eltractortranese Inserito: 16 febbraio 2015 Segnala Inserito: 16 febbraio 2015 salve a tutti, questo notebook si accende solo con la batteria, se si collega l'alimentatore il led di presenza rete sul connettore non si accende, pero' sono presenti le tensioni sulla contattiera della batteria sulla scheda madre. nelle varie prove fatte ho notato che senza la batteria collegando l'alimentatore il pc si accende senza video, poi se si spegne dal tasto non si accende, scollegando e ricollegando l'alimentatore si riaccende ma sempre senza video, se si accende con la batteria il video c'e' e funziona perfettamente, senza pero' caricare la batteria.
eltractortranese Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Non riesco a reperire lo schema elettrico
Casimiro Sarluca Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Per vedere se si trova lo schema in rete, serve la serigrafia della sigla della scheda madre. Questo notebook ha il led di presenza rete nel DC-PowerJack? Se si, accende quando inserisci il Dc-Jack? Rimane acceso di che colore? C'è differenza se è presente la batteria? Il DC-Jack e di quelli che hanno lo spillo centrale? Se si, tra negativo e spillo centrale hai tensione che se poi tocchi con mano si abbassa?
eltractortranese Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 1) no led presenza. 2)non si accende con il dc-jack. 3)non rimane acceso. 4)si accende solo con la batteria. 5)si ha lo spillo centrale. 6)si ho tensione.
eltractortranese Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Errata corrige, il notebook ha il led presenza DC-jack, ma non si illumina, l' alimentatore e' testato funzionante.
Casimiro Sarluca Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Le mie domande erano riferite solo al led del DC-Power e non al comportamento della macchina. Non mi sarò spiegato bene, pazienza! Bisogna vedere se la tensione dello spillo centrale arriva alla scheda madre e serve sapere anche il voltaggio (sempre rilevato sulla scheda madre), ed oltre al voltaggio spillo anche quello di alimentazione. La serigrafia della sigla scheda madre, se la posti possiamo vedere di trovare lo schema in rete, potrebbe servire se si vuole approfondire la diagnosi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora