Zonalimitatore Inserito: 16 febbraio 2015 Segnala Inserito: 16 febbraio 2015 Ciao a tutti. Ho un trasformatore che ha la dicitura turn ratio 1/59/59 Significa che se fornisco 1volt,sui secondari me ne da 59?
del_user_155042 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 così come hai messo , sembra un trasf. elevatore con un raporto 1 a 59 .
Zonalimitatore Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Penso anche io sia un inverter. Quindi se al primario metto 1V,me ne da 59V ?
del_user_155042 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 (modificato) Quindi se al primario metto 1V,me ne da 59V ? devi conoscere la tensione nominale del primario , ma poi dico io che sembra un elevatore ,, basta girarlo di 180 gradi e cabia tutto . magari se metti delle foto e dei tati di targa , forse ci capiamo di piu di cosa stiamo parlando. Modificato: 16 febbraio 2015 da bypass
stefano830_1 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 potrebbe essere anche un trasformatore di segnale, primario 1, secondario' 59, secondario ''59, magari sono pure sfasati di 180° i segnali di uscita dei secondari, per pilotaggio di mosfet o simili
Zonalimitatore Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 E' questo: http://www.datasheetarchive.com/dl/Datasheets-SW21/DSASW00406522.pdf
MusicIsLife Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 "a super compact inverter transformer suitable for narrow and flat inverter units" "15" & 17" LCD monitor. FAX,Scanner,Copier,Air conditioner." Ecco a che cosa serve Scopo: inverter.
Zonalimitatore Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Perfetto.Ma posso usarlo con una tensione in entrata che voglio?
del_user_155042 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Ma posso usarlo con una tensione in entrata che voglio? Non credo , visto che in questi casi dipende anche dalla frequenza e corrente di lavoro .
Livio Orsini Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Se leggi le specifiche ti da la gamma della tensione di uscita 1800/2500 Vrms circa. Ti fai i tuoi conti e vedi con qualtensione può essere alimentato. Attenzione che la potenza massima totale non può eccedere i 30 W, qyuindi significa che con quella tensione secondaria siamo nell'ordine dei 10 mA di corrente secondaria.
Zonalimitatore Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Perfetto,Grazie mille
fede1942 Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Però, se leggo bene, la massima potenza di uscita non deve superare i 18W e la frequenza di lavoro deve essere compresa tra 30kHz e 100kHz. Perciò non pensare di utilizzarlo alla frequenza di rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora