Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter A&b E Plc Siemens Collegati In Profibus - problemi di funzionamento


Messaggi consigliati

Inserito:

ho 4 linee di produzione con 4 plc s7- 300 e su ognuna di esse sono installati circa 30 inverter allen bradley .

capita random e su inverter diversi di avere le condizioni di marcia ma il drive fermo.

la routine che gestisce la comuicazione è sempre la stessa.

ho recentemente inserito un controllo che legge la status word e se riscontra un valore diverso da quello di marcia riscrive il comando di run. il drive in pratica si ferma autonomamente ma la rete sembra "congelata", la status word in ingresso non cambia. per la ripartenza devo dare prima il comando di off e poi dare di nuovo la marcia.

ora premesso che non posso fermare a tempo i motori non so come comportarmi.

Siemens ha detto: colpa di Allen Bradley <_<

A&B ha detto : colpa di Siemens <_<

Il cliente: è colpa tua. :blink:

esiste il modo in profibus di "resettare" la rete a tempo in modo daripristinare le condizioni iniziali?.

Grazie, Macro


Matteo Montanari
Inserita:

penso che prima devi capire perchè la rete profibus risulti essere congelata. prova a scendere di velocità, a richiedere l'ultima versione dei GSD per quanto riguarda gli inverter.

per quanto riguarda la comunicazione profibus ci sono varie routine per gestire, controllare, la rete.

SFC 7 DP_PRAL Attiva un allarme di processo nel master DP
SFC 11 DPSYC_FR Sincronizza gruppi di slave DP
SFC 12 D_ACT_DP Disattiva e attiva slave DP
SFC 13 DPNRM_DG Leggi dati di diagnostica (diagnostica slave) di uno slave DP
SFC 14 DPRD_DAT Leggi dati coerenti di uno slave standard DP
SFC 15 DPWR_DAT Scrivi dati in modo coerente su uno slave standard DP

e comunque controlla nel manuale, è possibile che mi sia sfuggito qualcosa

Inserita:

Premetto che io faccio solo da "customer service" e che i programmi non li ho scritti io. Non sono state usate routine standard ma chi ha pensato il sistema si è costruito una routine indicizzata a cui appoggia un db per ogni motore. Il db è stato costruito, come da esempio A&B, in modo da avere a disposizione tutte le word del inverter. Ho già provato ad abbassare la velocità del profibus su una linea ma senza il risultato sperato. Ho fatto verificare tutti i collegamenti elettrici, tutti le spine profibus ma niente. Ieri ho chiesto di scaricare l'ultima versione dei file GSD, oggi provo a sostituirli su una linea e poi vedo.

Per quanto riguarda lo status dello slave dovrei essere in grado di leggerlo dal mio db. Purtroppo quando succede il problema non vi sono cambiamenti nella status word. Inoltre non vedo nessun messaggio di errore anche se vado online con il plc.

Ora non conosco gli fc che mi hai suggerito, vedo di informarmi e capire quale potrebbe fare al caso mio. Grazie, Macro

Inserita:

Posso una domanda? ma perchè 30 inverter a&b su sistema tutto Siemens?

Matteo Montanari
Inserita:
ma perchè 30 inverter a&b su sistema tutto Siemens?

possibili risposte:

- costo

- espressa richiesta del cliente finale (magari con "stecca" da parte di qualche fornitore, velata dal "noi conosciamo molto bene il prodotto xyz, ci troviamo bene e ...")

- inesperienza nel campo di utilizzo

- ...

Inserita:

dopo la voce inesperienza ci aggiungo anche

-menefreghismo ufficio acquisti/commerciale

basta leggere sul catalogo che una cosa esiste e la si vende/o la si compra. anche se la tua è la prima applicazione dopo anni di presenza sul mercato di xyz con uvw...

film già visti

purtroppo ora non posso dire al cliente che deve cambiare 4 quadri...

sarebbe un suicidio commerciale.

sto cercando di risolvere il problema.

la velocità del profibus è 1.5Mbit/s con cpu 315-2dp

file gsd pd1_0587.gsd.

controllando il programma mi sono accorto che purtroppo non è stata fatta una buona gestione degli errori.. va be.. vediamo di metterci una pezza.

nel blocco db relativo ad ogni motore ho un bit che mi esegue l'ack degli allarmi se ho un transizione da 0 a 1

ho anche purtroppo notato che non è vero che non ho feedback dall'inverter.

sempre nel suddetto db mi accorgo che la variabile speedfeedback va a zero.

la prima cosa che ho pensato è:

scrivo una riga di programma in cui se ho

marcia and speedfeedback=0 faccio l'ack degli allarmi dell'inverter.

questo potrebbe essere sufficiente

ma ho un'altro allarme. mi sono reso conto che nella diagnostica online appare l'allarme di mancata scrittura/lettura nell'indirizzo di periferia.

esiste una word nel db di appoggio degli ob 8x che mi dice il numero di nodo in fault. non sono riuscito a trovarla.

se riesco ad isolare quale nodo è in allarme riesco anche a resettare il mio allarme.

grazie

Inserita:
dopo la voce inesperienza ci aggiungo anche

-menefreghismo ufficio acquisti/commerciale

purtroppo non posso entrare nella discussione tecnica data la mia ignoranza, ma non posso che quotarti: per risparmiare 2 lire (ops 2 euro dato il cambio 1:1) poi ci si infanga in problemi anche piccoli, ma che senza l'ausilio del service diventano muraglie.

Per fortuna che c'è questo bellissimo forum che supera ogni campanile

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...