nicola1 Inserito: 30 agosto 2005 Segnala Inserito: 30 agosto 2005 ciao a tutti.qualcuno mi saprebbe dire come fare per invertire il senso di rotazione di un motore 220V senza spazzole? (mantenendo costante il numero di giri/min)e se volessimo anche aggiungere un commutatore che mi lasciasse selezionare velocita' 1 e velocita' 2?mi ricordo che andava inserito un condensatore da qualche parte ma non ricordo come e dove... grazie
Livio Orsini Inserita: 30 agosto 2005 Segnala Inserita: 30 agosto 2005 mi ricordo che andava inserito un condensatore da qualche parte ma non ricordo come e dove... grazieCi dovrebbe già essere il condensatore per effettuare lo spunto, per invertire il senso di rotazione basta inverirtire l'inserimento del condensatore.e se volessimo anche aggiungere un commutatore che mi lasciasse selezionare velocita' 1 e velocita' 2?Devi avere un motore doppio come quello delle vecchie lavatrici.
nicola1 Inserita: 30 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2005 Ci dovrebbe già essere il condensatore per effettuare lo spuntopurtroppo no, probabilmente e' perche' e' un motore molto piccolo (se non ricordo male faceva girare la ventola di un fornelletto elettrico)non mi sapreste per favore postare uno schema di come e dove inserirlo (o soluzioni alternative...)Devi avere un motore doppio come quello delle vecchie lavatrici.cioe' invece che due avvolgimenti ne ha 4 ? (due per andare a 50Hz e due costruiti per una f piu' bassa??)esistono anche soluzioni elettroniche per risolvere questo problema??grazie buon lavoro
enricopedro Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 Se il motore e' ad induzione senza spazzole, piccolo piccolo il senso di rotazione e' deciso da due o quattro avvolgimentini con una spira chiusa su se stessa come un corto circuito in rame dentro il nucleo lamellare dello statore.Se e' cosi , non esiste sistema elettrico od elettronico che permetta di invertire il senso di rotazione.per questo sono denomiati "motorini sincroni in corrente alternata unidirezionali". TuttaviaSuggerisco di smontare il rotore girarlo di 180 gradi sotto sopra, (o giri il pacco lamellare rispetto al rotore )puoi girare tutto il supporto cuscinetti(bronzine) compresi e dovrebbe girare nel senso inverso.Se non ottieni quello che desideri come ultima spiaggia dovresti provare a lasciare rotore e statore come stanno ed in pratica cercare di montare la puleggia dal lato opposto, eventualmente spostando lungo l'asse il perno centraleche spesso con ben assestati colpetti di martello scorre all'interno del pacco rotore. Sappimi dire come va' Enrico
StefanoSD Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 (modificato) Tutto giusto…Se il motore e' ad induzione senza spazzole, piccolo piccolo il senso di rotazione e' deciso da due o quattro avvolgimentini con una spira chiusa su se stessa come un corto circuito in rame dentro il nucleo lamellare dello statore. Se e' cosi , non esiste sistema elettrico od elettronico che permetta di invertire il senso di rotazione.Stai rispondendo a una discussione di 5 anni fa. Modificato: 30 agosto 2010 da stefano.sunda
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora