idris83 Inserito: 12 febbraio 2015 Segnala Inserito: 12 febbraio 2015 Salve a tutti vorrei dei consigli ho installato n16 pannelli fotovoltaici e un inverter mpp solar e n4 batterie tubolari 12v 157ah.vorrei sapere come posso proteggere i pannelli fotovoltaici?ho letto su internet con diodi o fusibili ma dove li devo installare?li ho collegati a coppie di due(in serie)e 8 in parallelo.ma la tensione minima delle batterie x non avere scariche profonde fino a che tensione devi arrivare?grazie a tutti Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone7,2
idris83 Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Salve ma nessuno sa risp?grazie Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone7,2
del_user_155042 Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 (modificato) la potenza di un pannello..?? come mai questa configurazione? quant'è la massima tensione DC accettabile dal inverter ..?? Modificato: 22 febbraio 2015 da bypass
idris83 Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 grazie bypass la potenza del pannell è di 190w a 36v.L'ingrasseo in dc dell'inverter è 145vdc.grazie
del_user_155042 Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 ci dici anche marca e modello inverter .??
idris83 Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 (modificato) la marca è mpp solar pip hs 4000va 48v mttp Modificato: 22 febbraio 2015 da idris83
Currenti Santo Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 (modificato) Ciao idris 83 Salve a tutti vorrei dei consigli ho installato n16 pannelli fotovoltaici e un inverter mpp solar e n4 batterie tubolari 12v 157ah.vorrei sapere come posso proteggere i pannelli fotovoltaici?ho letto su internet con diodi o fusibili ma dove li devo installare?li ho collegati a coppie di due(in serie)e 8 in parallelo.ma la tensione minima delle batterie x non avere scariche profonde fino a che tensione devi arrivare?grazie a tutti Fammi capire un po il tuo problema. Hai 16 pannelli 190 watt =per una potenza di pc 3040 a 36 volt a vuoto presumo N4= Batterie da 12x4=48 volt SE tale batterie sono collegate tutti in serie come fai a caricalli con un tensione 36 volt,ha questo punto presumo che sono collegati a 24 volt per poterli caricare,ma l'inverter come fa a funzionare se lo stesso e ha bisogno di una tensione di 48 volt. I diodi di protezione vanno messi in seria alla tringa che scende dai pannelli per una potenza di 10 amper. Ti faccio un esempio 190/36= 5,28 amper per cui ne puoi mettere due pannelli fotovoltaici in parallelo per ogni diodo per un totale di 8 diodi a 10 euro l'uno=80 euro,se vanno a caricare le batterie a 24 volt se invece devono caricare le batterie da 48 ,che in questo caso devi collegare due pannelli in serie,cioè 36+36=72 volt che sono tropo eccesivi per le batterie collegati a 48. Difatti la batteria per non essere danneggiata a bisogno una carica non superiore al 30% e se ti fai il conto 48+14,5=62,4 questa e la tensione che hai di bisogno per caricare le batterie,al confronto de 72 volt che ti danno le due pannelli collegati in serie. A questo punto possiamo dire che se sono collegati a 72 volt devi fare cosi 190+190=380 watt /72 che sono i volt =5,27 amper x 2 (coppie)=10,55 amper, come vedi con un solo diodo puoi collegare 4 pannelli fotovoltaici,in pochi con solo 4 tring di discesa e 4 diodi in parallelo hai fatto tutto. Le batterie non devono scendere al di sotto 42 volt ma presumo che l'inverter dovrebbe staccare se arriva a tale tensione Al mi avviso ti consiglio di mettere 20 resistenze da 0,22 HM 5 watt tutti in parallelo e poi messi in seria al positivo fra discesa pannelli e batteria . N.B Il conteggio e stato fatto per una tensione ha vuoto dei 72 volt,e ovio che se le batterie sono scariche la tensione scende di circa 10 volt ,e da 72 volt- 10= 62 volt,ma il problema e quando le batterie sono cariche che sale la tensione proveniente dai pannelli che supera la capacita massima delle batterie che vanno in riscaldamento per eccesso di tensione. Dopo vedi che le batterie di 157 amper sono poco per la capacita dei pannelli, difatti 157x48=7536 watt Tu invece hai una produzione di 2400 watt effettivi x 6 ore al giorno (circa)=14400 watt al giorno,per questo devi stare attendo a non mandare in saturazione le batterie. Modificato: 23 febbraio 2015 da Currenti Santo
idris83 Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 grazie Currenti Santo ma i panelli sono collegati due in serie e formano 8 coppie e tra di loro sono collegati in parallelo.x la tesione che generano i panelli non c'è problema xche il mio inverter ha la funzione di carica batterie e il mio inverter funziona a 48v.volevo sapere fino a che tensione potevo arrivare nella scarica delle batterie?x alcuni giorni sono arrivato a 44v ma non vorrei che scaricandole troppo posso rovinarle.grazie x il consiglio
Currenti Santo Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Le batterie non devono scendere al di sotto 42 volt ma presumo che l'inverter dovrebbe staccare se arriva a tale tensione Ciao mi sembra che te lo citato sopra Penso che il tuo impianto sia fatto cosi.ti allego schema
idris83 Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 si è proprio cosi l'unica cosa non sapevo dove mettere i diodi.grazie ma 42v non è troppo scarica la batteria?scrivono che non si deve superare il 50% e dovrebbe essere 47v.
Currenti Santo Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Bisogna vedere che tipo di batteria stai usando,se e piombo oppure a gel devi legere i dati di scarica ma in ogni caso ripeto il tuo inverter e regolato a staccare quando la batteria e scarica presumo. In ogni caso a 47 la batteria e carica ,varia da 42 a 44 la tensione minima di scarica della batteria
idris83 Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 (modificato) la mia batteria è una batteria 12v tubolare 157ah.no con il programma tramite rs232 posso decidere io a che tensione posso staccare le batterie ma essendo un principiante su queste cose non vorrei rovinare subito le batterie.dove posso trovare questi dati?grazie Modificato: 23 febbraio 2015 da idris83
Currenti Santo Inserita: 23 febbraio 2015 Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 Ma scusa idris83 e cosi semplice,vai dal negozio dove hai preso le batterie e ti fai dare la scheda tecnica,dove trovi tutti i dati della batteria. Ma come mai non hai preso le batterie a gel idonei per impianti a isola
idris83 Inserita: 23 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2015 veramente le ho comprate tramite internet adesso gli mando un mess e vedo se mi puo inviare la scheda tecnica,mi sono state consigliate anche x il prezzo
idris83 Inserita: 10 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2015 salve ragazzi il negozio mi ha mandato queste due foto ma non ci capisco niente qualcuno potrebbe dirmi che significa quel grafico.grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora