Vai al contenuto
PLC Forum


Arduino Mega Time Out


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un arduino mega, da qualche giorno non mi lascia più fare l'upload degli sketch. l'errore è questo
Arduino:1.6.0 (Windows 7), Scheda:"Arduino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)"

Lo sketch usa 642 byte (0%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 253.952 byte.

Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 8.183 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 8.192 byte.

avrdude: ser_open(): can't open device "\\.\COM12": Accesso negato.

avrdude: ser_drain(): read error: Handle non valido.

Problema di caricamento sulla scheda. Guarda http://www.arduino.cc/en/Guide/Troubleshooting#uploadper suggerimenti

altre volte invece mi da come errore time out(); invece ogni tqanto mi carica lo sketch (poche volte)

qualcuno sa perchè? ringrazio


Inserita: (modificato)

strano, se fosse un problema di bootloader non caricherebbe mai

Sei sicuro che quando carichi la seriale e' libera ?

Puo' capitare che magari usi la seriale per altre cose come il terminale e no si libera oppure che il tuo sistema operativo non tiene il driver usb , prima di caricare vai nel menu dove spunti la seriale e guarda se e' contrassegnata la seriale giusta oppure se non c'e' alcuna selezione di seriale

Modificato: da walterword
Inserita:

ciao, sisi è contrassegnata, dal gestione dispositivi ho provato a cambiare un bel po di porte, ma niente da fare. la scheda non è originale è una copia. però per un periodo è andata senza problemi, tutto ad un tratto ha smesso di funzionare. una volta su 1000 che provo a caricare il BLINK me lo carica. chissà perchè.

Inserita:

intendevo nel menu di aruidno ide , se la porta rimane spuntata.

Potrebbe essere che il sistema operativo non tiene il driver usb .

Prova ad installare l'ultima versione di arduino ide

Inserita:

puo essersi cancellato il bootloader ...?..mah...

Inserita:

ma una volta su mille carica, quindi in teoria il bootloader c'è no?

Inserita:

io uso Atmel Studio + Visual Micro per i progetti arduino che tramite un settaggio utilizzano gli strumenti soliti di arduino ide che a sua volta utilizza dude e programmer del pacchetto Atmel .In arduino IDE a parte la seriale e la scheda non ci sono altri settaggi .

Che sistema operativo usi ?

Puoi provare con un'altra usb e/o reinstallare i driver usb ?

Inserita:

comunque in base q auello che hai impostato

avrdude: ser_open(): can't open device "\\.\COM12": Accesso negato.

avrdude: ser_drain(): read error: Handle non valido.

e' un problema di seriale che non te la apre perche il sistema operativo non la rende disponibile al servizio avrdude oppure perche risutla gia aperta da una programmazione precedente mai chiusa , per cui non carica

Ribadisco che secondo me e' un problema di sistema operativo , reinstalla i driver .Puoi provare se su un altro pc funziona tutto regolarmente ? Un notebook o un altro desktop ....se e' cosi hai qualche impiccio nel sistema operativo o un conflitto sui drivers

Prova a scaricare uno sketch , poi chiudi e riapri l'IDE e guardi nel menu della seriale se c'e' la spunta della porta usb che ha caricato automaticamente , cambia porta magari la virutale che gli hai dato e' gia usata o fa dei casini .Di solito la prende in automatico comunque ....

Inserita:

ho provato con un altro pc, e tutto funziona benissimo, ho provato a reinstallare 1000 volte anche i driver di arduino, ma niente.

Inserita:

se con un altro pc funziona tutto vuol dire che con l'altro pc c'e' un problema a livello usb magari fisico o qualcosa nel sistema operativo

Inserita: (modificato)

no .Se mi dovesse capitare proverei con altre schede arduino e con altri pc .Ho tre pc e 3 arduini , uno , mega e due

Se e' guasta la seriale del pc cambio pc , se e' guasta la seriale di arduino cambio arduino .In questo modo si puo' anche ipotizzare e focalizzare il problema , diversamente bo...

Se il problema e' il sistema operativo si formatta e si reinstalla .Se il problema e' il cavo si sostituisce , si fa cosi no ?

Risolvere cosi non saprei come fare senza informazioni , senza provare e senza vedere cosa succede .

Modificato: da walterword
Inserita:

io ho due schede, una va l'altra no. quella che non va, sul pc del lavoro funziona. quindi sarebbe il pc in teoria

Inserita: (modificato)

da come dici tu non si capisce nulla

PC1 e PC2 sono i computer

S1 e S2 sono le schede arduino .Vediamo le possibili configurazioni ....

PC1 + S1 = ?

PC1 + S2 = ?

PC2 + S1 = ?

PC2 + S2 = ?

Il tuo compito e' quello di sostituire si o no al posto del '?'

...una va l'altra no ...dov esul pc di casa ?

....quella che non va , sul pc di lavoro funziona .....quindi la stessa scheda funziona al lavoro ma non a casa ...

Però la seconda scheda funziona a casa .Per cui non e' ne uno ne' l'altro ...magari e' il cavo se al lavoro ne hai uno diverso

Modificato: da walterword
Inserita: (modificato)

ho arduino uno e arduino mega, Sul pc di casa: arduino uno funziona e arduino mega no. mentre sul pc del lavoro funzionano tutte e 2. Uso lo stesso materiale sia a casa che al lavoro, compreso il cavo

Modificato: da cliche1995
Inserita:

allora vuol dire che sul pc di casa il driver di arduino mega , che non funziona , e' installato male oppure il sistema operativo ha qualche problema con quel driver li.Punto .Questione risolta

Inserita:

Si lo so, ma la mia domanda è se sai come risolvere questo problema

Inserita:

portami qua a casa il pc e i tuoi arduini che te lo risolvo io il problema

Inserita:

eddai, magari sai il motivo per cui un pc può bloccare le porte COM, scusa per il disturbo

Inserita: (modificato)

se leggi i miei post avrai capito seno te lo ripeto .

Le cause possono essere molteplici e si va per esclusione .Se l'avessi saputo te l'avrei detto no? Non starei qua a perdere tempo a scrivere ipotesi , ti pare si o no?

se il sistema operativo non vede il driver del usb del mega o se hai qualche problema nel sistema operativo l'unica soluzione e' quella di formattare e reinstallare il SO

Modificato: da walterword
Inserita:

Hai fatto quello diceva walterword al #11 ?

Apri la finestra che elenca i dispositivi hardware e vedi qual'è il dispositivo che viene aggiunto quando inserisci il cavo USB dell'arduino (prova con tutti due)

Controlla che le virtual COM port abbiano id corretto e non ci siano conflitti con altre COM in uso nel PC

(Proprietà avanzate della porta COM)

Non conosco il mondo arduino ma puoi verificare se l'IDE è connessa alla COM corretta

Come ha detto walter è quasi impossibile capire le stranezze di windows quando hai il PC davanti figuriamoci a distanza tramite altra persona

Inserita:

:thumb_yello: comunque e' un problema ricorrente con i driver usb di winzoz , capita spesso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...