Vai al contenuto
PLC Forum


Informazioni Per Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei alimentare un motore asincrono trifase 220V di un tornio con una linea 220 monofase da 3 KW.

La targhetta del motore riporta i seguenti dati:

CAV 3

GIRI 1400

HZ 50

A 8.6

Un amico rivenditore mi ha consiglato un HITACHI L100 022 NFE, ma ho dei dubbi in quanto nelle specifiche tecniche ho letto:

Corrente nominale di ingresso in A monofase (trifase) 22.5 (13.0)

Io ho un semplice contratto domestico da 3 KW pari a circa 13 A monofase, ma se non capisco male ci vogliono 22.5 A monofase per fare 10 A trifase.

Oggi sono tornato dal rivenditore per fare presente il mio dubbio, ma lui sostiene che funzionerà tutto bene in quanto l'inverter assorbe al massimo 10 A e dice che ne ha già venduti altri per un uso simile al mio e che funziona tutto bene.

Considerando che non conosco l'elettrotecnica il mio problema è che non so a cosa o a chi credere.

Cosa faccio ? lo compro ? Riuscirà ad erogare 8.6 A trifase ?

Grazie

Andrea


Inserita:

Ciao,

se non ho capito male il tornio è a casa tua quindi hai una linea monofase, io prenderei un inverter da 2,2Kw (3 HP) monofase.

Le marche sono molte, io per rapporto qualità/prezzo posso consigliarti LG se vuoi posso darti suggerimenti su dove acquistarlo.

Inserita:

Purtroppo niente è gratis, tutto va pagato. Il tuo motore assorbe una potenza 3kW con alimentazione trifase. Se lo alimenti con un inverter dalla linea saranno assorbiti ancora 3kW più le perdite, cioè l'energia dissipata dall'inverter. Ecco perchè la corrente nominale dell'inverter varia da 13A a 22.5, il rapporto equivale alla radice di 3, che è il rapporto tra copenza monofase e trifase.

Se il tuo motore assorbe 8.6A in trifase, con alimentazione monofase ne assorbirà, dalla linea, 14,89 più la quota dovuta alla potenza dissipata dall'inverter.

Il venditore non ti ha detto tutta la verità. Tu pui fare in modo che il limite di cirrente dell'inverter sia tarato in modo da assorbire <10A. In altri termini se tari il limite di corrente a 5A non avrai problemi con la linea domestica, limiterai però la potenza del motore a circa 1.5kW.

Inserita:

Caro Livio,

ti e' sfuggito un dettaglio.

La targhetta parla di CV e non di kW, 3 CV = 2,2 kW resi.

Ciao

Mario

Inserita: (modificato)

E' vero Mario, ma i conti li ho fatti sulla corrente di targa riportata(8.6A assorbiti)

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Giusto, caro Livio, pero' possiamo aggiungere: il dato di targa si riferisce alla potenza a pieno carico.

Di solito un tornio permette di dosare la passata, se ftmille non e' molto esigente e si accontenta di una lavorazione piu' lenta, puo':

- abbassare la frequenza sotto i 50 Hz

e/o

- ridurre la profondita' di passata.

In entrambi i casi potra' funzionare anche con l'inverter piu' piccolo, ed il limitatore del contatore non scattera'.

Ciao

Mario

Inserita: (modificato)

Certamente, infatti suggerivo di non assorbire più di 5A dall'inverter. In questo modo potrà lavorare trnaquillamente fino a che il frigo non si avvia :(

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Prima di tutto vi ringrazio per le spiegazione ed il vostro aiuto.

Se invece di un inverter facessi un cambio di motore mettendone uno 220 monofase da 2.5 CV in questo modo avrei un assorbimento di circa 1,85 Kw.

Si trovano dei soft starter per il 220 monofase ?

Grazie

Andrea

Inserita:

Caro ftmille,

si possono trovare, ma e' una soluzione brutta e critica.

con l'inverter puoi dosare molto meglio la potenza.

Ciao

Mario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...