Vai al contenuto
PLC Forum


Temporizzare Giri Motore Elettrico 12V


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

vorrei un aiuto per poter far girare in un senso un motore elettrico per un tempo di 2 secondi, e poi per stesso tempo nel senso opposto. Per poi ricominciare facendo 2 secondi da una parte e 2 secondi dall'altra. Questo è il loop che deve seguire. Spero di essermi spiegato.

Grazie.


del_user_155042
Inserita: (modificato)

Cosi puoi comandare un motore che assorbe meno di 10A.
Ti serve un temporizzatore finder , e un rele di apoggio per l'inversione di marcia .
Altrimenti aspetta Mirko che arriva con un Ne555, o un CD xxxx , e costa meno .

http://www.plcforum.it/f/user/129442-mirko-ceronti/

7485b543f9a9434745e4464833c432e7.jpg

185d09e0cea8087679ae74c80bb28340.jpg

Modificato: da bypass
Inserita:

Per quanto tempo devi fare questi cicli?

Perchè se lavori in continuo per 8 ore al giorno l'elettromeccanica non è la soluzione ideale.

Inserita:

Forse può fare al caso Tuo.....(forse)

Inserita: (modificato)

Grazie a tutti per le risposte. Il motore non deve girare di continuo per tanto tempo. Direi dei cicli di 20 minuti forse anche meno. Poi lo fermo e dopo un lasso di tempo più o meno lungo altri 20 minuti. Inoltre è possibile regolare manualmente la temporizzazione di entrambi i sensi di marcia.

Modificato: da piro75
Inserita:

Potrebbero anche andare, ma sei sicuro che il motore non si danneggi passando bruscamente da un senso di marcia all'altro, senza alcuna pausa?

Inserita:

Con i cicli che hai previsto i relè avranno una vita intensa ma molto breve. Ti conviene prendere in considerazione un commutatore allo stato solido, ovvero il classico ponte ad "H".

Inserita:

Grazie per la risposta. Con un ponte H è possibile temporizzare il tutto? Grazie, cerco qualcosa sull'argomento in rete.

Inserita:

Il ponte ad H è la parte di potenza, son 4 semiconduttori che lavorano da interuttori, poi è necessario comunque disporre del temporizzatore.

Inserita:

Hai già lo schema elettrico del dispositivo.

Ricreare l'integrato, o le sue funzioni, a com ponenti discreti non è un lavoro da poco. Non solo per realizzarlo poi bisogna avere almeno un buona conoscenza dei problemi relativi a questi dispositivi.

Da quello che scrivi credo che la soluzione migliore per te sia acquistare il dispositivo montato e collaudato.

del_user_155042
Inserita:

questo motorino 12 V , quanti Ampere è .?

Inserita: (modificato)

Queste le caratteristiche del motore:

  • Place of Origin: Guangdong, China (Mainland)
  • Brand Name: Wicta
  • Model Number: WT82ZY45 24v dc worm gear motor
  • Usage: Boat, Car, Electric Bicycle, Fan, Home Appliance
  • Certification: CCC, CE, ROHS, UL, VDE
  • Type: Gear Motor
  • Torque: 100kg
  • Construction: Permanent Magnet
  • Commutation: Brush
  • Protect Feature: Totally Enclosed
  • Speed(RPM): 1-130rpm
  • Continuous Current(A): 0.5A
  • Output Power: 100W
  • Voltage(V): 12V
  • Efficiency: IE 1
  • characteristic: 24v dc worm gear motor
  • material Type: mental brush dc gear motor
  • motor structure: dc motor with worm gearbox
  • function: speed reduction to get high torque
  • motor gear: high quality steel
  • output shaft: steel shaft size and shape customized

Ho trovato questo prodotto più conveniente che dovrebbe fare al mio caso:

http://www.robot-italy.com/it/bb-vnh3sp30-vnh3sp30-full-bridge-driver.html

Modificato: da piro75
Inserita:

E' anche sopvra dimensionato. Fai una ricerca su ebay per una scheda con LM298 che è un doppio driver per motori sino a 2A per motore (i duo possono anche essere parallelati a raddopiare la corrente). Dovresti trovarla per molto meno di 10 €.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...