Piermy Inserito: 13 febbraio 2015 Segnala Inserito: 13 febbraio 2015 Ciao a tutti, sto istallando un clima LG MU2M15 con due split MS07SQ e MS09SQ ma non ho ben capito come effettuare i collegamenti elettrici tra split motore e rete, potete darmi una dritta ? Grazie
Darlington Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Ciao L e N sono comuni per entrambe le macchine A e B ci va il terzo filo (quello proveniente dal morsetto interno 3 o C), uno per ogni macchina ovviamente sugli L e N di sinistra ci va l'alimentazione da rete ma quello ho dato per scontato che lo sapessi Se hai il manuale di installazione di quella unità facci riferimento e dacci un'occhiata prima di prendere le mie parole per oro colato, perché mi riferisco ad una unità multisplit simile, ma il cablaggio dovrebbe essere lo stesso
Piermy Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Ok, quindi se ho capito bene ci vuole un cavo con 3 fili per collegare il motore alla rete (1(L), 2(N) e massa che sarebbe quello alla dx del 2(N)). Un cavo a 4 fili per collegare il motore allo split: ad es il primo split lo collego così: (3(L)motore-1(L)split, 4(N)motore-2(N)split, 5(A)motore-3split, massa alla dx del 5(-massa split. Attendo Grazie Saluti
Darlington Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Io ho omesso la messa a terra ma è ovvio che vada collegata anche quella, specie su un apparecchio inverter. Ti serve un cavo di buona sezione (almeno 3G1.5) per collegare la macchina esterna alla rete elettrica, tramite i morsetti 1 e 2 (la messa a terra dovrebbe fare capo al morsetto senza targa, oppure metti un capocorda ad occhiello e la fissi ad una delle viti della piastra), poi ti servono altri due cavi a 4 fili per le due unità interne. Di questi, le fasi ed i neutri le colleghi entrambe ai morsetti 3 e 4, poi su 5A colleghi il filo della comunicazione seriale della macchina A, su 5B quello della macchina B. Le messe a terra, in equipotenzialità sulla piastra o sul morsetto vuoto (dopo aver verificato che effettivamente sia a massa). I cavi delle unità interne possono anche essere di sezione inferiore perché portano solo i 40-50W per la ventola ed il controller. Certo magari evita di mettere dei 4G0.50, usa il buon senso specie se i cavi sono lunghi.
Piermy Inserita: 18 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Grazie molte, proverò e ti darò riscontro. ;-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora