Vai al contenuto
PLC Forum


Stabilizzare Tensione Dc A 12V Fissi Come? (No 7812)


Messaggi consigliati

Inserito:

Cosa o come posso fare a stabilizzare una tensione tra i 12 e i 15v per avere un uscita sempre e comunque a una tensione fissa tra i 12 e i 15 ma che sia sempre fissa indipendentemente dalla tensione in ingresso?

Il 7812 non è purtroppo idoneo


Inserita:

Perché il 7812 non è idoneo? Se sollevi la massa di un volt ad esempio, l'uscita sarà 13 invece di 12.

LM317 poi è un classico.

Inserita: (modificato)

Il problema mio è questo:

ho dei circuiti provati a banco e tarati con Vin di 12,5V tutto perfetto, li monto in auto e per via della tensione ballerina (utilizzatori, carichi, accesa-spenta) il loro comportamento varia di qualche secondo esempio nei timer ma non solo si impallano pure.

Ho provato con i 7812 ma quando gli arrivano esempio circa 12V mi esce con meno di 10V e non va bene.

Mi serve livellare la tensione a 12v fissi indipendentemente che gli entrino 12-15V deve uscire sempre 12V anche con entrata di 12V

Provo con LM317 o se lo regolo per uscita 12V con entrata 13 quando l'entrata varia in meno o in più l'uscita è fissa a 12V ?

Grazie

Modificato: da kym
Inserita:

In automobile, ebbi a scornarmi col medesimo problema diversi anni fa.

Quindi presi un piccolo step-up (circuito di Nuova Elettronica) il quale anche se con soli 10 Volt in ingresso, me ne dava 15-:-16 in uscita, poi da lì entravo nel 7812 ed voilà.

Saluti

Mirko

Inserita:

Nuova Elettronica....che fine ingloriosa che ha fatto.

Comunque sì, è la soluzione ideale è un dc-dc. Ci sono dei cinesini già fatti con uscita regolabile a pochi euro.

Inserita:

Se si tratta di un circuito semplice potresti anche modificarlo per farlo funzionare a una tensione più bassa, ad esempio 5 volt.

Inserita:

Di quanta corrente hai bisogno? ci sono dei convertitori già fatti:

http://www.tracopower.com/products/detail-view/?tx_products_pi1%5Bseries%5D=TMR%206&tx_products_pi1%5Bbrowsebymode%5D=4&tx_products_pi1%5Baction%5D=show&tx_products_pi1%5Bcontroller%5D=Series&cHash=097e3599bf8af8b622b0347fbf5a08a3

Questo accetta in ingresso tensioni da 9 a 18V e restituisce in uscita 12V 0.5A

TMR 6-1212 9 - 18 VDC 12 VDC / 500 mA

In passato ne ho usati alcuni con ingresso 24V e uscita -10V/0/+10V, 2 piedini ingresso e 3 in uscita...

Inserita:

Perché il 7812 non è idoneo?

Perché regola solo se la tensione è superiore a 12V + dropout del regolatore

Inserita:

In automobile, ebbi a scornarmi col medesimo problema diversi anni fa.

Allora non sono io "strano" ..... sentendo in giro dicono che mi faccio problemi non esistenti che le tensioni sono 12,5 e 13,8 ... si come no ho misurato da auto ferma e spenta fino ad un viaggio durato 1 ora e la tensione è praticamente andata quasi lineare con incrementi di 0,2 tra 11,50 e 14,30 gli step gli ho fatti tutti in due ore di viaggio...

Ci avevo pensato di alzarla a 20V e poi ridurla a 12V tranquillamente però volevo evitare so che non fanno proprio un lavoro pulito mi posso fidare o mi spara dentro disturbi? ci alimenterei anche parte di una centralina già presente in auto (iniezione) a cui ho derivato un po' di sensori.

Se si tratta di un circuito semplice potresti anche modificarlo per farlo funzionare a una tensione più bassa, ad esempio 5 volt.

Dovrei modificare tutto, ho tutti i relè a 12 e gli strumenti, la centralina a 12 un casino

Inserita:

Perché regola solo se la tensione è superiore a 12V + dropout del regolatore

Conosco i regolatori, ma prima non aveva specificato che la non idoneità era dipesa dalla bassa tensione di ingresso :)

Inserita:

Questo accetta in ingresso tensioni da 9 a 18V e restituisce in uscita 12V 0.5A

TMR 6-1212 9 - 18 VDC 12 VDC / 500 mA

Questo è una cannonata per quello che devo fare io mi bastano giusto 500mA di picco.

Costa caruccio 25/30 euro e sicuro al negozio non lo trovo ma online si.

Se non ci sono altre idee mi sa che prendo questo.

Inserita:

Regolatore buck/boost, o step up/down:

Link

Molta resa, poca spesa.

Ciao

Inserita:

....nell'ultimo anno ne ha già fregati 301...Da Hong Kong con un feedback così....io non comprerei....cerca un'altro venditore.

Inserita: (modificato)

sti "razzi"!

5.89 spedizione compresa... vale la pena rischiare (se hai 40-50 gg di tempo :P)

Modificato: da JumpMan
Inserita:

.... sempre dal far east, con una reputazione migliore, ancora più economico:

Link2

A parte gli scherzi, gli acquisti da questi venditori, sono sempre un rischio, secondo me accettabile, visto l'importo.

Poi se lo vuoi acquistare in Europa, vedi qui:

Link3

ma sbrigati, perchè è l'ultimo!!!!

Ciao

Inserita:

A parte gli scherzi, gli acquisti da questi venditori, sono sempre un rischio, secondo me accettabile, visto l'importo.

Sì sono d'accordo...quello che fa girare le p.. è ci si accorge solo dopo un mese minimo....poi se si paga con pp non si perdono i soldi...ma tanto tempo.

Nel comprare le shields di ardu a me è andata male 3 volte su 4 coi cinesi....mai arrivati e sempre rimborsati.... allora spendo di più, compro in eu e arrivano nel giro di qualche giorno.

Se ti va male e becchi quello buono, non ti rilascia il feedback negativo, altrimenti, oltre a non ricevere niente, ti rovina anche la reputazione...

Inserita:

Ne ho già uno esattamente come l'ultimo pezzo linkato ...

Proverò a collegarlo.

Io dalla cina acquisto molta roba, fino ad ora mai perso niente e mai fregato, decine di pacchi.

Una volta mi han fregato con il colore di alcuni coccodrilli e con (non so come si chiamano) le sonde con l'ago che forano il filo mi han mandato invece che rosso e nero tutto nero, e mi son fatto rimborsare poi ho acquistato di nuovo e me li ha mandati rossi (due mesi per avere tutto).

Inserita:

Scusate, ma ci sono anche i regolatori tipo 7812 a low dropout, con una tensione di dropout di 300 mV massima.

Credi che sia comunque troppa?

Inserita:

Ciao, mi sono perso....posso chiederti perchè hai quella necessità di congelare il 12v in quel modo? Che problemi ti comporta?

Inserita:

Dei timer impostati per tempi anche da 1 secondo che deve essere un secondo se diventa 2 casino.

NE555 con condensatori al seguito, basta mezzo volt e si accorciano o allungano.

Poi uno strumento, cambia la resistenza e mi da di più o meno a seconda della tensione con cui lo alimento.

Inserita:

ah be...allora il problema non è l'alimentazione...ma il circuito....se vuoi tempi precisi devi avere una base tempi precisa...ecc ecc.

La tua è una soluzione di ripiego....perchè quando i componenti deperiranno....avrai ancora questo problema...se è così sensibile a differenze di tempo minime.

Allora non ti resta che il dc-dc stabilizzato....

Inserita:

Eh, per chi mi hai preso per uno che sa fare cose professionali? :lol:

Si deperiranno, ma passeranno penso molti anni, e se deperiscono nella stessa maniera a me non cambia nulla.

Comunque ho notato che la centralina di iniezione ha uno stabilizzatore in entrata 5V almeno la parte logica, temo che anche con i circuiti più ben disegnati ci sia qualche problema. L'alternativa per me sarebbero più timer con oscillatori ed un controller o un PIC ben programmato ma diventa troppo complicato. Il navigatore riduce a 9V temo che sia proprio un limite dell'alimentare elettronica in auto, mentre poi esce per i sensori a 12V (oscillanti).

Inserita:

Potresti anche solo alimentare i 555 con un 7808 e lasciare tutto il resto com'è...perchè non ci fai vedere il circuito?

Magari qualcuno riesce ad aiutarti trovando la soluzione più semplice....e comunque, a parte i rari casi dei tuttologi.....nessuno nasce imparato...... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...