Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Con Reattanza Capacitiva


Messaggi consigliati

Inserita:

Lo schema del messaggio #9 non funzionerà mai...

a scopo informativo come doveva essere lo schema?


Inserita:

No funziona. E' raddrizzatore seguito da un "tosatore" (lo zener). Ovviamente il condensatore va dimensionato opportunamente per non sfondare lo zener.

Se vai a misurare l'uscita con un oscilloscopio vedrai delle semisinusoidi tagliate a circa 2,8 V seguite da semiperiodi a zero, in pratica quasi un onda quadra con periodo 50Hz

Inserita: (modificato)

No funziona

Non funziona ...

a scopo informativo come doveva essere lo schema?

Lo zener deve esser subito dopo il condensatore , ovvero a monte del diodo 1n4007...e non a valle...

Strano che nessuno abbia notato l'errore...

Modificato: da tesla88
Inserita: (modificato)

Guarda che funziona anche così, almeno il simulatore mostra che funziona. (poi magari è il simulatore che funziona male :smile: , ma ne ho usati 2 differenti).

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Maledetti simulatori, ed ancor più maledetto chi ne scrive il software........ :angry::angry::angry:.....!!!!

Bread-Board.....UBER ALLES.....!!!!!!

Livio, non può funzionare :smile: anche perchè in quello schema il condensatore è sottoposto a corrente unidirezionale, ed il fenomeno della reattanza avviene solo con la bidirezionale, più comunemente conosciuta col nome di "Alternata".

Ad ogni modo l'ho realizzato al volo, ed il responso è stato chiaro.

L'osilloscopio mostra dei flebili picchi molto radi tra loro (duty cicle 10%) che piano piano si estinguono lasciando la traccia a zero, e dritta come una freccia.

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

Perbacco, l'ho voluto provare al volo, in bassa tensione ma niente cambia, ed in effetti.......il condensatore si carica e basta.

Elementare Watson sarebbe da dire. :(

Però, dimenticanza dell'eletrotecnica elementare a parte, ho voluto indagare sul perchè il simulatore non me lo mostra.

la spiegazione c'è e risiede nel modo in cui si richiede la simulazione, ovvero se la finestra temporale è limitata a 100 ms dopo l'avvio ed il condensatore è un po' grossotto non si è ancora caricato e così funziona. aumentendo la finestra ad un paio di secondi si vede l'effetto del condensatore che si carica.

Ogni tanto mi capita il buco nero, il guaio maggiore è che con l'età che avanza aumentano anche i buchi neri....... La diminuzione del cervello inizia a circa 20 anni, è un dato scientifico, ed a 70 si è perso un 10%. Accidenti ecco gli effetti. :( :(

Modificato: da Livio Orsini
del_user_155042
Inserita: (modificato)

Maledetti simulatori,

:roflmao:

se aggiungiamo un altro diodo subito vicino al condensatore ,con catodo del diodo aggiuntivo collegato al anodo del diodo esistente, e anodo del diodo aggiuntivo collegato con anodo del zener, funziona.

Modificato: da bypass
Inserita:

La diminuzione del cervello inizia a circa 20 anni

:blink: ...caspita....abbiamo la gerontocrazia dappertutto...per non parlare dell'età media dei docenti....ecco il perché delle lauree brevi e tra poco dei lieci brevi.

E' meglio diminuire i livelli di difficoltà perché diminuiscono le capacità cognitive....

Ma guardando i 20enni.....mi sembra che la diminuzione avvenga già prima....verso i 12-13....

scusate l'ot....ma con i miei 45 che vanno per i 46.....sono già a -8,3%..... :roflmao:

Inserita:

Ci arrivassi io a 70 anni, ancora così tecnicamente luicido..... :thumb_yello:

Ancora non ne ho 50, e mi capitano altro che buchi neri......robe che a volte credo di esser posseduto da un qualche spiritello ateo alle più elementari regole della disciplina elettrica.

Urge un esorcista.....

Saluti

Mirko

Inserita:

Ragazzi, se vi ho detto che non funzionava è perchè...c'ero già passato! :D

Inserita:

259f5edb5e92cdf77ee137b7fc7d2c25.JPG

non sarebbe indicato montare anche una resistenza in parallelo al condensatore?

Inserita:

:roflmao: :roflmao: grande Mirco, Bread-Board Uber Alles, mit den Breadbord kein Problem und Ergebnis 100 Prozent Sicher :lol: :lol: :thumb_yello:

Inserita:
mit den Breadbord kein Problem und Ergebnis 100 Prozent Sicher laugh.png laugh.png thumb_yello.gif

Ehm....questo però me lo traduci per favore.....vero ???? :P

Perchè sai....io con le bread board sono forte, ma col tedesco.....mooolto meno.... :lol:

Saluti

Mirko

Inserita:

:superlol: certo nessun problema, sarebbe, con la breadboard nessun problema e risultati sicuri al 100% :thumb_yello:

Inserita:

Grazie Mille 1000 :smile:

Saluti

Mirko

Inserita:

Sti crucchi, son antipatici anche nella lingua. :lol:

Inserita:

Sti crucchi, son antipatici anche nella lingua.

Davvero, sto studiando tedesco da un annetto e... lasem pert!

Inserita:
sto studiando tedesco da un annetto

Solo uno ? Io ho dovuto sopportare la ''prof'' (cattiva da morire) due ore alla settimana per 11 anni ! :superlol: Avevo le tracce del righello sulle mani che parevano una griglia da progettista , le nascondevo quando rientravo a casa :roflmao:

Inserita:
due ore alla settimana per 11 anni !

:o :o :o

Ossignore......hai tutta la mia solidarietà.

Prova a fare la domanda per una pensione restaurativa del danno subito, non si sa mai..... :lol:

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)
Prova a fare la domanda per una pensione restaurativa del danno subito, non si sa mai..... laugh.png

Eh , ero minorenne , obbligo scolastico , etc... l'ho PERDONATAAAA !!!! (sul serio , sono contento che posso comunicare anche in tedesco , grazie alla cattivaaa :superlol: )

Poi verranno a sapere i miei delle punizioni , perché pensi che nascondevo le ferite ? Me ne avrei prese altre tante , o di più , dai miei :( aber ich habe vergessen :P

Modificato: da gabri-z
del_user_155042
Inserita: (modificato)

Me ne avrei prese altre tante , o di più , dai miei

ero minorenne

due ore alla settimana per 11 anni

Io ho dovuto sopportare la ''prof''

(cattiva da morire)

Avevo le tracce del righello sulle mani

PERDONATAAAA !!!!

Santo subito ! :superlol:

Modificato: da bypass
Inserita: (modificato)
Santo subito ! superlol.gif

Grazie :P , ma ho tanti di ''quei peccati '' che sono contento di essere ancora vivo :roflmao: !

Forse conviene tornare alla reattanza capacitiva prima che qualcuno prenda '' misure '' :o !

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Forse conviene tornare alla reattanza capacitiva prima che qualcuno prenda '' misure '' :o !

altrimenti dovremmo cambiare il titolo della discussione in "quattro amici al bar" :roflmao:

Inserita:

anche "quattro amici al bar" sarebbe bello, quattro amici al bar che discutono di alimentatori a reattanza capacitiva :thumb_yello: io tedesco l'ho studiato per circa due anni privatamente con un insegnante e poi sono emigrato, mamma mia che avventura, ma sarebbe meglio continuare in "quattro amici al bar" :superlol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...