Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentazione 24 Volt Dc


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutto il forum.

Sono in mezzo al deserto con un impianto fotovoltaico per pompaggio acqua.

Inverter ha solo un uscita a 24 Volt 200Ma e devo mettere gsm 1A max, ventola raffredamento opz.,e una interfaccia per sonda livello.

Chiedo,é possibile ricavare 24 Volt 2/3A dalla stringa 600 Volt dei pannelli?

Grazie

Paolo vidotto

;

;


Inserita:

Non ne vale la pena, molto meglio un alimentatore all'uscita a 230V.

Inserita: (modificato)

Si pero ,non ho i 230 volt stabili, come posso fare,é un variatore di frequenza per pompe trifase 400 volt,voi cosa fareste?

Paolo vidotto

Modificato: da paolo vidotto
Inserita:

gli alimentatori switching sono piuttosto flessibili; qual'è il range di variazione del tuo inverter?

Inserita:

Se metti il modello preciso del dispositivo vediamo cosa si può fare.

Altrimenti in extremis metti un piccolo pannello solare con il suo regolatore dedicato solo ai dispositivi ausiliari.

Inserita:

Il modello di inverter é ACS355-03X-23A1-4 con erogazione 23.1 A ,impinato é da 12.750KW 24A per pompa 10 HP 17A.

mi dispiace non riuscire trovare considerando che in loco non trovo niente un sistema di alimantazione con quello che ho gia installato sia da parte imput DC che da parte output AC.

Perche meno roba metto meglio é,prendero in considerazione il panellino con convertitore swicing DC12 to DC24 a meno che non vi inventate qualcosa.

Grazie per la collaborazione

Paolo Vidotto

Inserita:

Scusa ma credo che manchi qualcosa.

Quello che tu citi è un inverter trifase della ABB, che però non mi pare sia progettato per prendere alimentazione direttamente da dei pannelli solari, ed anzi mi sembra di capire che vuole l'alimentazione in alternata (anche se non mi sono letto tutte le 20 pagine del pdf), quindi molto probabilmente avrai da qualche parte un altro inverter che si occupa di convertire in alternata la tensione continua dei pannelli.

Forse se passa qualcuno che conosce meglio di me gli inverter per motori può dire qualcosa di più.

Inserita:

Anche io la pensavo cosi,ma ho visto lo stesso inverter montato da uno del posto collegato direttamente alla DC 600 Volt e funziona perfettemente,su un post dedicato agli inverter ho fatto la stessa

domanda,e mi hanno risposto che gli inverter trifase hanno un ponte trifase e che alimentati in DC vedono ingresso come monofase.

provero a collegarlo.poi faccio sapere

Paolo vidotto

Inserita:

L'inverter, se previsto per lavorare alimentato da rete, ha in uingresso un ponte raddrizzatore seguito da una batteria di condensatori che si caricano alla tensione di picco, In serie hai condensatori c'è un limitatore di corrente di carica, che sarà escluso una volta che il condensatore avrà raggiuntomun certo valore di tensione.

Alimentando l'inverter in continua, se non si esclude il ponte cortocircuitandolo, l'alimentazione corrisponde ad una rete monofase. Se l'inverter è dotato di un circuito di segnalazione mancaznza fase verrà bloccato e sarà segnalato allarme.

l'inverter a cui ti riferisci (nell'altra discussione) è previsto per poter lavorare proprio anche da continua perchè progettato per alimentare pompe, usando pannelli fotovoltaici, in ambienti provi di elettricità.

Per risolvere il tuo caso la soluzione ottimale sarebbe quella di prelevare l'alimentazione usando un convertore step down da 600 V a 24 V., oppure meglio, usare un pannello fotovoltaico con batteria a 24 V.

Inserita:

Grazie per la collaborazione

Paolo vidotto

Inserita:

Scusatemi se insisto,ultima cosa per togliere ogni dubbio,ho visto che da manuale esiste un collegamento direttamente su bus DC pk+ pk- al posto della resistenza di frenatura.

é possibile questo e se si é meglio dell altro collegamento?

Paolo vidotto

Inserita:

Ho visto il post (alimentazione inverter in continua)ci sono gia le risposte alla domanda

Grazie

PaoloVidotto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...