Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Sony Kv-M1400A Non Si Accende Più!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Volevo chiedere se potevate aiutarmi sul problema nel titolo discussione.

Ho aperto il tv ed osservato la scheda principale notando degli annerimenti o meglio dei surriscaldamenti su alcuni componenti nella zona trasformatore alta tensione. Se giro la scheda e la guardo dal lato piste vi sono in effetti annerimenti o meglio quel bel colore marroncino da surriscaldamento nell'area vicina sempre al trasformatore EAT. Non riesco ora ad allegare delle foto. Lo farò successivamente. Se potete darmi qualche input per iniziare a fare qualche verifica preliminare..

Grazie a tutti..


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per le foto segui la procedura sotto la finestra di risposta

Inserita:

a783373e199209a708ffcda3420efd48.jpg

799c95cf1694de5559e2374f375c4261.jpg

Grazie Riccardo ho seguito le tue istruzioni. Guaderò anche i video. Uno che ho visto è bellissinmo. E la prova lampada ecc..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fai la prova lampada,anche se su questi telai capita spesso che si guasti l'IC di potenza sull'alimentatore

Inserita:

Ciao Riccardo, prima di fare un lavoraccio collegando la lampada nel punto sbagliato, essendo abituato a vedere Mivar non mi ritrovo molto con Sony. Anziche il classico transistor commutatore Switch guardando schema e piastra circuito mi ritrovo l'integrato IC601 (STR54041) che pilota i vari stadi primari del trasformatore. La misura se ben interpreto la dovrei fare collegando la lampada all'uscita 120V del trasformatore e cioè fra i pin 14 e 18 dello stesso ove in uscita vedo un diodo che dovrebbe essere credo il rettificatore, isolando completamente lo stadio finale di riga o finale orizzontale (cioè il pin 18) se è la stessa cosa. Di fatto vedo che tale uscita va dritta dritta all'EAT!!

Su Mivar pupo staccare l'alimentatore dalla piastra telaio. Qui è un tutt'uno..

Allego foto schema e ringrazio dell'aiuto. Ditemi se sto procedendo bene.. :huh:

Ciao ragazzi

35ea470855edc968d605c352a931fa8a.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

togli il finale di riga e metti la lampada tra massa e collettore (terminale centrale del transistor).

l 'STRS è spesso la causa del difetto

Inserita:

Ciao Riccardo, ho fatto il test e la lampada non si accende. Ho tolto il finale di riga BU508AS 2H (e spero di avere interpretato correttamente che è lui..) e ho collegato la lampada fra emettitore e collettore (non fra collettore e massa ma vedo che l'emettitore è collegato a massa da un induttanza per cui credo no sia sbagliata la prova..)

Spero no aver errato non rispettando scrupolosamente quanto avevi detto :blink:. Attendo tuo verdetto..

Grazie, ciao

82caa7ff769b91fd8a7161550758849d.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ciò mi conferma che è quello str...di STR a difettare :lol:

Inserita:

:superlol: Che dici lo cambio o può averlo fottuto qualche componente in corto? Cambio anche i condensatori del finale di riga o dici che non è il caso? Non credo sia l'EAT in corto se no avrebbe fottuto anche il finale..

Grazie..... 1000......

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

no,controlla i componenti attorno a lui,resistenze e diodi in particolare e poi cambialo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo ed a tutti.. Ho provato a verificare come dicevi alcune cose e se vi fossero componenti in corto sulla parte alimentatore nell'intorno del famoso STRS54041:

  • Provato tensione in uscita a ponte diodi con esito positivo;
  • Provato i diodi nell'intorno dell'STR e sono buoni. Diodi provati D607;8;9 e 10 (tutto visibile dallo schema sopra). Tali diodi hanno in alcuni l'indicazione protect che mi fa pensare abbiano funzione specifica;
  • Provato anche il transistor Q601 che ha l'indicazione limiter. E' in ordine;

Potrei anche verificare altro ma vedo resistenze che mi sembrano ok e condensatori nell'intorno dell'STR. Che siano quelli?

Che ne pensi?

Grazie, ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova a cambiarlo,costa poco

Inserita:

Ok, spero non ci siano altri corti in giro.. Ti farò sapere bye e grazie :smile:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Riccardo. Era Proprio lui.... Sostituito e ora il TV funziona :clap::thumb_yello: . Grazie per la disponibilità a te e naturalmente a tutti coloro che qui aiutano a divulgare ed aiutare. Ma sopratutto a farci imparare qualcosa. Che è poi ciò che mi interessa al di la del risultato che certo conta :smile: .

Ha ancora qualche problemino che si tirava dietro anche da prima e cioè all'accensione un colore bello blu intenso. A volte anche violetto e con delle righine oblique e parallele. Dopo un po' spariscono. Toccando anche i cavi che vanno alla scheda del tubo. Forse il fatto che si trovino nelle vicinanze del cavo AT o della coppia che fa forse la smagnetizzazione o roba del genere..

Grazie ancora....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,devi ritoccare la G2 e comunque può essere un sintomo di cinescopio in esaurimento

Inserita:

Grazie Riccardo!!! Grande soddisfazione comunque riparare un TV :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...