanto che tipo di conduttori unipolari intendi? Perché se sono dei semplici N07V-K (per intenderci quelli che si passano all'interno), non possono assolutamente essere previsti per quel tipo di posa.

Per selettività si intende semplicemente limitare il guasto a solo una porzione d'impianto, preservando la continuità di servizio. In sostanza se hai un guasto a massa con un apparecchio dentro casa non devi andare nell'avanquadro vicino al contatore a riarmare ma lo farai da uno dei centralini che hai nell'abitazione.

Carlo Albinoni
Inserita:

si usa anche la protezione addizionale

Mai tralasciare "addizionale", la protezione addizionale non è la protezione contro i contatti diretti.

Tra l'altro la protezione addizionale non è solo contro i contatti diretti, ma anche contro quelli indiretti, ma di solito non ci si fa caso.

Inserita:

va bene un cavo fror e meglio un fg7? i cavi N07V-K non se ne parla

Inserita:

Non ho capito bene la domanda Tony.

Comunque se la posa è interrata ci vuole il cavo FG7(O)R o un altro tipo di cavo idoneo a tale tipo di posa. Il cavo sopra menzionato ha il vantaggio di essere reperibile in qualsiasi negozio di materiale elettrico.

Il FROR non è idoneo alla posa interrata.

Inserita:

allora mettero un diff magnetotemico da 25 e usero cavo fror va bene cosi

Inserita:

Puoi fare come vuoi,ma di sicuro non rispetti le norme previste.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...