Vai al contenuto
PLC Forum


Non Parte 28 C1 L


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Vorrei sapere, gli sbalzi di tensione della corrente di casa o l'impianto dell'antenna possono danneggiare il televisore?

certo,però i tv hanno già quello che serve per evitare danni,a meno di fulminazioni esterne per le quali non c'è protezione che tenga


  • Risposte 82
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • brunell

    45

  • Riccardo Ottaviucci

    22

  • elmarvog

    9

  • giginol

    7

Inserita:

cerano negli anni 80 dei stabllizatori tensione dovresti chiedere ai fornitori di materiale eletronico

Inserita:

Ci sono metodi alternativi all'oscilloscopio per testare i componenti, tipo collegamento lampade etc.?

Inserita: (modificato)

Come puoi notare dalle forme d'onda illustrate sullo schema, il circuito è sensibile a come sono fatti gli impulsi ed alla loro frequenza. Se invece di avere un'onda quadra ce l'hai sinusoidale o continua, la lampadina si accenderebbe ugualmente, mentre il circuito che pilota il trasformatore di alta tensione ne pretende una come la foto ed ad una determinata frequenza altrimenti assorbirebbe più corrente come se fosse difettoso.

Quindi se non vedi la forma d'onda non puoi sapere se il trasformatore è difettoso o se è pilotato male.

c82df09f06b4e80525e8016777017c16.jpg

Modificato: da elmarvog
Inserita:

Ci sono software per trasformare il pc in oscilloscopio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si,mi pare che ne avevo uno da qualche parte,però la criticità viene dalla difficoltà di realizzare una sonda affidabile oltre che dalla sensibilità ai disturbi.

Però in mancanza d'altro....

scarica questo:

1

2

3

4

Inserita:

Il mio antivirus non mi fa entrare sito web pericoloso

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

4shared sito pericoloso? TOTO-piacere_modificato3-160x160.jpg

Inserita:

Io ho infostrada security e non scherza mica come antivirus. Soundcard scope è la stessa cosa?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non lo conosco ma credo che a scopo didattico vadano bene tutti

Inserita:

Leggendo alcune discussioni sul web mi sembra che può essere dannoso per la scheda audio del pc o nel mio caso il portatile, leggere le tensioni con attrezzi vari collegati. Allora domanda da profano, se io collegassi un altoparlante a un qualsiasi componente del circuito (se questo emette suono?) e il suono lo farei ricevere da un microfono collegato al pc, è possibile tramite un software del caso leggere la forma d'onda?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

per disaccoppiare galvanicamente un segnale esisto i foto accoppiatori, l'altoparlante poi come farebbe a riprodurre frequenze oltre i 15Khz senza distorcercerle o restare muto? E poi fare accrocchi quando un oscilloscopio analogico usato lo trovi magari a 100€

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Caro Riccardo benchè io tenga molto al mio Mivar 28 C1 V per le sue qualità ineguagliabili, schermo Philips con immagini dai colori leggeri e di qualità, mi sembra un pò eccesivo affrontare tale spesa che poi tra il tempo prestato ed altre sicure spese di componentistica, diventa controproducente. Però se sono arrivato fin qui o di dritto o di rovescio lo aggiusterò.

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao Riccardo, non riesco a trovare l'EAT DS 3 per questo mio Mivar come devo fare? E comunque, se ne trovassi qualcuno nuovo in un punto vendita, come merce tenuta in magazzino anche da decenni, il suo funzionamento è come uno prodotto da poco? O a una durata minore?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se lo trovi è sempre buono,non soffre l'invecchiamento come i condensatori elettrolitici,dove c'è la chimica.

  • 1 month later...
Inserita:

Salve, dopo un anno ho sostituito l'eat hr 7141 e cosa spettacolare il tv funziona. Io contento come un bambino a cui hanno comprato un giocattolo nuovo. Ma purtroppo i giocattoli durano poco, infatti dopo 15 minuti si spegne. Allora controllo nuovamente di cosa si tratta ed è saltato il fusibile di 1,6 A della scheda dell'alimentatore, a proposito c'era un fuse F2.4L 250v che forse io in precedenza avevo sostituito. Cosa è successo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica il finale switching sull'alimentatore ,se è in corto.Se non lo è può essere il termistore PTC la causa.

Cambia quello allora

Inserita:

Può essere che durante i tentativi di ripristinare alcune saldature abbia procurato qualche corto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se ha funzionato bene non credo

Inserita:

Riccardo come hai detto in una risposta precedente questo tv non ha l'alimentatore swiching, allora cosa devo controllare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ah già,è quello col survoltore.Il finale lo puoi sempre controllare insieme al transistor che fa da survoltore.

Hai lo schema? Forse lo trovi nella nostra sezione download

Inserita:

Posso verificare la funzionalità del S2000 con il tester? E il transistor che fa da survultore qual'è. Per quanto riguarda lo schema vedi che io ne sono in possesso e l'ho postato già in questa discussione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è il T301

Inserita:

Ti dico le prove con il tester dei due transistor.

- S2000A: rosso in B e nero in C = 465; rosso in B e nero in E = 522; nero in B e rosso in C o in E oppure rosso in C e nero in E e viceversa = I.

- 28544: rosso in B e nero in C = 152; rosso in B e nero in E = 149; nero in B e rosso in C = 152; nero in B e rosso in E = 149; rosso in C e nero in E e viceversa = suono di conduttività.

Altra informazione, dietro ognuno dei transistor c'è una cartina di plastica con della pasta termoconduttiva ormai deteriorata, bisogna sostituirla la pasta? e  se sì, si deve mettere da entrambe le facce della plastica, rispettivamente una a contatto con il transistor e l'altra a contatto con la piastra metallica?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'S2000 sembrerebbe buono ,l'altro (cos'è?) sembra in cc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...