Mario Maggi Inserito: 12 settembre 2005 Segnala Inserito: 12 settembre 2005 Ciao a tutti. Chi mi conosce sa che da 35 anni sono un fautore dell'azionamento elettrico, e in particolare nelle sue forme piu' innovative ed originali. Abbiamo avuto notizia di aerei monoposto con motore principale brushless e batterie. Si e' visto un aereo civile di linea da 300 posti avviato e trainato a terra verso il parcheggio da un solo motore asincrono conglobato nel carrello anteriore, mentre i motori jet erano spenti.Ci sono in produzione motori asincroni da 30 kW che hanno la dimensione di due mani vicine chiuse a pugno, per un'attrezzatura portatile destinata all'edilizia.Quale sara' la prossima applicazione incredibile? La faremo noi o la vedremo all'estero, come i tre casi sopra citati? Qual'e' l'applicazione di azionamento molto difficile che si vorrebbe realizzare e che appartentemente sembra impossibile? La facciamo? CiaoMario
Sbulf Inserita: 15 settembre 2005 Segnala Inserita: 15 settembre 2005 Gentile Sig. Mario MaggiData la sua esperienza in campo azionamenti elettrici, cosa mi può dire a riguardo del funzionamento del motore asincrono come generatore?Esiste qualche applicazione che mi possa chiarire dubbi, incertezze riguardo tale applicazione?Conosce eventualmente libri di testo, articoli o altro che possono aiutarmi?Grazie per la cortesia
Mario Maggi Inserita: 15 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2005 Caro sbulf, era meglio aprire un nuovo post con una domanda a tutti, qui c'entra poco e niente. Comunque: il motore asincrono puo' essere usato come generatore, ma solo a certe condizioni. Direi di cercare sul web "asynchron generator" e si trova molto materiale.CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora