Vai al contenuto
PLC Forum


Fronius Ig30 Come Posso Usarlo?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti

ho a disposizione questo fronius ig30 usato e perfettamente funzionante

la mia idea è di alimentarlo con un pacco di batterie sulla entrata del fotovoltaico

esiste un modo per controllare la sua potenza in tempo reale per annullare l'assorbimento dalla rete del gestore della mia abitazione ?

se non è possibile controllarlo direttamente , ho pensato a controllare la corrente che gli immetto in continua, qual'è il metodo piu efficente per fare questa regolazione?

da targa il IG30 mi da una entrata lato fotovoltaico da 150 V -400 V

grazie


del_user_155042
Inserita:

la mia idea è di alimentarlo con un pacco di batterie sulla entrata del fotovoltaico

esiste un modo per controllare la sua potenza in tempo reale per annullare l'assorbimento dalla rete del gestore della mia abitazione ?

se non è possibile controllarlo direttamente , ho pensato a controllare la corrente che gli immetto in continua, qual'è il metodo piu efficente per fare questa regolazione?

guarda che è un inverter per paralello rete , cosa stai combinando ..??

Inserita: (modificato)

Certamente che lo so :-) :-) :-)

La mia idea è di mettere in funzione un fotovoltaico (ho pannelli e inverter trovati di occasione) per caricare delle batterie nei picchi di produzione e utilizzare il più possibile la corrente prodotta...

Ovviamente ci dovrà essere un sistema di controllo.

Ho letto che teoricamente sotto 1 kW (mi pare si chiami impianto passivo)la parte burocratica è molto più semplice

Quindi pensavo di limitare in qualche modo l'inverter in modo da solo compensare il consumo da rete.

Non mi interessa immettere o fare scambio sul posto,vista la minima potenza in gioco

Si può fare secondo voi???

Grazie dell'attenzione....

Modificato: da scresan
Inserita: (modificato)

Forse ho trovato una soluzione!!!!!

Guardate questo prodotto in vendita su eBay

Sistema ideato per sfruttare al massimo l'energia di un impianto fotovoltaico. Confrontando lenergia in produzione dal sistema fotovoltaico ed il contemporaneo consumo delle utenze domestiche, utilizza lenergia prodotta in eccesso riscaldando a costo zero l'acqua sanitaria. Dispone di un uscita modulare collegata ad un boiler con resistenza elettrica (scaldabagno). Dispone inoltre di un uscita supplementare che può accendere o spegnere una qualsiasi utenza da alimentare esclusivamente con l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico. Tale uscita può essere programmata in termini di potenza (Watt) in accensione, spegnimento o range. Ad esempio è possibile alimentare un condizionatore che consuma 1000W facendo si che si accenda quando lenergia prodotta in eccesso supera i 1100W e che si spenga quando questa scende al di sotto dei 900W. Linstallazione è estremamente semplice (non richiede lintervento di un elettricista) e istruzioni e schema per l'installazione vengono forniti con la centralina. E comunque garantita assistenza telefonica in caso di necessità. La centralina è dotata di indicatori a led che forniscono informazioni in tempo reale sull'energia in produzione dallimpianto fotovoltaico (barra a led verde), sull'energia consumata dalle utenze domestiche (barra a led rossa), un led aggiuntivo (colore blu) che si accende proporzionalmente indicando quanta energia viene erogata al boiler ed un led bianco che indica se il sistema sta alimentando l'uscita supplementare. Contattateci per chiederci informazioni. Siamo inoltre disponibili per eventuali dimostrazioni di impianti già in essere senza alcun'impegno da parte vostra. E disponibile anche la versione inferiore con sola uscita modulare.

Sembra la soluzione ottimale!!!!

Cosa ne pensate???

E sopratutto potrebbe essere a norma se lo connetto alla rete nazionale come impianto passivo non immettendo in rete ?

Grazie

Modificato: da scresan
  • 1 month later...
Inserita:

Scusa ma dici : "guardate questo oggetto su eBay " e poi non dici qual'è ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...