TMlm Inserito: 15 dicembre 2004 Segnala Inserito: 15 dicembre 2004 Salve a tutti, oggi mi è venuto un piccolo dubbio che non posso verificare non avendo più CPU per fare dei test.lavorando ad un programma in awl scritto da altri ho notato che dopo dei blocchi di istruzioni che si concludevano con assegnazioni,set o reset, seguivano immediatamente operatori che testavano RLC senza essere distanziati da righe per rendere più leggibile il listato. Non solo, dopo un primo operatore A o O seguiva una riga vuota e riprendeva la catena logica. Ad esempio sullo stesso network:A M0.0A M0.1S M1.0 // Avvio motore xxxA M0.2A M0.3A(O M0.4O M0.5)= M1.1 // Avvio motore xxyQuesta sintassi ha un significato particolare? Mettendo un operazione A,O ecc subito dopo un S,R,= fa si che RLC venga mantenuto allo stato precedente? o si tratta esclusivamente di un po' di disordine nella stesura?Grazie per l'attenzione.
Matteo Montanari Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 si tratta esclusivamente di un po' di disordine nella stesuraper fare in modo di leggere lo stato della memoria utilizzata precedentemente occorre sempre richiamarla con un istruzione di A (U) o O (O).nel caso del tuo esempioA M0.0A M0.1S M1.0 // Avvio motore xxxA M1.0A M0.2A M0.3A(O M0.4O M0.5)= M1.1 // Avvio motore xxyanche se ti consigilo di tradurlo in questo modo:A M0.0A M0.1S M1.0 // Avvio motore xxxA M0.2A M0.3A(O M0.4O M0.5)= M1.1 // Avvio motore xxymagari mettendo "//;" tra una parte e l'altra
TMlm Inserita: 16 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 Grazie per il chiarimento.Ciao
Matteo Montanari Inserita: 16 dicembre 2004 Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 il "disordine" si può anche creare se esegui un UpLoad dal PLC e non hai l'ultima versione sul PC. in questo caso gli spazi ed i commenti rimangono quelli della versione precedente mentre il codice del programma è l'ultima versione.attenzione a fare gli UpLoad quindi.io per ovviare a questo problema preferisco lavorare in Offline ed ogni volta trasferire il blocco
TMlm Inserita: 16 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 Consiglio che si può rivelare preziosissimo..PUSH ConsiglioGrazie mille. Ciao.
Gianmario Pedrani Inserita: 16 dicembre 2004 Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 In Step 7 Gli spazi e i commenti servono solo a te pr avere un codice pulito e leggibile, ma al plc questo non interessa, Seconda cosa ti consiglio anche io di lavorare in off line e poi trasferire, questo e' anche quello che consigliano nei corsi siemens. ciaoooooooooooooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora