coccobull Inserito: 21 ottobre 2005 Segnala Inserito: 21 ottobre 2005 ciao a tuttiHo la necessità di riuscire a telecomandare un motore avanti e indietrocon pulsante (uno per l'avanti, l'altro per indietro)attualmente questo motore è comandato tramite 2 pulsanti ma con cavo (eccitazione bobina 24 v. ca dei contattori).Qualcuno può darmi una dritta dove reperire uno schema funzionante che però abbia la possibilità di impostare frequenze diverse per 3 motori distinti molto vicini tra loro?Grazie infinite a chi può rispondermi
elemsystem Inserita: 22 ottobre 2005 Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 Schemi avviamento motori già pronti da scaricare per elettricisti "coccobull"+-->CITAZIONE("coccobull")Reperire in rete uno schema funzionante personalizzato alla tua richiesta non e` facile.Se vuoi un aiuto e` meglio che ti spieghi meglio, scusa il giro di parole. Ciao.
coccobull Inserita: 22 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 ciao elemsystem, ti ringrazio per aver risposto.Mi spiego meglio.Ci sono in commercio dei telecomandi che hanno la possibilità di impostare manualmente la frequenza tramite dei dip switch fino a 9 switch mi sembra.Così anche la scheda di rivelazione delll'impulso ha il suo corrispondente dip switch con la stessa combinazione del telecomando.Detto questo mi spiego meglio anche sul tipo di telecomando.Ho bisogno di 2 pulsanti che mi vanno ad eccitare un relè o una bobina (quindi un contatto NO)però in modo fisso. Cioè quando premo uno dei due tasti l'impulso è permanente finche non lo rilascio. Così anche per il secondo pulsante. Spero di essere stato esaudiente.Nel caso che tu voglia sapere altro chiedi pure, risponderò con piacere.grazie
elemsystem Inserita: 22 ottobre 2005 Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 Ci sono in commercio dei telecomandi che hanno la possibilità di impostare manualmente la frequenza tramite dei dip switch fino a 9 switch mi sembra.Non ne conoscevo l'esistenza, mi dispiace ma non posso aiutarti in tal senso.Ciao
Paolo Cattani Inserita: 22 ottobre 2005 Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 Io usavo dei telecomandi della Prastel (che opportunamente rimarchiati erano usati da tutti i produttori di automazioni cancelli) che avevano da dua a quattro canali, a 40 mhz (allora si usava..)Il tipo a quattro canali aveva una base su cui si poteva inserire da una a quattro schedine col relè di uscita, mentre la parte ricevente era in comune, sulla scheda madre.Le schedine potevano essere di tipo impulsivo o pass-passo, o temporizzate (ovviamente le ultime due erano pensate per usare uno dei canali per le luci del giardino o del garage)Non so se viene prodotto ancora un sistema simile anche per la frequenza attuale di 433 oppure 868 MHz.Se il motore può coinvolgere in qualche incidente l'utilizzatore o altri, va predisposto un pulsante di emergenza.
Livio Orsini Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Eliminati gli ultimi 3 post OT con la discussione che è, tra l'altro, vecchia di oltre 4 anni!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora