Bishop123 Inserito: 17 febbraio 2015 Segnala Inserito: 17 febbraio 2015 Ciao a tutti, Ecco un esercizio il cui mi piacerebbe che mi deste una mano: " Si progetti una rete sequenziale sincrona che, ricevendo in ingresso una variabile X produca in uscita una variabile Y. Se Y=1 e X commuta da 0 a 1, Y deve assumere il valore 0 per due periodi di clock. Si disegni dapprima il diagramma degli stati di una macchina a stati finiti adatta alla soluzione del problema, e si progetti successivamente la rete utilizzando flip-flop di tipo D. " NB: il mio problema è al livello di " due periodi di clock " non so se all'inizio avendo come primo stato A con X=0 e Y=1 quando X commuta da 0 a 1 questo dovrebbe essere il nostro primo clock oppure è dopo questo che si deve contare due periodi di clock. è in base a questo ragionamento che ho fatto questo diagramma(in allegato) e non so se è giusto Grazie in anticipo !!!!
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Sembra anche a me poco chiaro. A prima vista si potrebbe ipotizzare un divisore per 2, solo che l'uscita cambia stato ogni 2 periodi di clock,quindi anche lo stato "1" è mantenuto per 2 colpi di clock; però il testo non dice alcunchè al riguardo.
gabri-z Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Buon giorno a tutti ! Visto che la domanda è poco chiara , presenterei tutte e due le situazioni , precisando il motivo ; così non potranno dire niente .
del_user_155042 Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 io penso che : è dopo questo che si deve contare due periodi di clock il tempo 'zero' è quando X è già a 1.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora