Corrado Galletti Inserito: 8 settembre 2005 Segnala Inserito: 8 settembre 2005 Premessa: sono un neofita della materia e quindi potrei dire delle sciocchezze..abbiate pieta'!Problema: -2 motori che partono perfettamente in fase (30Kw l'uno utilizzati per una vibropressa)-a "regime" vengono sfasati di 90 gradi-ogni motore monta un encoder-con l'inverter c'è il "dubbio" che non si riesca a tenere i motori con questa fasatura mentre un azionamento la garantirebbe (????) In generale, qual e' il limite, se così si può definire, per passare da un controllo dei motori con degli inverter e invece quando utilizzare uno/degli azionamenti?Grazie.
Mario Maggi Inserita: 8 settembre 2005 Segnala Inserita: 8 settembre 2005 Caro Corrado, probabilmente con "azionamenti" tu intendi i convertitori CA/CC per motori a corrente continua. (azionamenti e' un termine molto piu' vasto, che comprende anche il motore).Non c'e' alcun dubbio che un inverter possa fare quello che fa un motore a corrente continua. E' ovvio che il dimensionamento deve essere fatto da qualcuno che ne capisca. Per la risposta "generale" lascio agli altri. Da inverteraio incallito e appassionato di qualita' dell'energia elettrica, vedo sempre meno controindicazioni nell'impiego di inverter, sono pochissime le applicazioni sconsigliate. Se qualcuno ha da proporre delle applicazioni impossibili con l'inverter, ben venga che ne discutiamo. CiaoMario
zagii Inserita: 12 settembre 2005 Segnala Inserita: 12 settembre 2005 Caro Corrado Galletti,credo in linea di massima che si possa fare, bisogna però che i motori non lavorino mai con coppie superiori alle nominali; suppongo che tu abbia oltre ai due encoder anche due azionamenti(sia in cc che in ca)questo per permettere al master di avere minori oscillazioni in caso di carico variabile.Una simile applicazione è stata fatta nel settore dei laterizzi anche se con motori più piccoli(7,5kw).Ti ci vuole però anche un PLC o altro dispositivo che "legga "costantemente i due encoder e apporti allo slave le opportune correzioni.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora