Vai al contenuto
PLC Forum


Hackeraggio Autonica


Messaggi consigliati

Inserito:

Prima o poi doveva accadere. :smile:

Oramai le atomobili sono dei computer su ruote; oltre ad una infinità di aggeggi elettronici ci sono parecchi programmi per far funzionare al meglio motore, portiere, luci, comunicazioni, tutto.

Con tutto questo Sw è diventato normale hackerare un'automobile.

Questo articolo racconta come BMW è dovuta correre ai ripari per mettere pezze al Sw dell sue auto, RollS Royece e Mini comprese.

Eppure son tutte vetture di pregio, con costi superiori, anche di molto, alla media delle vetture simili. :toobad:


Inserita:

Strano che i tedeschi così precisi come sono, leaders su più fronti....abbiano messo in piedi un software da pivelli stile anni 90.

Dati non criptati, nessuna verifica Id....Il problema era noto da tempo e ormai non potevano più negare l'evidenza...

Secondo me, oltre al problema vulnerabilità, mettere così tanti gadget a bordo, riduce l'attenzione del conducente....non per colpa della tecnologia che può fornire ottimi ausili anche per la sicurezza, ma per la immensa stupidità del conducente....che continua a trafficare con sti aggeggi anche durante la marcia....ma quanti se ne vedono in giro?

Ci vorrebbe un qualcosa che se pastrugni mentre guidi ti dice : "Idiota! ma pensa a guidare"

Inserita: (modificato)

Incredibile!

- Una volta l'elettronico bravo sapeva fare funzionare le cose

- Adesso l'elettroncio bravo è quello che sa far funzionare le cose nel rispetto delle Nmila certificazioni possibili.

- In futuro l'elettronico bravo sarà quello che che saprà far funzionare le cose, certificate e con elevato standard di sicurezza.

Mah, io faccio fatica a stare ditero al primo punto .... spero tanto di andare in pensione (...forse un giorno)

Modificato: da accacca
Inserita:
Strano che i tedeschi così precisi come sono, leaders su più fronti...

Visto che lavori con Siemens non dovresti stupirti di certe cose. I teutonici sono precisi nell'eseguire gli ordini, se gli ordini sono sbagliati o carenti le cose funzionan male. ;)

Inserita:

Che coltellata Livio! Non infierire ti prego....non per niente mi rifugio nel vuoto delle valvole.... :D

Ormai sto diventando siemens-patico

Inserita:

beh, hai delle... valvole di sfogo, come i fratelli valvola!

Inserita:


Visto che lavori con Siemens non dovresti stupirti di certe cose. I teutonici sono precisi nell'eseguire gli ordini, se gli ordini sono sbagliati o carenti le cose funzionan male. ;)

Mi ricordo quella volta in cui due classi di 5° liceo sono rimaste bloccate per 90 minuti fuori da un museo a berlino, per una incongruenza fra due fogli di carta :lol:

Inserita:

certe volte è necessario fare....il vuoto mentale,

non avere...la testa vuota.

Spesso ho a che fare con valvole....proporzionali.

Basta perché se no mi parte la sindrome da zelig :rolleyes:

Inserita:
Mi ricordo quella volta in cui due classi di 5° liceo sono rimaste bloccate per 90 minuti fuori da un museo a berlino, per una incongruenza fra due fogli di carta

E questo è niente , a dire il vero ,non fa davvero male (certamente , non dovrebbe MAI accadere ) , ma trovarti che la macchina dei tuoi sogni (magari ancora da pagare :angry: ) è stata aperta con due click e forse anche portata via , è fonte di infarto miocardico !

Come si fa chiedere quei soldi per una macchina apribile senza chiavi dal ''mio figlioccio o dal ragazzino che abita al terzo piano '' ??? o magari tracciare i miei percorsi solo conoscendo la targa della macchina ???

Qualcuno pagherà 'sta ''svista'' ...

Inserita:

Eh ma ora va di moda avere l'internet anche sulle auto, utilità tendente a zero, ma bisogna convincere la gente che è bello averlo perché se non crei un bisogno non puoi vendere fuffa.

Chissà forse si riesce addirittura a guardarsi i video di xhamster sul quadro strumenti mentre si è fermi al semaforo.

Inserita:

E' un sito che contiene vari, ehm, documentari sulla natura, simile ad un altro più famoso, che però il sistema di censura del forum non mi avrebbe lasciato scrivere... :lol:

Inserita:

Io sono ben felice di avere sull' auto il minimo indispensabile in quanto elettronica, ancora meno ora che la radio ha smesso di funzionare :lol:

Inserita: (modificato)

No, l'autoradio non ci riesco a rinunciare, specie se sono in auto da solo!

Ti lascio immaginare il rage pazzesco quando mi è capitato per lavoro di dover usare mezzi dove la radio non funzionava o non c'era proprio... chilometri e chilometri avendo come unico accompagnamento il rumore del motore. Anche no, please... :wacko:

Modificato: da Darlington
Inserita:
quella è la migliore musica

Gusti a parte, se viaggi in autostrada è il miglior sonnifero possibile. :smile:

Poi il "canto del motore" può essere piacevole in certe condizioni. Purtroppo con il traffico odierno, e tutti i limiti ed i sistemi di spionaggio mangiasoldi, camuffati da prevenzione e sicurezza,

è praticamente impossibile trovare le condizioni ideali per gustarsi il canto di un bel motore.

Anche i motori attuali han cambiato voce. :(

Io però considero un attezzo indispensabile l'impianto vivava voce per il telefono, proprio per chi fa un largo uso di questo.

non capisco quegli incoscenti con il telefono incollato all'orecchio mentre sono al volante, magari di un'auto dal costo >20.000€; è un accessorio che costa poco se addirittura non è di serie come sulla mia.

Inserita:

Gusti a parte, se viaggi in autostrada è il miglior sonnifero possibile. :smile:

Confermo!

Inserita:

a me inevece la radio dopo un paio d'ore mi scassa proprio le pelotas :P

Inserita: (modificato)

E chi ha parlato di radio? :roflmao:

Io passo in radio molto raramente, prima andavo sempre di CD e ora che ho gli MP3 su chiavetta ancora meglio, se voglio cambiare album non devo star lì a trafficare con il portacd sull'aletta parasole.

(post scriptum: non che comunque sia il massimo switchare tra decine di album, e gestire anche la rubrica del telefono, su un display a caratteri da una sola riga! Cacchio gli costava mettere un display grafico almeno da un paio di righe?? I display monoriga sono la cosa più assurda, scomoda e meno usabile su un qualsiasi apparecchio che non sia una calcolatrice. Cristo santo, ricordo ancora l'Ericsson GF768/788 dove il display monoriga serviva per tutto, SMS compresi, ma almeno era grafico... taccio su quell'altro, che non ricordo, che invece il display ce l'aveva a dodici segmenti!)

Chiaro se sono su un mezzo non mio, piuttosto che niente, metto Radio Italia.

Anche i motori attuali han cambiato voce. :(

E non solo, oramai fanno abitacoli talmente insonorizzati che sembra ci tengano a farti dimenticare in ogni modo possibile che ...stai guidando.

Ricordo di aver provato una Classe A (primo modello) in cui dovevo cambiare guardando il contagiri, perché il suono del motore iniziavi a sentirlo solo sopra i 5000.

Modificato: da Darlington
Inserita:

ma io ho avuto da sempre gli mp3 :D comprai una delle prime radio con usb e memory... pensa che la penna più grande che trovai fu quella da 1GB ;)

Inserita: (modificato)

Io gli MP3 in movimento ho iniziato ad averli prima di avere la patente, avevo un HP Jornada 525 e sulla CF da 64 MB, che già non costava pochissimo, ci stava un album a 128Kbps oppure due album, scendendo a 64Kbps (certo, a 64Kbps era come sentire il walkman a cassette... ma ci si accontentava).

Credo corresse il '99, o al massimo il 2000... prima comunque di Apple e della moda dei lettori portatili.

Per le autoradio ho aspettato che i prezzi calassero, quando nel 2005 acquistai la prima autoradio, c'erano anche già i modelli con USB, ma costavano ancora un botto.

Modificato: da Darlington
  • 5 months later...
Inserita:

http://www.hwupgrade.it/news/web/hacker-controllano-jeep-cherokee-via-internet-a-110km-h-e-la-portano-fuori-strada_58152.html

Chi l' aveva predetto?

Ora sorvoliamo sull' ovvia domanda "ma una jeep che se ne fa di tutta sta roba?" e concentriamoci su ciò che comporta l' avere l' intero veicolo fly by wire e senza "firewall"...

Mi rendo conto di essere contento di non avere praticamente elettronica in auto, e quella poca incapace di comunicare con l' esterno :unsure:

Inserita:

E' il mio terrore!

Mi hanno assicurato che almeno il volante agisce ancora meccanicamente, almeno sino al servosterzo che è elettrico. Avrei prefirito fosse in idroguida.

Tutto il resto, purtroppo, è "by wire", accidenti all'elettronica. :(:toobad:

Inserita:

Va be dai, una maniera per entrarci e disattivare tutto si è sempre trovata e si troverà sempre.

ma....avrà un'antenna da prendere a mazzate per tenerla offline...o il nostro futuro è quello di diventare completamente telecomandati?

Già sono piene di falsi allarmi tipo obsolescenza programmata per farti fare un tagliando da 400€ solo per resettarli....

Inserita:

Mi chiedo da quando tecnologia implica automaticamente connettività o internet of things, qualcosa non può essere tecnologico senza essere, integrato? :unsure:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...