Vai al contenuto
PLC Forum


Grundig Rpc 1200 Alimentatore In Corto


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti. mi trovo alle prese con questa meraviglia degli anni 80, trattasi di un sintoamplificatore con piastra a cassette e giradischi. l'alimentatore è in corto per via del ponte diodi e un condenzatore distrutti. su quest'ultimo, il valore della capacità è illeggibile. mi potreste aiutare a trovare lo schema per risalire al valore originale? ho visto alcuni siti, ma il modello in questione non c'è. vi ringrazio in anticipo e buon lavoro.


Inserita:

Ciao.

un condenzatore distrutti. su quest'ultimo, il valore della capacità è illeggibile.

Quale condensatore è?

L'elettrolitico che livella la tensione di rete raddrizzata?

Quello di collettore del regolatore dell'alimentatore?

Dacci qualche info in più....

Inserita: (modificato)

Ti ho cercato lo schema ma lo trovo solo a pagamento e tra le mie scartoffie non l'ho trovato.

Se non ricordo male come dice Fulvio l'elettrolitico che va spesso in corto e'da 100uF

Ed ha tre linguette a massa ... se cambi tipo di condensatore devi ripristinare i tre collegamenti .

Modificato: da enricopedro
Inserita:

buonasera, il condenzatore risulta collegato all'uscita del ponte diodi, mentre il terzo piedino risulta come negativo dello stesso, credo sia stato realizato per motivo di cablaggio,visto che nella scheda risultano entrambi collegati a massa. un sentito grazie, a presto

Inserita:

Fai una foto del pezzo o dell'alimentatore e vedo se ho qualcosa per casa.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non è riparabile nemmeno quello mi faccio frate... :lol:

  • 2 weeks later...
Inserita:

buonasera,facendo delle prove e racimulando consigli,dopo aver sostituito il ponte diodi, il condenzatore malefico risulta ottimale da 3300 mf a 35 volt. l'apparecchio di accende senza ronzio di fondo, ma aimè il canale destro non va. da qui faccio le seguenti prove: scambio altoparlanti, scambio dei finali dell'ampli e infine sostituisco i transitori montati nel pre amp bc558 e bc 548 con nessun risultato. infine noto che il comando balance agisce in maniera non corretta. accetto consigli a tutto spiano. grazie a tutti.

Inserita: (modificato)

Invece di scambiare e sostituire a caso, fermati e ragiona sul problema :smile:

Un canale va ed un canale no, giusto?

Dal canale che non va, alzando il volume al massimo e senza segnale in ingresso, senti qualcosa (lieve fruscio) dalla cassa?

C'è un riscaldamento anomalo sul dissipatore del canale che non va, riscaldamento che invece non c'è dal canale funzionante? (questa prova falla con segnale in ingresso)

Al preamp del canale rotto, il segnale arriva? (un signal tracer in questi casi è una manna dal cielo, puoi autocostruirtelo con pochi euro di componenti, anche a costo zero se ce li hai già a casa, io ho usato lo schema del K7000 della Velleman, senza la parte del generatore, si trova facilmente in rete)

In assenza di segnali "precisi" di malfunzionamento di un canale la diagnosi migliore è seguire il segnale audio fino a che non si trova il punto in cui si perde, nel senso che entra ma poi non esce.

Il comando balance potrebbe funzionare male per il guasto già esistente o anche per problemi più stupidi tipo potenziometro sporco, dipende da come è realizzato quello stadio. Ma risolvi il problema del finale e poi pensaci

Modificato: da Darlington
Inserita:

Grazie per i preziosi consigli mi metto subito a lavoro e ti farò sapere quanto prima

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...