dott.cicala Inserito: 15 febbraio 2015 Segnala Inserito: 15 febbraio 2015 (modificato) Ciao a tutti! Ho appena terminato la costruzione di un salvabatterie, ma adesso mi viene un dubbio per i valori di soglia su cui tarare il circuito La batteria è questa il salvabatteria è venuto così Funziona così: Quando la batteria è carica il relè si chiude e vengono alimentate le utenze: il led è verde Quando la tensione scende al livello di attenzione, il relè rimane eccitato ma il led diventa giallo Quando la tensione raggiunge il valore di allarme il relè si diseccita e il led diventa rosso. Quali valori di tensione devo considerare secondo voi? Grazie! Modificato: 15 febbraio 2015 da dott.cicala
Wolfy Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Ma che bella PCB! Complimenti! E io che un affare del genere l' avrei fatto con un Attiny!
dott.cicala Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 (modificato) Eh eh eh.....Dovendone fare due....all'inizio volevo usare una mcu....ma non ne ho così tante come gli LM358....e devo usare quello che ho....a dir la verità c'è un LT che fa proprio tutto lui...(il faso tuto mi integrated circuit) ma dovevo ordinarlo. ....dover sviluppare il firmware anche per una cosa così....rimaneva più lungo il lavoro e non ne avevo voglia....due trimmer e via. Alcune resistenzine sono solo dei ponticelli....quando si ordinano i kit va a finire che quelle balorde da valori bassissimi rimangono sempre lì inutilizzate e allora...invece che i jumpers a filo....uso quelle....aggiungono un po' di colore. E poi è intelligente ugualmente...se la tensione in ingresso supera i 15V spegne tutto...led compreso....grazie a una sola resistenza. Modificato: 16 febbraio 2015 da dott.cicala
fisica Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 livello di battericidio <8,5-9V a seconda del livello di sadismo livello di guardia <11V
gabri-z Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Buon giorno a tutti ! Ma che bella PCB! Complimenti! Si , complimenti sia a Te che al amico di Catania !
dott.cicala Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Si , complimenti.......all'amico di Catania ! è veramente bravo! Io non mi ci metto nemmeno...disegno e basta....e poi non sopporto il rumore del minitrapano...mi ricorda il dentista.... Ma che valori usereste per le soglie? Siccome il caricatore la porta fino a 14.5 e poi va in mantenimento a 13.5 Ho impostato queste sogli(ol)e 1) Batteria carica =13.5V -> verde 2) Batteria in fase di scarica =12.3V -> giallo 3) Batteria scarica =11.8V -> rosso
fisica Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 con quelle tensioni rischi di non sfruttarla bene
dott.cicala Inserita: 18 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 E' nato il fratellino con il power splitter...
Currenti Santo Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Ho impostato queste sogli(ol)e 1) Batteria carica =13.5V -> verde 2) Batteria in fase di scarica =12.3V -> giallo 3) Batteria scarica =11.8V -> rosso Ho appena visto il fratello,bel lavoro complimenti Per caricare una batteria dicono che ci vuole una alimentazione pari al 20 % O addirittura il 30% per ogni elemento,ma meglio andare sul 20% e una corrente di carica non superiore al 30 % e di no scendere mai al di sotto di 11,5 volt per una batteria di 12 volt. Ha questo punto e una decisione che devi prendere l’utente.
Currenti Santo Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Scusa una domanda ma la batteria chi la carica,dato che lo schema si riferisce solo alla salvaguardia della batteria,se e a parte non vorrei che interferisca sul circuito salva batteria creando dei problemi sui comparatore.
Mirko Ceronti Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 !!! ME R A V I G L I O S O !!! Saluti Mirko
dott.cicala Inserita: 18 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 !!! ME R A V I G L I O S O !!! Esagerato....grazie Meraviglioso ma come non ti accorgi di quanto il mondo sia meraviglioso Scusa una domanda ma la batteria chi la carica,dato che lo schema si riferisce solo alla salvaguardia della batteria,se e a parte non vorrei che interferisca sul circuito salva batteria creando dei problemi sui comparatore. Il caricabatterie è uno svedese super automatico e non è collegato direttamente. I comparatori sono a trigger di Smith è quindi non dovrebbero salterellare comunque. C'è un selettore a 3 posizioni: Tutto spento - Operativo - Ricarica Il salvabatt serve per impedire che l'utente alimenti il carico quando la batteria non è abbastanza carica. Quando il led è rosso, deve girare il selettore su carica....così mi ha chiesto il committente. Il carico...è una cassa amplificata....da qualche watt....sì perché il mio collega dice che se l'alimenta con alimentatori da rete, sia pure filtrati con 10.000 Farad....sente ancora il ronzio dell'alternata......invece la corrente della batteria è pulita. ho cercato di spiegargli i loop di massa....ma non ci son riuscito.
Wolfy Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 (modificato) Ah i loop di massa, questi sconosciuti Creano più problemi loro di un alimentatore non filtrato! Modificato: 18 febbraio 2015 da Wolfy
gabri-z Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 .invece la corrente della batteria è pulita. ho cercato di spiegargli i loop di massa....ma non ci son riuscito. Basta che non ingombri o che scarichi gas acido in casa Tua ! Che loop di massa , è una fatica progettare bene , più facile portare in giro una batteria ! sia pure filtrati con 10.000 Farad Suppongo sia una battuta
Wolfy Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Penso si riferisse ai cap che montano negli impianti audio automotive per "pompare nelle casse" strani segnali in onda quadra che la gente tende a chiamare musica
dott.cicala Inserita: 18 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 (modificato) Si mi riferivo a quei condensatoroni che mettono in auto per sentire il trrrrr trrrrrrrrrrr trrrrrrrrrrrrrr unz unz unz unz....... venissero un po' in fabbrica dove si trancia il 12mm altoresistenziale a sentire quei rumori..... nel frattempo.... è scattato il rosso a 11.7v....anche se nella foto i led si vedono poco....e adesso si riparte con la carica...di 20 ore.... Modificato: 18 febbraio 2015 da dott.cicala
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora