mocenigo Inserito: 17 settembre 2005 Segnala Inserito: 17 settembre 2005 Gentili utenti ed operatori ho questo problema. Ho una ventola dissipatrice 12x12 cm che vorrei collegare all'alimentatore del pc. Quando la collego e accendo il pc la ventola fa come se dovesse partire ma poi si ferma. Ecco cosa riporta l'etichetta della ventola, 4.5 W 24V-(12-28V-) DC... ho provato a collegarla ad un alimentatore a 12V che si usano per le luci alogene e funziona benissimo. secondo voi da cosa può dipendere?
Giorgio Demurtas Inserita: 17 settembre 2005 Segnala Inserita: 17 settembre 2005 Un momento, ma l'alimentatore per le alogene non credo che fornisca una tensione raddrizzata. O mi sbaglio? Prova a collegarre la ventola a una batteria da 12V, quella dell'autombile va benissimo.
mocenigo Inserita: 17 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2005 L'alimentatore che ho usato io la da alternata. Ma xkè sulla ventola sta scritto dc e poi funziona con l'alternata?
Giorgio Demurtas Inserita: 22 settembre 2005 Segnala Inserita: 22 settembre 2005 Non ti so risponere. se c'è scritto dc la alimentiamo in dc! L'ideale sarebbe provarla con un alimentatore da 12Vdc e misurare quanto assorbe (controllando anche che i 12V rimangano tali).ciao
TEMPLETON Inserita: 26 settembre 2005 Segnala Inserita: 26 settembre 2005 Ehila´ ragazzi !Precisiamo !!Le normali ventole per compiuter sono SOLO ALIMENTABILI IN TENSIONE CONTINUA cioe´ DC !!!Se hai una ventola da 24 Vdc....a 12 Vdc , fa´ un piccolo movimento ed a seconda del tipo di alimentatore che hai se ti eroga pochissima corrente o se hai LIMITATO la uscita di corrente a pochi milliampere----------per forza che ti si ferma!!Inoltre alcune ventole a 24 Vdc , per potere funzionare ( dato la struttura interna tipica del motore Brush.. ) si aziona tipicamente a partire da 16-17 Vdc ...ripeto a seconda del tipo di produttore.Usare alimentatori in CORRENTE ALTERNATA e´ come dargli da bere il VINO .....vanno a singhiozzo !Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora