vonbraun51 Inserito: 16 febbraio 2015 Segnala Inserito: 16 febbraio 2015 (modificato) Ciao a tutti, da un po' di tempo, all'accensione del PC, sento che l'hard disk frulla (tipico rumore dell'HD che lavora forsennatamente) per circa 5 minuti, durante i quali è lentissimo a rispondere ai comandi. Quando finisce di frullare la velocità torna normale e non accusa altri problemi. Ho fatto la pulizia con ccleaner, ho deframmentato, ho installato un programmino per tenere la RAM pulita, ho verificato l'eventuale presenza di virus o malware...niente, il frullino continua. Qualcuno mi può dare un aiuto per eliminare questo problema?? Grazie Modificato: 16 febbraio 2015 da vonbraun51
Graziano12345 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 io ti consiglierei di non perdere tempo con software quali ccleaner e simile,procedi a formattare il pc
Casimiro Sarluca Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Hai fatto un test per vedere l'hard disk in che stato sta? Prova con Acronis Drive Monitor
mik21 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Vai in Gestione attività e prova ad individuare il processo che fa lavorare l'hard disk .(Tasto destro su barra strumenti>avvia Gestione attività>Prestazioni clicca in basso su Monitoraggio risorse)
vonbraun51 Inserita: 18 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Grazie per i suggerimenti. Ho controllato i processi in corso quando frulla, ma al max utilizzano il 30% delle risorse. Ho fatto lo scandisk e tutto è risultato regolare. Ora però sembra che vada un pochino meglio. Non ho voglia di formattare e reinstallare tutti i programmi, perché l'ultima volta che l'ho fatto, come un fesso, non ho fatto la copia del disco pulito
mik21 Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 l'hard disk , se fissato bene, non dovresti neanche sentirlo, se fa rumori strani non è normale.
Adelino Rossi Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Hai visto l'occupazione di disco e la quantità di disco libero? se lo spazio è poco ci può essere questo problema con qualche file di swap. spazio sufficiente libero e defrag a posto. controlla i programmi ad avviamento automatico, i cosidetti ottimizzatori, oppure qualche antivirus che scansiona il pc. anche programmi che in automatico cercano gli aggiornamenti. troppi programmi vari installati e attivi all'accensione del pc.
accacca Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 (modificato) Io ho un vecchio pc con poca memoria che fa la stessa cosa lo accendo 10/15min prima di inziare a lavorare perchè "si scaldi" Prova con start->esegui e digita msconfig vai al tab avvio e e vedi cosa carica all'avvio (in WIN8 mi pare sia gestione attività) eventualmente puoi togliere provvisoriamente la spunta a qualcosa e fare dei test (Adelino mi ha preceduto..) Modificato: 18 febbraio 2015 da accacca
lucios Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Dico una cavolata: non è che hai installato un antivirus che all'accensione fa uno scan automatico?
vonbraun51 Inserita: 19 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Grazie a tutti per i suggerimenti. Ho l'antivirus ma la scansione all'avvio è disabilitata, ho solo tre o quattro programmi che si avviano allo start (la tastiera, l'antivirus, il mouse e poco altro). Comunque proverò a liberare drasticamente l'HD in modo da velocizzare (spero...). Saluti
mik21 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Se hai il "Servizio di indicizzazione" attivato, ti consiglio di disattivarlo.Da pannello di controllo> Programmi e funzionalità>Attivazione o disattivazione funzionalità Windows togli la spunta a "Servizio di indicizzazione"
mik21 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 SuperFetch (Ottimizzazione avvio) è un possibile responsabile del ronzio dell'Hard Disk all'avvio del PC, puoi provare ha disabilitarlo da pannello di controllo> strumenti di amministrazione> servizi.Se vuoi maggiori info leggi http://www.vifani.com/36/ottimizzare-windows-vista-e-windows-7e http://www.italiasw.com/modificare-o-disabilitare-il-superfetch-in-windows-7/
mik21 Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 ha disabilitarlo mi è scappata l'H
vonbraun51 Inserita: 20 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Ancora grazie per i vostri suggerimenti. Ho disabilitato l'ottimizzazione all'avvio. Vediamo che succede.....
vonbraun51 Inserita: 20 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Niente da fare!!!! Non mi resta che liberare spazio sull'HD. Dopodiché, se non va ancora, butto il tutto nel cesso.........
vonbraun51 Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Liberati 50 Gb su disco C: va un po' meglio ma non come mi aspettavo. Boh! Soprassiedo per ora a buttarlo nel WC, vista la crisi...... Credo che non mi resti che la formattazione dell'HD come ultima speranza, ma per ora non ho voglia di passare alcune ore a reinstallare tutti i programmi, riconfigurare ecc.
mik21 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Non hai mai provato ad avviarlo in modalità provvisoria, se fa lo stesso scherzo?
vonbraun51 Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 No, ci provo più tardi. Grazie del suggerimento
Graziano12345 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 può darsi che sia un problema meccanico all'interno dell'hdd,una testina o un cuscinetto andato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora