Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro Vaporella Blue Moon Che Fà Saltare Il Salvavita


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

sono ancora a chiedere consigli sul vostro preziosissimo forum, la mia vaporella questa mattina mi ha fatto un nuovo scherzo, appena accesa ha fatto saltare il salvavita, proprio appena ho premuto il pulsante di accensione, pensando che fosse dell'acqua entrata mentre stavo rimboccando il serbatoio (non mi pare sia uscita anche perchè ne avevo messa poca) oggi a pranzo l'ho svuotata e lasciata asciugare ma anche stasera ha fatto la stessa cosa...

Forse devo aspettare fino a domani? Potrebbe essere la presa vulcanizzata che non funziona più bene? (non è rovinata)

Altre idee?

Grazie in anticipo


Inserita:

Tra l'altro mentre cercavo di smontare la plastica attorno alla caldaia mi sono accorto che la vitina del pomello del vapore è rovinata e non si svita più... questo non mi permette di aprire completamente la base... in questi casi cosa fate, forate la vite con il trapano?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se non riesci con il trapano devi romperla e poi cambiare la manopola

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Buonasera Riccardo,

ma conviene provare a cambiare la presa vulcanizzata? Oppure procedo a smontare la base?

Inserita: (modificato)

Buonasera Riccardo,

ma conviene provare a cambiare la presa vulcanizzata? Oppure procedo a smontare la base?

Sono riuscito a smontarlo e ho provato ad asciugare con il phon ma il problema rimane, come inserisco la spina salta la luce, non salta nel quadro dell'appartamento e nemmeno il contatore della luce, salta proprio l'interruttore generale (non so il nome tecnico)... Avete qualche idea?

Modificato: da Shork
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

stacca la resistenza della caldaia e misura se è in dispersione verso terra (come lo dovrebbe essere nel tuo caso)

Inserita:

Per caso mi sapresti dire come è fatta? Riesci a mandarmi un'immagine?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se c'è una caldaia,da essa fuoriusciranno due terminali collegati a dei fast-on.

Questa è un foto di esempio,i terminali sono quelli collegati ai fili celesti

8545b5eb20dd210972ab1b5628f02691.jpg

Inserita:

Questo è il mio ferro... i terminali verso quindi sono la resistenza, per misurare correttamente il come devo fare?

Imposto il tester su scala ACV sui 200V e misuro il neutro e un corpo metallico come terra?

post-187869-0-80192200-1423553363_thumb.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

io terminali sono quelli.

  1. stacca i fili (fast-on)
  2. tester in OHM x 1000
  3. misura la resistenza verso terra su uno dei terminali della resistenza (quello che vuoi)
  4. non toccare i puntali con le mani durante la misura per non alterarla
  5. se la resistenza non è infinita allora la resistenza è in dispersione (riscaldandosi può peggiorare o migliorare,ma va cambiata)
Inserita:

se non sei sicuro della misurazione fatta ,stacca i terminali della reistenza l'isoli e provi a vedere se ti stacca lo stesso.se non stacca è li il problema in caso devi cercare ancora

Inserita:

se non sei sicuro della misurazione fatta ,stacca i terminali della reistenza l'isoli e provi a vedere se ti stacca lo stesso.se non stacca è li il problema in caso devi cercare ancora

Ho provato a misurare ma non essendo sicuro di aver fatto bene ho seguito il consiglio di davide2000, staccando e isolando i 2 fili ho provato ad attaccare la corrente e non salta ... Quindi? Il problema è nella resistenza della caldaia? Occorre cambiarla (e se si quanto costa più o meno) oppure si può riparare?

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

va sostituita tutta la caldaia,ammesso che si trovi facimente e se convenga

Inserita:

Accidenti... Speravo di no, mi consigliate un buon ferro da stiro che duri più di due anni? Ne ho cambiati 3 e tutti hanno avuto questo limite di vita...

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pur non avendo una scheda programmata come le lavatrici anche i ferri caldaia hanno la scadenza dei due anni e dieci giorni..... :whistling:

Inserita:

compra qualche modello uguale al tuo,così hai qualche pezzo di ricambio o magari della stessa marca.dopo un po di ferri con problemi vari riesci a farne uno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...