Vai al contenuto
PLC Forum


Chiarimento Su Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

un amico deve far variare la velocità di un motore 3F da 700W; un rappresentante gli ha consigliato un inverter della Toshiba, il mod. VFNC1S - 2002PL-W; viste le dimensioni, mi è venuto un dubbio circa la potenza, ed infatti da una ricerca su internet ho scoperto che il max carico è di 200W, per lo più a 220V 3F.

Detto questo, qualcuno più esperto di quel rappresentante, potrebbe consigliarmi un inverter da 220V monofase (eventualmente 380 3F, ma preferirei collegarlo sulla monofase visto che ho a portata di mano l'alimentazione) a 380 3F per due carichi da 700W cad? Quei motori fanno girare dei rulli indipendenti, e non hanno bisogno di particolari rampe o altro in quanto partono a vuoto.

Per curiosità, sul manuale di configurazione parla di 3 settaggi: 60Hz USA (e ci siamo), 50Hz Europa e 50Hz Asia; in questi due casi parla di Sink negativa per l'Asia e di onda positiva per l'Europa; cosa vuole dire?? 50Hz sono 50Hz ...

Grazie a tutti per l'aiuto


Inserita:

ultimamente ho usato la serie 3G3JV della omron e mi son trovato abbastanza bene_non mi ricordo però il codice della potenza che serve a te ma se vai da un qualunque rivenditore di componenti per automazione te lo saprà indicare_questi sono inverter alimentati 220V monofase e forniscono una tensione di uscita di 220v trifase (motore collegato a triangolo).

Non ne sono sicuro ma non può essere che quel 50Hz Asia volesse dire NPN?

Ciao

Inserita:

Grazie; potrebbe voler dire NPN visto che parla di "negative qualcosa", ma cosa significa? Sono a digiuno di queste cose ...

Inserita:

Un'uscita NPN, quando è attiva, ha una tensione di 0V (il negativo dell'alimentazione dell'apparecchiatura), mentre quella PNP ha una tensione +xV (il positivo dell'alimentazione).

Se ti servono informazioni più dettagliate cerca pnp/npn sul web e potrai capire meglio

Ciao

Inserita:

Pr un motore da 700w ti serve il modello 2007 alimentazione 220V monofase.

Inserita:

Un'uscita NPN, quando è attiva, ha una tensione di 0V (il negativo dell'alimentazione dell'apparecchiatura),

si riferisce al circuito di controllo, ad esempio i morsetti, Sc /S1, per porre in Run l'inverter, modalità NPN,

se la modalità è PNP, la 24vdc, proviene dall'esterno.

Inserita:

con omron hai ( come per molti altri inverter ) entrambe le possibilità ( npn o pnp)

non sono male neanche telemecanique, o hitachi quest'ultimo però è un po meno intuitivo da parametrizzare

Inserita:

ti consiglio anche il nuovo sinamics Siemens, monofase 220 6sl32110ab175ua0 da 750w, sono veramente economici

Inserita:

Grazie, domani dò un occhio ai vari datasheet e poi chiamo un pò di distributori.

Però quella del PNP / NPN non l'ho capita ... sò benissimo cosa e come funziona un transistor, ma cosa significhi quel settaggio su un inverter e cosa c'entri Europa e Asia ... mi speigo: se collego un motore con il settaggio dell'inverter su Europa", cosa succede? E se lo collego con il settaggio su "Asia"??

Inserita:

Detto in parole povere, se lavori in NPN e un filo di comando marcia va accidentalmente a zero, il motore si avvia anche contro la tua volonta'.

Se lavori in PNP, nella stessa eventualita' il motore si ferma, quindi questa tipologia dovrebbe essere piu' sicura.

Ciao

Mario

Inserita:
Detto in parole povere, se lavori in NPN e un filo di comando marcia va accidentalmente a zero, il motore si avvia anche contro la tua volonta'

No, piano, non è che se stacchi un filo vedi l'ingresso andare a 1.

Devi chiudere l'ingresso sullo 0V, poichè il comune è (per es.) il 24V.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...