Vai al contenuto
PLC Forum


Miele - Immer Besser > Mi Cade Un Mito!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio a tutti,

quest'oggi navigando sul web ho scoperto che Miele continua a produrre le vasche in acciaio solo per le lavabiancheria a carica frontale, mentre . . . udite, udite, . . . per le carica dall'alto si è convertita ai materiali plastici, che nel loro caso hanno favolisticamente battezzato GlaronK. :o

Che dire di più, se associamo anche la perdita del tasto giallo apriporta nelle nuove W1, non ci rimane che piangere! :toobad: Ma dove siamo finiti???

MI E' CADUTO UN MITO! :thumbdown:

. . . ma i mielisti cosa dicono?


Inserita:

Purtroppo con la crisi e mentalità che c'è non tutti sono pronti a spendere 2000 o più euro per una lavatrice . Visto che c'è gente che per non cambiare scheda comprano la lavatrice nuova . Quindi miele se vuole vendere deve abbassare il prezzo abbassando così la qualità delle loro macchine . È la nuda e cruda verità

Inserita:

Io credo che non sia solo una questione di prezzo... non si sarebbero maidata così la zappa sui piedi, piuttosto per ragioni tecniche che in questo momento posso solo ipotizzare come una più sicura tenuta del portello....

Tanto l'imboccatura andava comunque stampata, per poi incollarla sulla vasca in acciaio (?!?!), tanto vale stampare tutto il blocco...

Non credo abbiano ripristinato il vecchio sistema meccanico, ma saranno rimasti con la cuspide (orrenda!)

Preferisco le BEKO (ndr. parola di un Mielista) :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

Questo è quello che si apprende visivamente dal sito:

012db4bc522b54758153d0aa991ed13b.jpg

comunque, quei contrappesi in ghisa appesi sulla vasca di plastica mi fanno un che . . .


Ora noto un'altra cosa, il cestello ha 1 solo mozzo come le carica frontale o ho le traveggole??? Sarà un effetto dell'angolazione?

Le carica dall'alto non dovrebbero avere 2 mozzi (e quindi cuscinetti da ambo i lati) . . . o non capisco proprio niente???

Modificato: da zw5015
Inserita:

Ciao zw5015 io anche sono un mielista ma mi piace il gruppo bsh electrolux e indesit company secondo te riuscira la indesit company a fare altri progressi nelle lavatrici specialmente anche sul motore nel raggiungere la velocita come miele a me hanno detto che saranno buone in futuro tu che dici?Poi secondo te saranno migliori in futuro o peggioreranno?

Inserita:

Ciao zw5015 io anche sono un mielista ma mi piace il gruppo bsh electrolux e indesit company secondo te riuscira la indesit company a fare altri progressi nelle lavatrici specialmente anche sul motore nel raggiungere la velocita come miele a me hanno detto che saranno buone in futuro tu che dici?Poi secondo te saranno migliori in futuro o peggioreranno?

Kaim non uscire fuori tema ...

Un mielista è che possiede una miele e farebbe di tutto per averla .. E non solo 1

Inserita:

Ciao io sono rimasto nel tema e volevo sapere che ne pensava ecco capisci alesicilia che mielista intendevo che mi piace come marca ed e numero la n 1 capisci 1 volta.

Inserita:

Un mielista è che possiede una miele e farebbe di tutto per averla .. E non solo 1

Le lavatrici sono una malattia . . . se miele poi . . . :smile:

Ciao Damiano, a volte mi sembra che il mondo delle lavatrici stia peggiorando . . . io sono un'estimatore delle vecchie meccaniche, non sono imparziale nelle valutazioni!

Inserita:

Le miele carica dall'alto con la vasca inox hanno sempre i cuscinetti da un solo lato.

Inserita:

Le miele carica dall'alto con la vasca inox hanno sempre i cuscinetti da un solo lato.

anche quelle vecchie ? non mi ricordo in verità...

Le lavatrici sono una malattia . . . se miele poi . . . :smile:

già il lavatricismo è di per sè novico...ma il mielismo è pressochè incurabile :P

Inserita:

Avevo sentito dire che anche aullle frontali base si stanno sperimentando materiali per la vasca come la vetroresina...

Inserita:

Comunque sia, già me l'immagino una Miele slim ricavata da questi modelli; che ci vuole a forare il cestello e la vasca dal lato rimasto libero, modificando lo stampo della vasca nella parte alta? La vaschetta dei detersivi è già separata... :whistling:

Inserita:

Comunque sia, già me l'immagino una Miele slim

Se non sbaglio, Miele non ha mai fatto lavatrici strette . . . della serie "chi ha la casa piccola si arrangia"! :roflmao:

Vediamo cosa ci riserverà il futuro.

Inserita:

Mai fatte. Ma anche Mercedes non aveva mai fatto SUV, monovolume, auto piccole, crossover... ;)

Inserita:

E comunque hanno 1 sola lavasciuga in listino, concettualmente preferiscono 2 macchine separate!

Inserita:

ecco... ed io che faccio filo con la W 679 F da un bel pò... missà che dovrò ricominciare da capo con le ricerche... :wacko:

Inserita:

Se cerchi affidabilità, con miele la trovi,

plastica per plastica almeno questa sarà un po' meglio delle altre! :smile:

Inserita:

infatti, mi piaceva perchè ha le opzioni ammollo e acqua+ in vasca, non si trova in nessuna altra lavatrice a carica dall'alto...

Inserita:

La funzione ammollo è pratica, oggi non la usa più nessuno, sa un po' di vintage, ma probabilmente nessuno si ricorda del bio delle lavatrici degli anni settanta, effettivamente da la possibilità di avere un buon bucato con poco detersivo, soprattutto ben smacchiato!

Nelle miele lo imposti per un minimo di 2 ore e funziona cosi:

la lavabiancheria parte, carica acqua e detersivo dalla vaschetta II, impasta il bucato per 10 minuti e poi si ferma, mantiene una temperatura di circa 30°C (insomma appena tiepidino giusto per far sciogliere il detersivo in polvere e favorire l'azione degli enzimi) e rivolta il bucato ogni 30 minuti . . . trascorso il tempo impostato parte col lavaggio!

Inserita:

immagino sia una funzione molto usata e molto utile a chi ce c'ha... e basta travasi dalla bacinella alla lavatrice con conseguenze lavaggi sul pavimento..


giustamente come hai detto tu gli enzimi hanno tutto il tempo di "lavorare" a basse temperature, perchè con le alte si bruciano, e poi il percarbonato, il carbonato di sodio e gli altri componenti del detersivo fanno il resto..

Inserita:

gli enzimi hanno tutto il tempo di "lavorare" a basse temperature
perchè con le alte si bruciano

Cosa non trascurabile, soprattutto con miele . . . se fai il lavaggio cotone a 60°C (non quello eco,ma quello con le temperature reali) la macchina scalda velocemente, penso che in 25 minuti sia quasi in piena temperatura :thumb_yello: . . . con l'ammollo facciamo lavorare quei pochi enzimi che mettono ancora nel detersivo per lavatrice (costano tanto!). :whistling: (Non ricordo chi lo diceva nel forum, quelli per il lavaggio a mano dovrebbero averne di più).

Inserita:

Chiedo semplicemente per informazione visto che non so la risposta: fino a quando le vasche delle toploader Mìele era in acciaio inox?

Inserita: (modificato)

Mi stava sfuggendo un'altra cosa,

con la serie W1, Miele ha introdotto anche gli oblò bianchi . . . . ma costoro non li hanno sempre e poi sempre fatti solo cromati?

Sì, lo so che è solo una questione estetica e non funzionale, ma mi sembra che stia tramontando un'epoca!

. . . Qualcuno di voi ha mai fatto delle considerazioni sociologiche e psicologiche dell'oblò cromato?

Sarebbe molto interessante . . . a me quella plastica bianca non attizza per niente. . .

Modificato: da zw5015
Inserita:

. . . Qualcuno di voi ha mai fatto delle considerazioni sociologiche e psicologiche dell'oblò cromato?

L'oblò nasce nel 1936 e viene poi brevettato due anni dopo, ma inizia a diventare cromato intorno alla metà degli anni cinquanta. Se ne sono viste di tutte le forme e di tutti i colori ma la cromatura in quanto specchiante aumenta il narcisismo del compratore che vedendocisi riflesso sopra... considera l'oggetto... più suo ;)

In campo automobilistico, a parte gli studi sulla sicurezza legata a certi colori... queli non-lucidi (matt) sono molto più rari rispetto a quelli lucidi (glossy)...

Se non ricordo male questo fenomeno si chiama empatia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...